Curriculum

Curriculum Docente

Posizione attuale

Ricercatrice a tempo determinato (RTT) in Informatica presso l’Università degli Studi di Salerno (settore INF/01), dal 2024.

Formazione

  • Dottorato di Ricerca in Informatica (2021), Università degli Studi di Salerno – Eccellente con lode

  • Laurea Magistrale in Informatica (2018), Università degli Studi di Salerno – 110/110 con lode

Attività di ricerca

La mia attività di ricerca si concentra su temi di Semantic Web, Data Quality, Open Data e Tecnologia Educativa.
Collaboro dal 2018 con il gruppo di ricerca ISISLab (UNISA) sotto la guida dei proff. Vittorio Scarano e Carmine Spagnuolo.

Responsabilità in progetti internazionali:

  • Coordinatrice di WP nei progetti europei SteamCity (Erasmus+) e 3Dify (Horizon).

  • Responsabile di task nel progetto COLTRANE (Erasmus+).

Collaborazioni scientifiche internazionali e nazionali

Negli ultimi anni ho instaurato una rete di collaborazioni scientifiche attive con ricercatori e istituzioni accademiche nazionali e internazionali, incentrate su tematiche strategiche per l’evoluzione del Semantic Web, la qualità dei dati e l’educazione digitale.:

  • Vrije Universiteit Amsterdam (NL)

  • Télécom Paris (FR)

  • University of Oviedo (ES)

  • University of Brighton (UK)

  • Libera Università di Bolzano (IT)

  • Università di Brescia, Torino, Ca’ Foscari Venezia (IT)

Didattica

Attualmente docente dei corsi:

  • “Cloud Computing” (laurea magistrale in Informatica, indirizzo Cloud)
  • “Progettazione di Algoritmi” (laurea triennale in Informatica)

In passato sono stata docente di

  • “Programmazione Distribuita” (laurea triennale in Informatica)
  • “Open Government Data” (laurea triennale in Scienze della Comunicazione, UNISA)

Organizzazione eventi scientifici

Co-organizzatrice di conferenze e workshop internazionali, tra cui:

  • Program co-chair di MIS4TEL 2025
  • Co-chair del workshop Web of Data Quality, evento co-locato con The Web Conference 2025
  • Co-chair di Data Quality meets ML and Knowledge Graphs (DQMLKG) workshop co-locato con ESWC 2024
  • Co-chair del workshop TEL4FC (Technology-Enhanced Learning for Future Citizens) edizioni 2023-2024, co-locato con MIS4TEL
  • ODAK – Open Data And Knowledge – 2022

Pubblicazioni

Per l’elenco completo delle pubblicazioni, si rimanda ai profili online: Profilo Scopus, Profilo Google Scholar, Profilo DBLP.

Attività imprenditoriale

Socio fondatore dello spin-off universitario x-FOR, selezionato nell’ambito del bando Campania Startup 2023.