Projects

Maddalena DELLA VOLPE Projects

17 Funded projects
Filter
Abilità digitali e formazione sono le chiavi per la crescita del capitale umano e per una società inclusiva. La sfida avviene in ambito educativo: occorre formare giovani con competenze rinnovate, introdurre innovazione, offrire modelli di business competitivi (Garcez et al., 2021): lo sviluppo digitale implica un cambiamento radicale, in cui le TIC attraversano la società e l¿economia in modo tra
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorDELLA VOLPE Maddalena (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.404,97 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Il progetto di Ricerca ¿Le aree industriali sostenibili alla luce dell¿European Green Deal¿ sarà volto all'analisi dello stato di realizzazione di aree industriali sostenibili (AIS) sul territorio nazionale ed europeo, al fine di comprendere i reali benefici derivanti dalla gestione di tali aree mediante standard innovativi di eco-efficienza. In particolare, sarà posta attenzione all¿European Gree
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.382,15 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La lunga fase pandemica, ancora in corso, ha messo a dura prova i sistemi produttivi e logistici in tutto il mondo, che hanno dimostrato una fragilità inaspettata, aggiungendo elementi di complessità nella risposta alla crisi sanitaria.Nell¿emergenza sono stati messi in campo modelli di organizzazione dei processi d¿innovazione che hanno sperimentato nuove forme di cooperazione e di integrazione
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
MALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
PARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorDELLA VOLPE Maddalena (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.302,59 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.353,79 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
MALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
PARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration15 February 2021 - 15 September 2024
Proroga15 settembre 2024
Detail
La Terza Missione spinge l¿università ad assumere un ruolo più imprenditoriale creando new ventures, agendo come potente driver nel processo di innovazione e intensificando la collaborazione tra università-industria-società civile. Il nostro obiettivo è di capire se in Italia la Terza Missione viene interpretata prevalentemente come trasferimento tecnologico, creazione di start-ups e spin-offs, ci
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorDELLA VOLPE Maddalena (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.483,35 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Il progetto di ricerca è volto all'analisi del settore agroalimentare ed in particolar modo del settore della ristorazione per lo sviluppo dell¿economia nazionale.In particolare, dopo una review della letteratura,il progetto di ricerca sarà volto all¿individuazione di modelli innovativi da affiancare a strumenti tradizionali per migliorare aspetti critici collegati alla produzione di scarti e di
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.612,66 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Allo stato attuale, i Big Data rappresentano una sfida per l'Industria 4.0 e sono sempre più rilevanti per la business innovation Il progetto proposto pone l¿attenzione su alcune questioni importanti per il mondo pubblico e privato delle organizzazioni. Il progetto mira al raggiungimento di due principali obiettivi di ricerca: il primo, indagare la relazione tra i big data e l'industria 4.0. Il s
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
PARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration11 March 2019 - 11 September 2022
Proroga11 settembre 2022
Detail
La ricerca punta a sviluppare un'area definita ma poco approfondita del Project Integration Management e cioè la Objectives Coherence Analysis. Infatti, lo studio finalizzato a verificare e raggiungere una maggiore consistenza degli obiettivi, sebbene presente negli standard internazionali del Project Management, non viene di fatto trattata in letteratura, determinando una lacuna cui si ritiene s
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDE FALCO Massimo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.832,93 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Il progetto mira ad identificare percorsi formativi per lo sviluppo di una mentalità imprenditoriale, con attenzione al ruolo della cooperazione internazionale tra università e alla dimensione interdisciplinare. Considerata la ricaduta dell¿imprenditorialità sullo sviluppo economico, l¿università deve riconsiderare il proprio ruolo nella realizzazione della terza missione. Imprenditorialità accad
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA VOLPE Maddalena (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.549,08 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Il progetto di ricerca "Modelli di sostenibilità" sarà volto ad effettuare una analisi della bibliografia esistente al fine di individuare i modelli di sviluppo più adeguati al tessuto economico nazionale.In particolare, sarà effettuata un'analisi critica dei modelli esistenti in termini di risultati raggiunti.
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.466,87 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
The aim of this research is to develop a process model for enhancing students¿ global leadership capability through international experience. Based on the Ng, Van Dyne and Ang¿s model (2009), this research try to examine empirical relationships between the Cultural Intelligence (CQ), experiential learning, and the students¿ learning outcomes. Considering that cross cultural management courses (CCM
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.276,57 euro
Project duration20 September 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La ricerca indaga gli aspetti soft dell¿Entrepreneurial University (EU): 1. stage curriculari, tesi a sviluppare negli studenti skills importanti nel mondo imprenditoriale; 2. uso di strumenti web 2.0, (come web-radio universitarie, blog, magazine online) per rafforzare la cooperazione tra università, imprese, istituzioni, società civile, ambiente. Sulla base della letteratura esistente e del rile
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA VOLPE Maddalena (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.497,20 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
I Big Data sono sempre più rilevanti per la business innovation e il progetto proposto pone l¿attenzione su alcune questioni importanti per il mondo pubblico e privato delle organizzazioni. Il progetto mira al raggiungimento di due principali obiettivi di ricerca: il primo, indagare la relazione tra i big data e le strategie d¿impresa. Il secondo, definire il ruolo dei Big Data nel rafforzare le p
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Il principale obiettivo del presente progetto di ricerca è volto alla possibilità di implementare un modello basato sulle ontologie orientato alla gestione delle competenze nelle organizzazioni, al fine di incrementare il vantaggio competitivo proprio attraverso la gestione delle risorse umane, ovvero mediante la gestione delle loro competenze intangibili.
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.581,38 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013