Projects

Carla COSENTINO Projects

5 Funded projects
Filter
L⿿arruolamento del paziente in uno studio sperimentale, pur costituendo una decisione in termini terapeutici, comporta la scelta di utilizzare il volontario per motivi che trascendono la sua vicenda sanitaria. In un contesto sovente caratterizzato da incertezza, la ricerca intende procedere nell⿿analisi dei principali riferimenti normativi in argomento, evidenziando criticità e punti di forza, e n
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorLANZARA Olindo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.830,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca si propone di approfondire in prospettiva comparata l⿿impatto dell⿿IA-Health sul trattamento dei dati sanitari. Il progetto vuole indagare la possibilità di concepire un quadro normativo innovativo, capace di armonizzare le esigenze di tutela dei dati personali con le complesse sfide derivanti dall'implementazione degli algoritmi di intelligenza artificiale applicati in ambito medico. L
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.070,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La sperimentazione, specie in ambito terapeutico-farmacologico, è fondamentale ed irrinunciabile ai fini del progresso della medicina e quindi anche della salute e del benessere della persona. Essa, tuttavia, non può non essere delimitata nei suoi confini, giacché è incombente il rischio di una distorsione dei suoi obiettivi a svantaggio della preminente esigenza di tutela della persona umana.La
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorLANZARA Olindo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.325,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La presente ricerca intende continuare nella ricostruzione delle possibili applicazioni della cosiddetta Zona Economica Speciale (ZES), tratto distintivo delle strategie di sviluppo di numerosi Paesi.Particolare attenzione sarà dedicata all⿿evoluzione delle ZES cinesi che presenta sempre più i caratteri di un nuovo modello di transnazionalismo commerciale, la cui preferenza per l⿿opzione liberist
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.575,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingProgrammi di formazione da bandi europei e internazionali/esteri
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost30.000,00 euro
Project duration1 October 2022 - 30 September 2025
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013