Vincenzo DE SANTIS | LETTERATURA FRANCESE MODERNA E CONTEMPORANEA
Vincenzo DE SANTIS LETTERATURA FRANCESE MODERNA E CONTEMPORANEA
cod. 4312200078
LETTERATURA FRANCESE MODERNA E CONTEMPORANEA
4312200078 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI | |
CORSO DI LAUREA | |
LINGUE E CULTURE STRANIERE | |
2022/2023 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-LIN/03 | 6 | 36 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI -FORNIRE UNA CONOSCENZA DELL’EVOLUZIONE DEL GENERE ROMANZESCO FRANCESE DAL XX AI NOSTRI GIORNI ATTRAVERSO L’ANALISI DI OPERE PARTICOLARMENTE RAPPRESENTATIVE, LETTE INTEGRALMENTE O IN FORMA ANTOLOGIZZATA; -INSEGNARE A COLLOCARE TALI OPERE NEL CONTESTO IDEOLOGICO E CULTURALE DELLA LORO EPOCA; -INSEGNARE A RICONOSCERE GLI ARTIFICI STILISTICI E RETORICI IMPIEGATI NELL'OPERA NARRATIVA; -FAR ACCOSTARE CRITICAMENTE ALLE NOZIONI ESTETICHE CHE DEFINISCONO I MOVIMENTI ARTISTICI E LETTERARI. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE LA STUDENTESSA/LO STUDENTE: -CONOSCERÀ I FONDAMENTI DELLA STORIA LETTERARIA FRANCESE TRA I SECOLI XX E XXI; -CONOSCERÀ LE STRUTTURE PRECIPUE, LE FORME E LE TENDENZE DEL GENERE ROMANZESCO IN QUESTA CRONOLOGIE; -CONOSCERÀ ALCUNE TECNICHE STILISTICHE E LETTERARIE CARATTERIZZANTI GLI AUTORI E LE OPERE STUDIATE; -CONOSCERÀ IL CONTESTO STORICO-CULTURALE DEI SECOLI OGGETTO DI STUDIO; -COMPRENDERÀ LE RELAZIONI TRA LE OPERE LETTERARIE E I CONTESTI STORICO-CULTURALI DEI SECOLI STUDIATI; -COMPRENDERÀ L’UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DI ANALISI CRITICA DEI TESTI LETTERARI. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE STUDENTESSA/LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -RICONOSCERE L’EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE, DELLE FORME E DELLE TENDENZE DEL GENERE ROMANZESCO DAL NOVECENTO AI NOSTRI GIORNI; -RICONOSCERE NELL’OPERA LE RELAZIONI DI CONTINUITÀ O DI FRATTURA CON LA TRADIZIONE LETTERARIA; -ANALIZZARE LE DIVERSE TECNICHE NARRATIVE, STILISTICHE E RETORICHE PRESENTI NELL’OPERA LETTERARIA LETTA ANCHE IN TRADUZIONE ITALIANA; -ESAMINARE LE RELAZIONI TRA LE OPERE STUDIATE E I MUTATI CONTESTI STORICO-CULTURALI IN CUI EMERGONO; -COLLEGARE L’OPERA AD ALTRI TESTI ALL’INTERNO DEL PIÙ AMPIO AMBITO STORICO-LETTERARIO; -RIELABORARE AUTONOMAMENTE IL MATERIALE STUDIATO. AUTONOMIA DI GIUDIZIO LA STUDENTESSA/LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -FORMULARE IPOTESI, RICONOSCERE NESSI LOGICI, ARGOMENTARE, CONFRONTARE E VALUTARE TESTI ROMANZESCHI CONTEMPORANEI; -SELEZIONARE CRITICAMENTE FONTI DI INFORMAZIONE, BIBLIOGRAFICHE E LETTERARIE PER LO STUDIO COMPARATIVO DELLE OPERE LETTERARIE; -COLLOCARE E CONSIDERARE I FENOMENI LETTERARI IN RELAZIONE AI CONTESTI CULTURALI E SPAZIALI DI RIFERIMENTO OLTRE CHE ALLA LORO EVOLUZIONE TEMPORALE. ABILITÀ COMUNICATIVE LA STUDENTESSA/LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -COMUNICARE IN LINGUA ITALIANA SU TESTI LETTI IN LINGUA ORIGINALE O IN TRADUZIONE; -RAPPRESENTARE E COMUNICARE, MEDIANTE TESTI O STRUMENTI VIRTUALI, RISULTATI DI RICERCHE O ELABORAZIONI PROPRIE. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO LA STUDENTESSA/LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI TRADIZIONALI E LE RISORSE INFORMATICHE DI ANALISI E DI ARCHIVIAZIONE; -SVOLGERE ATTIVITÀ DI RICERCA, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI COMPLESSI, DI TIPO LETTERARIO; -PROCEDERE ALL’AGGIORNAMENTO CONTINUO DELLE PROPRIE CONOSCENZE, UTILIZZANDO LA LETTERATURA TECNICA E SCIENTIFICA. |
Prerequisiti | |
---|---|
IL CORSO, IN ITALIANO, È APERTO A TUTTI GLI STUDENTI. |
Contenuti | |
---|---|
1)INTRODUZIONE ALLA NOZIONE DI GENERE ROMANZESCO E PRESENTAZIONE DEGLI STRUMENTI METODOLOGICI DI BASE 2)LA NOUVELLE REVUE FRANÇAISE E LA RIFLESSIONE SUL ROMANZO; JACQUES RIVIÈRE 3)SCRITTURE DELLA GUERRA E DEL DOPOGUERRA 4) UMANENISMO ED ESISTENZIALISMO. CAMUS, SARTRE, BEAUVOIR 5)LA NARRATIVA E LA SECONDA GUERRA MONDIALE 6) IL NOUVEAU ROMAN 7)IL RITORNO ALLA NARRATIVA NEGLI ANNI 60 8)LA FINE DEL SECOLO 9)ROMANZO E SOCIETÀ IN EPOCA CONTEMPORANEA, L’ESEMPIO DI HOUELLEBECQ |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI EROGATE IN ITALIANO. DURANTE IL CORSO SARANNO LETTI E ANALIZZATI INSIEME AGLI STUDENTI ALCUNI BRANI SCELTI ANTOLOGICAMENTE, NONCHÉ ALCUNI PASSI SIGNIFICATIVI TRATTI DALLE OPERE PROPOSTE. DURANTE IL CORSO SI COMMENTERÀ LA LETTERATURA CRITICA IN PROGRAMMA. SI CONSIGLIA LA FREQUENZA. GLI STUDENTI POSSONO SCEGLIERE SE LEGGERE I ROMANZI IN ITALIANO O IN FRANCESE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA VERIFICA AVVIENE TRAMITE UN COLLOQUIO ORALE. LO STUDENTE VIENE INVITATO AD ESPORRE IN PARTE LINGUA ITALIANA IN PARTE IN FRANCESE, L’ APPORTO ALL’EVOLUZIONE DEL GENERE ROMANZO DI UN AUTORE E DI UN’OPERA IN PROGRAMMA, E A CONFRONTARLO CON QUANTO PROPONE LA TRADIZIONE LETTERARIA PRECEDENTE E SUCCESSIVA. POSTO DI FRONTE A UN PASSO SIGNIFICATIVO TRATTO DA UNA DELLE OPERE IN PROGRAMMA, ALLO STUDENTE SI CHIEDE DI EVIDENZIARNE LE EMERGENZE CULTURALI ED IDEOLOGICHE CHE NE FANNO UN PRODOTTO DELLA SUA EPOCA, MA ANCHE DI COGLIERNE LE ESPRESSIONI CHE DETERMINANO L’ORIGINALITÀ DI OGNI SINGOLO AUTORE. LO STUDENTE DEVE MOSTRARE DI SAPER RICONOSCERE GLI ARTIFICI STILISTICI E RETORICI PRESENTI NEI PASSI ANTOLOGICI CHE GLI VERRANNO PRESENTATI - TRATTI DALLE OPERE IN PROGRAMMA – E DI SAPER COMMENTARE CRITICAMENTE LA LORO FUNZIONE NEL QUADRO DELLA STRUTTURA DIEGETICA. SI TERRÀ CONTO: - DELLA QUALITÀ DELL’ESPOSIZIONE, IN TERMINI DI UTILIZZO DI LINGUAGGIO SCIENTIFICO APPROPRIATO - DELLA COMPLETEZZA E RICCHEZZA DELLE CONOSCENZE DIMOSTRATA - DELLA CAPACITÀ DI CORRELAZIONE TRASVERSALE TRA I DIVERSI ARGOMENTI DEL CORSO E, OVE POSSIBILE, CON ALTRE DISCIPLINE - DELL’AUTONOMIA DI GIUDIZIO LO STUDENTE RAGGIUNGE IL LIVELLO DI ECCELLENZA SE SI RIVELA IN GRADO DI AFFRONTARE QUESTIONI INCONSUETE (O NON ESPRESSAMENTE TRATTATE A LEZIONE) E DI ESPORRE LE PROPRIE CONSIDERAZIONI SUFFRAGANDOLE CON ESEMPI LETTERARI TRATTI DALLE OPERE ANCHE NON ESPRESSAMENTE IN PROGRAMMA. È PREVISTA UN’ESERCITAZIONE SCRITTA FACOLTATIVA RIVOLTA AGLI STUDENTI FREQUENTANTI CHE ESONERA DA PARTE DELL'ESAME ORALE. ALL’ESITO DELL’ESERCITAZIONE VIENE ATTRIBUITO UN GIUDIZIO CHE VIENE CONVERTITO IN TRENTESIMI A SEGUITO DELLA PROVA ORALE. |
Testi | |
---|---|
PARTE GENERALE E LETTURE CRITICHE: SANDRA TERONI (DIR.), IL ROMANZO FRANCESE DEL NOVECENTO, ROMA-BARI, LATERZA, 2009, QUALSIASI RISTAMPA. GIANFRANCO RUBINO (DIR.), IL ROMANZO FRANCESE CONTEMPORANEO, ROMA-BARI, LATERZA, 2012, PP. 3-11; 62-88 QUALSIASI RISTAMPA VALENTINA STURLI, “SENSO DELLA FINE E SENSO DEL FINALE NEI ROMANZI DI MICHEL HOUELLEBECQ”, SIGMA - RIVISTA DI LETTERATURE COMPARATE, TEATRO E ARTI DELLO SPETTACOLO, (1) 2018, PP. 239-265 HTTP://WWW.SERENA.UNINA.IT/INDEX.PHP/SIGMA/ARTICLE/VIEW/5496/6144 OPERE: JACQUES RIVIÈRE, IL ROMANZO D'AVVENTURA, A CURA DI FLAVIA MARIOTTI, PISA, PACINI, 2013. ALBERT CAMUS, LO STRANIERO, ROMA, BOMPIANI, 2018 MICHEL HOUELLEBECQ, SOTTOMISSIONE, ROMA, BOMPIANI, 2015 UNA SELEZIONE ANTOLOGICA DI TESTI SARÀ MESSA A DISPOSIZIONE DAL DOCENTE NEL CORSO DELLE LEZIONI LETTURE AGGIUNTIVE PER STUDENTI NON FREQUENTANTI: GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI LEGGERANNO I CAPITOLI DEDICATI A SARTRE, CAMUS E AL NOUVEAU ROMAN IN G. MACCHIA, M. COLESANTI, E. GUARALDO, G. MARCHI, G. RUBINO, G. VIOLATO, LA LETTERATURA FRANCESE IL NOVECENTO, LA LETTERATURA FRANCESE DEL NOVECENTO, MILANO, BUR, QUALSIASI RISTAMPA |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]