Pubblicazioni

Dario Marino Pubblicazioni


2025
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
«La Costituzione di nome o di fatto?».Concetti e pratiche della rappresentanza politicadel primo liberalismo napoletano.
In Carmine Pinto, Alice De Matteo e Angelica Zazzeri (a cura di) Dire, fare, votare. L’età del suffragio tra Italia ed Europa (1819-1920) Pag.21-41 Roma Viella.
ISBN:979-12-5469-976-8
Marino, Dario
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2024
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Francesco Maria Gagliardi. Giudice e bandito per la rivoluzione.
In Soldati e briganti. Biografie, pratiche, immaginari tra Sette e Ottocento Pag.143-170 Soveria Mannelli Rubbettino.
ISBN:9788849879179
Marino, Dario
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2024
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Briganti al servizio della rivoluzione. Carboneria, violenza e lotta politica nel Principato Citra (1817-1828).
In Le scie della rivoluzione. Brigantaggio e violenza politica nell'età della Restaurazione Pag.35-60 Soveria Mannelli Rubbettino Editore.
ISBN:978-88-498-8073-1
Marino, Dario
Versione online
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2024
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Introduzione.
In Le scie della rivoluzione. Brigantaggio e violenza politica nell'età della Restaurazione Pag.5-18 Soveria Mannelli Rubbettino Editore.
ISBN:978-88-498-8073-1
Marino, Dario
Versione online
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2022
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Dario Marino, Escribir a la Naciòn. La percepción de la Constitución de Cádiz por la población de las Dos Sicilias a través de las peticiones al Parlamento Nacional.
In El Trienio Liberal (1820-23). Balance y perspectivas Pag.569-579
Marino, Dario
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)