Chiara FIORI | TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI
Chiara FIORI TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI
cod. 0612100036
TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI
0612100036 | |
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE | |
CORSO DI LAUREA | |
INGEGNERIA CIVILE | |
2022/2023 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2018 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
ICAR/05 | 6 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI E COMPETENZE DA ACQUISIRE. PRINCIPALI COMPETENZE RELATIVE AI PRINCIPI ED ALLE METODOLOGIE ALLA BASE DELLA TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO: 1) AGLI ELEMENTI FONDAMENTALI RELATIVI AI MODI DI TRASPORTO QUALI IL TRASPORTO STRADALE, IL TRASPORTO FERROVIARIO, IL TRASPORTO URBANO E METROPOLITANO, IL TRASPORTO MARITTIMO; 2) ALL’UTILIZZO ED IMPATTO DI SISTEMI AVANZATI NELL’OTTICA DI INDIVIDUARE SOLUZIONI DI MOBILITA’ SOSTENIBILE (SISTEMI DI TRAZIONE E DI RICARICA INNOVATIVI, CONFRONTO DEGLI IMPATTI – CONSUMI ED EMISSIONI – TRA VEICOLI TRADIZIONALI ED INNOVATIVI); 3) AI CONCETTI DI ECONOMIA DEI TRASPORTI FUNZIONALI ALLA STIMA DEI COSTI DI PRODUZIONE DEL TRASPORTO; CAPACITÀ DI ANALIZZARE ED INTERPRETARE PROBLEMATICHE DI NATURA TRASPORTISTICA, VALUTARE E CONFRONTARE I MODI ALTERNATIVI DI TRASPORTO A COMPLETAMENTO DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NELL’AMBITO DEL CORSO DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI (NON PROPEDEUTICO). CONOSCENZE E CAPACITA’ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZA DELLA TERMINOLOGIA NELL’AMBITO DELLA TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI ED INOLTRE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DEI METODI E DEI PRINCIPI ALLA BASE DELLA ANALISI E DELLA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO. CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: SAPER ANALIZZARE E CONFRONTARE SISTEMI TECNOLOGICI DI TRASPORTO ED INOLTRE SAPERE ELABORARE SOLUZIONI DI INTERVENTO ALTERNATIVE. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: SAPER INDIVIDUARE I METODI E LE TECNOLOGIE PIÙ APPROPRIATI IN CONTESTI APPLICATIVI RELATIVI ALLE RETI DI TRAFFICO ED AI SISTEMI DI TRASPORTO. ABILITA’ COMUNICATIVE: SAPER LAVORARE IN GRUPPO E SAPERE ESPORRE UN ARGOMENTO LEGATO AI SISTEMI GESTIONALI E TECNOLOGICI DI TRASPORTO. CAPACITA’ DI APPRENDERE: SAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE IN CONTESTI DIFFERENTI DA QUELLI PRESENTATI DURANTE IL CORSO, SAPERE APPRENDERE ED APPROFONDIRE IN PIENA AUTONOMIA QUANTO INERENTE AI DIVERSI ARGOMENTI TRATTATI. |
Prerequisiti | |
---|---|
PER IL PROFICUO RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI FISSATI SONO RICHIESTE CONOSCENZE DI BASE RELATIVE ALLA ANALISI MATEMATICA ED ALLA FISICA GENERALE. NECESSARIO AVER SUPERATO GLI ESAMI PROPEDEUTICI DI MATEMATICA I E FISICA I |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO INCLUDE 60 ORE DI DIDATTICA (6 CFU) NELLA FORMA DI LEZIONI E ORE DI ESERCITAZIONI NUMERICHE. LE ESERCITAZIONI VENGONO SVOLTE A VALLE DI CIASCUN ARGOMENTO TEORICO CON LA FINALITÀ DI PROPORRE AGLI STUDENTI DIVERSI ESEMPI APPLICATIVI. IN PARTICOLARE, VENGONO APPROFONDITE PER CIASCUN MODO DI TRASPORTO: VEICOLI, COMPONENTI E INFRASTUTTURE (INCLUSI I SISTEMI DI RICARICA PER VEICOLI INNOVATIVI), LA METODOLOGIA DI ANALISI DELLA INTERAZIONE FRA VEICOLO ED INFRASTRUTTURA E DELLA INTERAZIONE FRA VEICOLI (CIRCOLAZIONE). GLI ARGOMENTI AFFRONTATI NEL CORSO SONO: > INTRODUZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI MODI DI TRASPORTO (2 ORE). > TRASPORTO FERROVIARIO (10 ORE DI TEORIA E 8 ORE DI ESERCITAZIONE) - CLASSIFICAZIONE E COMPONENTI DEI VEICOLI (INCLUSI MOTORI E CONVERTITORI) (2 ORE). -INFRASTRUTTURE: VIE E TERMINALI (2 ORE). - INTERAZIONI TRA VEICOLO E VIA E IMPATTI (3 ORE DI TEORIA + 6 ORE DI ESERCITAZIONE) - INTERAZIONI TRA VEICOLI: CIRCOLAZIONE IN LINEA E NELLE STAZIONI (3 ORE DI TEORIA + 2 ORE DI ESERCITAZIONE) > TRASPORTO COLLETTIVO URBANO E METROPOLITANO (6 ORE DI TEORIA E 6 ORE DI ESERCITAZIONI) - SISTEMI A GUIDA LIBERA CON MOTORE DI TRAZIONE A BORDO. ANALISI DI DIVERSE ALIMENTAZIONI E POWERTRAIN. CONFRONTO TRA VEICOLI CONVENZIONALI ED INNOVATIVI. WELL TO WHEELS ANALYSISI. SISTEMI DI RICARICA PER VEICOLI INNOVATIVI (3 ORE). - SISTEMI A GUIDA VINCOLATA CON MOTORE DI TRAZIONE A BORDO, SISTEMI A GUIDA VINCOLATA CON MOTORE DI TRAZIONE A TERRA E SISTEMI DI TRASPORTO PER VIE D’ACQUA (1 ORA). - INTERAZIONI TRA VEICOLI, CIRCOLAZIONE IN LINEA. IMPATTI DELLA SOSTITUZIONE DI VEICOLI CONVENZIONALI CON QUELLI INNOVATIVI (2 ORE DI TEORIA + 6 ORE DI ESERCITAZIONE). > TRASPORTO STRADALE (11 ORE DI TEORIA E 5 ORE DI ESERCITAZIONE) - CLASSIFICAZIONE E COMPONENTI DEI VEICOLI. STRADE E TERMINALI (1 ORA). - VEICOLI E COMPONENTI. CLASSIFICAZIONE VEICOLI E TIPOLOGIE DI ALIMENTAZIONE E POWERTRAIN (2 ORE) - INFRASTRUTTURE (VIE E TERMINALI, SISTEMI DI RICARICA PER VEICOLI INNOVATIVI) (1 ORA) - INTERAZIONI TRA VEICOLO E VIA - ANALISI DEGLI IMPATTI: CONSUMI ED EMISSIONI (4 ORE DI TEORIA E 3 ORE DI ESERCITAZIONE) - INTERAZIONI TRA VEICOLI: CIRCOLAZIONE IN LINEA E AI NODI (3 ORE DI TEORIA E 2 ORE DI ESERCITAZIONE). > TRASPORTO MARITTIMO (3 ORE DI TEORIA) - CLASSIFICAZIONE E COMPONENTI DEI NATANTI (1 ORA). - INTERAZIONI TRA VEICOLO E VIA (1 ORA DI TEORIA). - ROTTE E PORTI (1 ORA). > ECONOMIA DEI TRASPORTI (4 ORE DI TEORIA E 1 ORA DI ESERCITAZIONI) - ANALISI FINANZIARIA E ANALISI ECONOMICA (1 ORA) - SOGGETTI E COSTI RELATIVI (1 ORA). - FUNZIONE COSTO; FUNZIONE DOMANDA; EQUILIBRIO DOMANDA-OFFERTA, TARIFFE E PEDAGGI (2 ORE). - ESERCITAZIONE (1 ORA). > I SISTEMI DI TRASPORTO INNOVATIVI (4 ORE) (IN FORMA SEMINARIALE) - QUADRO INTRODUTTIVO ALLO STUDIO DELLE INTERAZIONI V2X (1 ORA). - SMART GRIDS E SMART CITIES (1 ORA) - MOBILITY AS A SERVICE (MAAS) AND SMART MOBILITY SERVICES (2 ORE) |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO PREVEDE LEZIONI FRONTALI DELLA DURATA DI 40 ORE COMPLESSIVE (4 CFU), CHE SI SVOLGONO IN AULA CON L’AUSILIO DI PROIEZIONI; INOLTRE SONO PREVISTE ESERCITAZIONI NUMERICHE IN CLASSE PER UN TOTALE COMPLESSIVO DI 20 ORE (2 CFU). NELLE ESERCITAZIONI IN AULA VENGONO PROPOSTI AGLI STUDENTI ALCUNI ESEMPI NUMERICI CON RIFERIMENTO A CIASCUN MODO DI TRASPORTO STUDIATO. L’APPROCCIO PERSEGUITO PONE PARTICOLARE ENFASI SULLA ACQUISIZIONE DEI METODI DI BASE PER LA ANALISI E LA PROGETTAZIONE CON RIFERIMENTO AI MODI DI TRASPORTO STUDIATI NEL CORSO DELLE LEZIONI DI TEORIA. LA FREQUENZA AL CORSO È OBBLIGATORIA COME PREVISTO DAL VIGENTE REGOLAMENTO DIDATTICO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CHE PREVEDE UNA PROVA SCRITTA. LA VALUTAZIONE DELL’ESAME È IN TRENTESIMI E SI INTENDE SUPERATO, CIOE’ AVER RAGGIUNTO IL LIVELLO MINIMO DI APPRENDIMENTO, CON IL VOTO MINIMO DI 18/30. GLI STUDENTI CHE RAGGIUNGERANNO IL VOTO DI 30/30 RISPONDENDO AD UN QUESITO AGGIUNTIVO POSSONO ACCEDERE ALLA LODE. LA PROVA SCRITTA CONSISTE IN UN TEST A SCELTA A RISPOSTA MULTIPLA SU ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO. ESSA È DELLA DURATA DI 1 ORA E 30 MINUTI ED È FINALIZZATA A VERIFICARE LA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLE PROBLEMATICHE PROPOSTE DURANTE IL CORSO, LA CAPACITÀ DI APPLICARE CORRETTAMENTE LE CONOSCENZE TEORICHE, L'ABILITÀ DI FORMULARE L'APPROCCIO APPROPRIATO PER LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI PROPOSTI. DURANTE LA PROVA NON È CONSENTITO CONSULTARE TESTI O UTILIZZARE PC O SMART PHONE ED È CONSENTITO UTILIZZARE LA CALCOLATRICE. I QUESITI PROPOSTI SONO CONGRUENTI CON LE TEMATICHE TRATTATE DURANTE IL CORSO ED INOLTRE GLI ESERCIZI PROPOSTI SONO ANALOGHI A QUELLI RISOLTI IN CLASSE. LA PROVA INCLUDE DOMANDE PER CIASCUNO DEI MACRO - ARGOMENTI TRATTATI A LEZIONE (TRASPORTO STRADALE, TRASPORTO FERROVIARIO, TRASPORTO MARITTIMO, TRASPORTO URBANO E METROPOLITANO, ECONOMIA DEI TRASPORTI). PER QUANTO CONCERNE LA COLLOCAZIONE TEMPORALE È PREVISTO CHE LA PROVA SCRITTA POSSA ESSERE CONSEGUITA O ATTRAVERSO TRE PROVE IN-ITINERE O ATTRAVERSO UNA UNICA PROVA FINALE IN PRE-APPELLO O NELLE SEDUTE D'ESAME AL TERMINE DELL'INSEGNAMENTO. |
Testi | |
---|---|
MATERIALE DISTRIBUITO A LEZIONE E/O SCARICABILE DALLA PAGINA DEL DOCENTE: https://docenti.unisa.it/044953/RISORSE CANTARELLA G. E., INTRODUZIONE ALLA TECNICA DEI TRASPORTI E DEL TRAFFICO CON ELEMENTI DI ECONOMIA DEI TRASPORTI, UTET 2001 CASCETTA E., MODELLI PER I SISTEMI DI TRASPORTO. TEORIA E APPLICAZIONI, UTET 2006 VITETTA, A., IL DEFLUSSO NEI SISTEMI DI TRASPORTO. ESERCIZI ED APPLICAZIONI, FRANCO ANGELI, 2003 CANTARELLA, G.E., VITETTA, A., LA REGOLAZIONE DI INTERSEZIONI STRADALI SEMAFORIZZATE. METODI E APPLICAZIONI, FRANCO ANGELI, 2010 |
Altre Informazioni | |
---|---|
NESSUNA |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]