Publications

Giulio TATASCIORE Publications


2024
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Brigands italiens en Europe à l’aube de l’ère médiatique.
In Les belles époques de Dominique Kalifa. Retour sur une œuvre d’historien Pag.269-274 Paris Publications de la Sorbonne.
ISBN:9791035109028
Tatasciore, Giulio; Sorba, Carlotta
Show it in Product Database (IRIS)
2023
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Un gioco da ragazzi? Pinocchio e gli «assassini».
In Storia del brigantaggio in 50 oggetti Pag.246-249 Soveria Mannelli Rubbettino.
ISBN:9788849877311
Tatasciore, Giulio
Show it in Product Database (IRIS)
2023
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Du maquis au bagne (et retour). Le «fameux heros des vendette corses».
In Balzac et l’imaginaire du brigandage Pag.199-210 Paris Classiques Garnier.
ISBN:9782406151944
Tatasciore, Giulio
Show it in Product Database (IRIS)
2023
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Uno su Mille. Dumas, la rivoluzione italiana e il reportage sui garibaldini.
In Ippolito Nievo tra i Mille. Il racconto di un’impresa Pag.127-135 Firenze Franco Cesati Editore.
ISBN:9791254960837
Tatasciore, Giulio
Show it in Product Database (IRIS)
2023
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Quel genio di Schiller. Briganti, sublime e libertà.
In Storia del brigantaggio in 50 oggetti Pag.37-39 Soveria Mannelli Rubbettino.
ISBN:9788849877311
Tatasciore, Giulio
Show it in Product Database (IRIS)
2023
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Cose dell’altro mondo. Le collezioni di criminali celebri.
In Storia del brigantaggio in 50 oggetti Pag.59-61 Soveria Mannelli Rubbettino.
ISBN:9788849877311
Tatasciore, Giulio
Show it in Product Database (IRIS)
2023
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Il linguaggio della polizia. Funzionari pubblici e soggetti “pericolosi” dopo l’Unità.
In Guardie e ladri. Banditismo e controllo della criminalità in Europa dal Medioevo all’età contemporanea Pag.233-256 Soveria Mannelli Rubbettino.
ISBN:9788849878127
Tatasciore, Giulio
Show it in Product Database (IRIS)
2022
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Briganti pop. La circolazione mediatica di un dramma romantico inglese.
In Lo spettacolo del brigantaggio : cultura visuale e circuiti mediatici fra Sette e Ottocento Pag.221-247 ROMA Viella.
ISBN:9791254690130
Tatasciore, Giulio
Show it in Product Database (IRIS)
2022
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Introduzione. Crimine, media e immaginari sociali nel lungo Ottocento.
In Lo spettacolo del brigantaggio : cultura visuale e circuiti mediatici fra Sette e Ottocento Pag.9-22 ROMA Viella.
ISBN:9791254690130
Tatasciore, Giulio
Versione online
Show it in Product Database (IRIS)
2020
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Le brigand amoureux : une figure de l'imaginaire dumasien.
In Dumas amoureux. Formes et imaginaires de l'éros dumasien Pag.359-371 Caen Presses Universitaires de Caen.
ISBN:9782841339945
Tatasciore, Giulio
Versione online
Show it in Product Database (IRIS)
2017
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
L’isola dei banditi. Identità regionale e figure criminali nella rappresentazione della Corsica ottocentesca.
In Giulio Tatasciore Isole e frontiere nel Mediterraneo moderno e contemporaneo Pag.317-335 Palermo InFieri-Palermo University Press.
ISBN:9788899487379
Tatasciore, Giulio
Show it in Product Database (IRIS)
2016
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
I briganti italiani nell’immaginario di viaggio francese (1815-1915).
In Giulio Tatasciore Siamo come eravamo? L'immagine Italia nel tempo. Atti del Congresso internazionale e interdisciplinare (2-5 ottobre 2013) Pag.703-750 Centro Interuniversitario di Ricerche sul Viaggio in Italia.
ISBN:9788877601162
Tatasciore, Giulio
Show it in Product Database (IRIS)