Gaetano Cimino | Progetti
Gaetano Cimino Progetti
9 Progetti di ricerca
Filtro
L⿿obiettivo di questa ricerca è sviluppare metodologie innovative per migliorare e valutare l⿿affidabilità dei modelli predittivi, sfruttando metadati di profilazione. Questi ultimi permettono di descrivere proprietà valide su sorgenti dati di diversa natura e di fornire una comprensione più approfondita delle caratteristiche degli stessi. Poiché i modelli valutano proprietà statistiche valide sui
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | POLESE Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 7.353,35 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca si focalizzerà sullo sviluppo e la validazione di sistemi intelligenti e applicazioni software, in diversi ambiti: 1) Definizione di metodi automatici per la verifica della qualità e della sicurezza del software, attraverso la generazione di casi di test in grado di identificare efficacemente difetti e vulnerabilità nel codice sorgente. 2) Utilizzo e adattamento di algoritm
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | TORTORA Genoveffa (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 45.621,09 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La ricerca sul data profiling mira a sviluppare metodi e strumenti per estrarre metadati come vincoli di integrità e dipendenze tra i dati. In questo ambito sono state sviluppate soluzioni che permettono l⿿inferenza automatica di questi metadati da sorgenti di dati eterogenee. Tuttavia, tra le maggiori sfide vi è la necessità di analizzare e definire soluzioni metodologiche che sfruttino i metadat
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | POLESE Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.690,18 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca si focalizzerà sullo sviluppo e la sperimentazione di sistemi e applicazioni software, in diversi ambiti: 1) Utilizzo e adattamento di algoritmi di computer vision per il riconoscimento delle emozioni attraverso l⿿analisi della posa e della camminata.2) progettazione, realizzazione e validazione di uno strumento di supporto per l⿿identificazione e rimozione del codice mort
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | TORTORA Genoveffa (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 36.837,40 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
La ricerca nell'area data profiling mira a definire algoritmi di discovery per diversi tipi di metadati, come dipendenze funzionali e versioni estese delle stesse. Tra le principali sfide sorte in quest'area di ricerca vi è la necessità di sviluppare approcci di discovery che lavorino in modo incrementale, permettendo l'aggiornamento dei metadati validi a valle di modifiche effettuate sui dati. L'
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | POLESE Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.515,79 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 31 Dicembre 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca si focalizzerà sullo sviluppo e la sperimentazione di sistemi e applicazioni software, in diversi ambiti: 1) metodologie per la riduzione dello stress nel contesto delle attività relative alla progettazione ed implementazione di applicazioni software; 2) Impiegare ed adattare algoritmi di computer vision per il riconoscimento della lingua parlata da un individuo dalla sola
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | TORTORA Genoveffa (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 45.565,85 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 31 Dicembre 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca sul data profiling mira a sviluppare metodi e strumenti capaci di estrarre metadati utili, come ad esempio le dipendenze funzionali rilassate (RFD). Questo tipo di metadato può essere utilizzato per il problema del missing value imputation, dove permetterebbe di identificare i valori candidabili alla sostituzione anche in scenari incrementali. Obiettivo di questa ricerca è quello di svi
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | POLESE Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.101,03 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DEUFEMIA Vincenzo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 149.055,00 euro | |
Periodo | 29 Agosto 2019 - 28 Agosto 2023 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Informatica/DI | |
Responsabile | DEUFEMIA Vincenzo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 161.434,71 euro | |
Periodo | 22 Marzo 2012 - 25 Giugno 2013 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013