SILVANA REVELLINO | Progetti
SILVANA REVELLINO Progetti
5 Progetti di ricerca
Filtro
Gli obiettivi del progetto di ricerca saranno volti ad esplorare le sfide attuali nella gestione dei Big Data, ad identificare le problematiche chiave nella raccolta, archiviazione, elaborazione e analisi dei Big Data. Inoltre, sarà volto a valutare le capacità del quantum computing e ad esaminare come il quantum computing può affrontare queste sfide e migliorare l'efficienza del Big Data Manageme
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca mira a creare un modello teorico basato sulla teoria del valore, sullo strategic management, corporate intelligence, knowledge e risk management da applicarsi nei domini delle tecnologie emergenti dell'Artificial Intelligence e Quantum Technology. La locuzione "valore" assume significati differenti e diversi a seconda delle organizzazioni che la interpretano, a seconda dei c
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | PERANO MIRKO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.609,27 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
This research aims to provide an understanding of public value through a critical investigation into the contribution of academic spin-offs as integral and intrinsic parts of public value creation processes. In order to provide insights into the complex dynamics and negotiations involved in the construction and articulation of value, a valuographic approach (Dussauge, Helgesson, and Lee, 2015) is
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | REVELLINO SILVANA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.561,27 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L⿿obiettivo primario della ricerca è analizzare la possibile relazione presente tra i processi di monitoraggio del rischio e le performance aziendali, considerando, allo stesso tempo l⿿impatto sugli stessi del capitale intellettuale. Obiettivo secondario della ricerca è l⿿analisi della letteratura internazionale che si occupa delle relazioni tra gestione del rischio e performance aziendali.
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | CAFARO Emanuela Mattia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.282,93 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Attivo
In line with some developments that view Accounting as a powerful tool for interrogate the unknown, questioning reality (Busco and Quattrone,2015; 2018a; 2018b; Quattrone 2017) and for luring actors in exploring new possibilities and imagining innovation (Mouritsen, Hansen and Hansen, 2009; Revellino and Mouritsen 2009; 2015; 2017) this research aims to shed light on how accounting practices deplo
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | REVELLINO SILVANA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.282,93 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013