Massimiliano MENZIETTI | Projects
Massimiliano MENZIETTI Projects
14 Funded projects
Filter
Gli obiettivi principali della ricerca sulle scelte sociali sono: Comprendere i meccanismi decisionali in contesti sociali: Analizzare come gli individui prendono decisioni quando sono influenzati da altri agenti Studiare i fattori che determinano i processi decisionali collettivi Definire criteri per il benessere sociale: Sviluppare funzioni di benessere sociale che aggreghino le preferenze indi
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | CIARDIELLO Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.922,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Le gravi crisi degli ultimi anni, dalla pandemia da Covid 19 alla guerra Russia-Ucraina, ne hanno generate ulteriori, tra loro collegate: dalla crisi energetica a quella economica e sociale. Lâ¿¿Unione europea ha adottato strumenti innovativi al fine di sostenere l'economia degli Stati membri, (Next Generation EU e REPowerEU). Al contempo l'Italia ha avviato un processo di autonomia differenziata su
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 22.669,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Principale obiettivo del progetto di ricerca è la stima delle probabilità di transizione nei modelli di disabilità multi-stato basandosi sia sullâ¿¿ipotesi di markovianità sia su quella di semi-markovianità . La letteratura sul tema ha prevalentemente adottato lâ¿¿ipotesi di markovianità ma alcuni studi recenti hanno dimostrato la proprietà non markoviana nella dinamica della disabilità . Lâ¿¿analisi sarÃ
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | MENZIETTI Massimiliano (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.978,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Questa ricerca è basata sulla rilevanza in ambito attuariale di unaprevisione della mortalità che sia la più precisa possibile. Avere delle previsioni affidabili diventa sostanziale in tutte le valutazioni attuariali, in particolare su quelle riguardanti portafogli di annualità pensionistiche, caratterizzate da contratti estesi ad ampie collettività per un arco temporale molto ampio. L'assicurator
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | SIBILLO Marilena (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.978,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
L'attenzione ai temi ambientali, sociali e di governance (conosciuti con l'acronimo ESG) ha determinato la diffusione delle operazioni cosiddette di finanza cosiddetta 'sostenibile'. Tuttavia, la valutazione degli investimenti che integrano criteri ESG deve comprendere anche una adeguata analisi del rischio.Uno dei principali rischi connessi a tale investimenti si sostanzia nel rischio reputazion
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | CAMPIGLIA Pietro (Project Coordinator) D'AMATO Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.748,30 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
A seguito della pandemia Covid-19 e della più recente guerra Russia-Ucraina l⿿economia italiana sta affrontando numerose sfide. Allo stesso tempo, l⿿Italia ha accelerato un processo di autonomia differenziata che prevede forme particolari di autonomia su alcune materie per le regioni a statuto ordinario. Il progetto si propone di analizzare similitudini e differenze negli impatti delle suddette cr
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 25.806,82 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
L'obiettivo della ricerca è sviluppare un sistema di gestione di un sistema pensionistico comprendente due meccanismi di adattamento: ⿢ Un primo meccanismo dinamico, integrato direttamente nella formula pensionistica, che corregge l'eterogeneità della longevità tra gli iscritti al sistema pensionistico. ⿢ Un meccanismo di aggiustamento sia per il tasso di contribuzione che per il tasso di sostituz
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | MENZIETTI Massimiliano (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.011,20 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
The aim of the research is to describe the past and the future of the gender differences in mortality by means of the Gender Gap Ratio, i.e., the ratio between the male mortality rate and the female one. We will forecast its future evolutionary trend and analyze the emerging stylized facts characterizing the trend of the gender gap, both in its historical evolution and future projection. Finally,
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | SIBILLO Marilena (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.098,20 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il progetto ha come obiettivo principale la tematica della sostenibilità con particolare riferimento ai fenomeni di congestione dei trasporti. Dall'analisi di questa tematica dovrebbero scaturire vie per una migliore organizzazione del sistema logistico, e lo studio di fattibilità giuridica di tali soluzioni. Dal punto di vista economico l'obiettivo è individuare la sostenibilità ambientale, econo
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 27.753,43 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | MENZIETTI Massimiliano (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.549,37 euro | |
Project duration | 6 February 2023 - 5 February 2025 | |
Detail |
Il progetto si sviluppa su tre linee di ricerca tra loro correlate. La prima riguarda lo studio dei meccanismi di elaborazione, diffusione, ed analisi delle ingenti mole di dati riguardanti i diversi aspetti della pandemia da Covid-19 mediante tecniche matematico-statistiche. La seconda analizza a livello micro- e macro-economico gli effetti della pandemia sui principali indicatori economici, appu
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 28.839,12 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 29.411,38 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
FINE ATTIVITA' - Il progetto intende contribuire all¿analisi delle soluzioni offerte dalla green economy ai problemi posti dai processi convenzionali di sviluppo economico. Gli ambiti di interesse saranno: indicatori per la misurazione di progresso e sviluppo sostenibile; trasformazione dei rifiuti di produzione/trasformazione in risorse; risparmio energetico, produzione e utilizzazione di energia da fonti rinnova
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 26.672,69 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | D'AMATO Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.499,00 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013