Curriculum

Curriculum Docente

CV Umberto Bracale
Nato a Napoli il 09/03/77
Via Lungomare Umberto Bracale. Santa Maria di Castellabate. (Salerno) cap. 84048
cell. +39-3395720072
umbertobracale@gmail.com


Formazione Culturale

Dicembre 2014 MIUR Abilitazione Nazionale Professore Associato ssd Med 18. Chirurgia Generale
Gennaio 2011 Dottore di Ricerca in Scienze Chirurgiche e Tecnologie Diagnostico-Terapeutiche Avanzate. Università di Napoli “Federico II
Dicembre 2010 Vincitore di concorso Universitario per Ricercatore ssd Med 18 Chirurgia Generale. Università di Napoli “Federico II
01/10/07Specializzazione in Chirurgia Generale (70/70 cum laude) Università di Napoli “Federico II"
2002 Abilitazione all’esercizio professionale nella I sessione (voto 30/30)
24/07/01 Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 cum laude) Università di Napoli “Federico II


Qualifiche e Partecipazione a Corsi

Maggio-novembre 2015
Società Italiana di Chirurgia
Scuola di Riferimento Nazionale di EndocrinoChirurgia


16-17 Novembre 2012
IRCAD University of Strsbourg. European Institute of Telesurgery.
France
Laparoscopic Colorectal Surgery Advanced Course

16-17 Aprile 2012
11-12 Aprile 2011
1-2 Marzo 2010
1-2 Marzo 2009
Ospedale San Camillo
Trento
Corso Abdominal Wall Defects: Laparoscopic Treatment”
Chirurgo Operatore

28-30 giugno 2011
Emergency Center of Belgrade. Serbia
Chirurgo Operatore

28 Maggio 2012 - 27 Luglio 2012 - 05 Ottobre 2012
ASUR MARCHE 2 Ospedale di Jesi
Tutor Interventi Chirurgia Mininvasiva Parete Addominale

22-24 Febbraio 2010
European Surgical Institute
Hamburg Germany
Relatore al corso “Laparoscopic Abdominal Surgery Course”

22 maggio 2009
Center of Minimally Invasive Surgery. Nis. Serbia
Colon Laparoscopic Workshop
Chirurgo Operatore

21-22 Aprile 2008
Società Italiana di Chirurgia ; Università Cattolica del Sacro Cuore
Roma International Consensus Conference: Chronich Pain in Inguinal Hernia Surgery

10-12 Settembre 2007
European Surgical Institute
Hamburg Germany
Relatore al corso “Echelon and Harmonic platforms il LapColorectal”

Settembre 2006
European Surgical Institute
Hamburg Germany
Corso in: “Advanced colorectal Laparoscopic Surgery”

21-22 Novembre 2005
European Surgical Institute
Hamburg Germany
Symposium “Laparoscopic Colorectal Surgery”

16-20 Giugno 2003
IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO
Università degli Studi di Pavia
1° Corso di Microchirugia

Novembre e Dicembre 2002
Ninewells Hospital and Medical School. Dundee Scotland.
1° e 2° modulo del Corso in Chirurgia Laparoscopica
diretto dal Prof. Sir Alfred Cuschieri.
“Essential of Laparoscopic Surgery” and “Advanced Endoscopic Surgery Skills”
Novembre e Dicembre 2001
Scuola di Direzione Aziendale Università “L. Bocconi” di Milano
MASTER 1° e 2 ° modulo “Il Marketing nelle aziende sanitarie”.
Durata di 5 giorni mensili
superato esame finale.


Partecipazione a Progetti Nazionali/Internazionali
Luglio 2013 Sperimentazione Clinica mediante Studio Multicentrico Randomizzato Controllato: “Laparoscopic Bridging vs Anatomic Open Reconstruction for midline abdominal hernia mesh repair. LABOR”
Responsabile Centro Satellite Sperimentatore. 151/13 Comitato Etico Università Federico II di Napoli

2007 IntraMEDnet A Mediterranean Research and Higher Education Internet in Medical and Biological Sciences
Comunità Europea: Progetto IntraMedNet programma INTERREG IIIB ARCHIMED di e-LEARNING: "A Mediterranean Research and Higher Education Intranet in Medical and Biological Sciences” (INTRAMEDNET) INTERREG IIIB ARCHIMEDProject N.3-4 WP3 E-learing & Collaboration Web Platform Implementation


Premi e Borse di Studio
16-17 novembre 2012
First Price Videoforum European Istitute of telesurgery IRCAD Strasbourg

24-26 Marzo 2011
World Symposium of endometriosis Atlanta Georgia
Howard for outstanding video presentation

Settembre 2007
S.I.C.E
Vincitore Concorso “VideoFestival”,per i migliori video di interventi, nell’ambito del
Congresso Nazionale della Società di Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie S.I.C.E. Reggio Calabria

01/08/04
IFMBE,International Federation for Medical and Biological Engineering,
AIIMB Associazione Italiana di Ingegneria Medica e Biologica
Primo Premio in “International Fellows Competition”, sponsored by AIIMB - IFMBE
nell’ambito di International Conference “Medicon and Health Telematics”.
Ischia (Na) 31/7-4/8 2004


Esperienze lavorative
Dall’A.A. 2010/2011 ad oggi. Univerita’ degli Studi di Napoli Federico II. Dipartimento di Sanità Pubblica. Docente Dottorato di Ricerca in Economia e Management delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie.
Ricercatore Universitario / Dirigente Medico di I Livello Chirurgia Generale.
Dipartimento di Chirurgie Specialistiche e Nefrologia.


Negli anni 2011, 2012 e 2013 ha frequentato sotto forma di stage (missioni a titolo gratuito) l’unita’ operativa di chirurgia generale e mininvasiva dell’ospedale san camillo di trento, per l’approfondimento di metodiche mininvasive avanzate addominali, eseguendo interventi chirugici come primo operatore e/o aiuto


Dal Maggio 2008 al Dicembre 2010
Ospedale Classificato ed Equiparato “San Camillo” di Trento
Contratto di Consulenza per la Chirurgia Generale e Mininvasiva
Esecuzione delle metodiche tradizionali e mini-invasive nel campo della chirurgia generale ed oncologica.
Esecuzione di interventi chirurgici multidisciplinari per la patologia oncologica ed infiammatoria (endometriosi) avanzata del distretto pelvico.


Settembre 2009 – Novembre 2009
Maidstone” Hospital. Consultant: MR Amir Nisar
Kent, UK. Research and Clinical Fellow in Upper G.I. and Mini- invasive Surgery Unit.


25 Gennaio– 31 Gennaio 2013
31 Gennaio – 8 Febbraio 2013
Giugno 2012
31 Ottobre– 19 Novembre 2007
Novembre-Dicembre 2006
28 Dicembre 2005- 8 Gennaio 2006
29 Aprile – 14 Giugno 2005
Hopital La Croix” in Zinviè. Republic of Benin
Medico volontario alla Missione Umanitaria
Esecuzione di interventi di Chirurgia Generale e Ginecologia.
Dichiarazione- attestato Direttore P. C.O. Guezo

Centre Sanitaire Gbemontin. Zagnanado. Republic of Benin
Medico volontario alla Missione Umanitaria
Esecuzione di interventi di Chirurgia Generale e Ginecologia.
Dichiarazione- attestato Direttore S. Julia Aguiar


1 Marzo– 30 Giugno 2007
Azienda Ospedaliera “Monaldi”
U.O.C. di Chirurgia Generale Centro di Chirurgia Minivasiva e Robotica.
Napoli


11 Settembre- 11 Novembre 2006
Ospedale “San Polo” Monfalcone
Dipartimento di Chirurgia Generale e Mininvasiva.
Gorizia
Stage Direttore dott.Giusto Pignata

11 Luglio 2005– 23 Dicembre 2005
Casa di Cura “Villa dei Pini” Civitanova
Dipartimento di Chirurgia Generale e Laparoscopica
Macerata . Marche


2 Febbraio- 21 Luglio 2004
IRCCS “Ospedale San Raffaele
Unità di Chirurgia Generale
Università “Vita-Salute”
Milano



Attività Didattica

a.a. 2014-2015
Medicina e Chirurgia. Università “Federico II” di Napoli.
Corso di Laurea in Scienze infermieristiche
Scienze Infermieristiche Generali. III anno I° semestre 15h
a.a. 2013-2014
Medicina e Chirurgia. Università “Federico II” di Napoli.
Corso di Laurea in Scienze infermieristiche
Scienze Infermieristiche Generali. III anno I° semestre 15h
a.a. 2012-2013
Medicina e Chirurgia. Università “Federico II” di Napoli.
Corso di Laurea in Scienze infermieristiche ASL Salerno
Corso Integrato di Metodologia Specialistica ed Infermieristica I.
III anno I° semestre 15h
a.a. 2012-2013 (I1)
Medicina e Chirurgia. Università “Federico II” di Napoli.
Corso di Laurea in Scienze infermieristiche
Scienze Infermieristiche Generali. III anno I° semestre 21h
a.a. 2011-2012 (I2)
Medicina e Chirurgia. Università “Federico II” di Napoli.
Corso di Laurea in Scienze infermieristiche ASL Salerno
Chirurgia D’urgenza. III anno 2° semestre 21h
a.a. 2011-2012
Facoltà di Ingegneria Università di Napoli FEDERICO II
Attività didattica frontale e seminariale per gli Studenti del CdL in Ingegneria Biomedica Insegnamento di “Chirurgia mini invasiva”
a.a. 2010-2011
Facoltà di Ingegneria Università di Napoli FEDERICO II
Attività didattica frontale e seminariale per gli Studenti del CdL in Ingegneria Biomedica Insegnamento di “Chirurgia mini invasiva”
a.a. 2008-2009 / 2009-2010
Facoltà di Ingegneria Università di Napoli FEDERICO II
Attività didattica frontale e seminariale per gli Studenti del CdL in Ingegneria Biomedica nell’ambito dell’insegnamento di “Strumentazione per l’apparato cardiovascolare, neurologia e chirurgia mini invasiva” titolare Prof. L. Mirarchi

Conoscenza lingue straniere
Inglese
Ottima


INDICATORI BIBLIOMETRICI:
H-INDEX SCOPUS: 9; N. CITAZIONI SCOPUS: 239; N. LAVORI SCOPUS: 57; GOOGLE SCHOLAR H-INDEX:11; N. CITAZIONI: 427
IMACT FACTOR TOTALE: 56,18; IMPACT FACTOR 2011-2015: 47,27