Progetti

Pasquale LONGO Progetti

5 Progetti di ricerca
Filtro
Sintesi e caratterizzazione di nuovi complessi di metalli di fine transizione, mono- o bi-metallici, in special modo dei gruppi 8 e 11, presentanti come leganti ancillari carbeni N-eterociclici con sostituenti chirali e non agli atomi di azoto e molecole biologicamente interessanti, come amminoacidi o peptidi, come controioni o pendagli laterali. Alcuni dei complessi ottenuti saranno testati come
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileD'Amato Assunta (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.480,76 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGUARNIERI Daniela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dello Sviluppo Economico
Importo100.600,00 euro
Periodo1 Luglio 2024 - 31 Dicembre 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero delle imprese e del made in Italy
Importo1.005.050,00 euro
Periodo12 Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileGUADAGNO Liberata (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo680.000,00 euro
Periodo2 Maggio 2023 - 1 Novembre 2026
Dettaglio
Sintesi e caratterizzazione di nuovi complessi di metalli di fine transizione, in special modo del gruppo 11, aventi leganti carbenici N-eterociclici con sostituenti chirali e non agli atomi di azoto e molecole biologicamente interessanti, come amminoacidi o peptidi, come controioni.Alcuni dei complessi ottenuti saranno testati come catalizzatori in reazioni asimmetriche di coupling di tipo A3 (
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileD'Amato Assunta (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.120,40 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013