Pubblicazioni

Amalia GALDI Pubblicazioni


2024
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Salerno tra i secoli XIII e XIV.
In Città nel Mezzogiorno d’Italia tra XI e XV secolo Pag.67-87 Potenza BUP - Basilicata University press.
ISBN:978-88-31309-31-8
ISSN:2704-7423.
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2024
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Liutprando e il Ducato di Benevento.
In Liutprando re dei Longobardi. Atti del Terzo convegno internazionale di studio (Pavia, Gazzada Schianno, 3-8 maggio 2018), Pag.103-115 Spoleto Fondazione Centro italiano di studi sull’alto medioevo.
ISBN:9788868093266
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2024
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Le comunità ebraiche nel Mezzogiorno d’Italia tra politiche di conversione e forme di resilienza (secc. XIII-XIV).
In Viaggiare tra le carte. Studi in onore di Bruno Figliuolo Pag.93-105 Napoli FedOAPress.
ISBN:978-88-6887-259-5
ISSN:2532-4608.
Galdi, A.
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2022
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Salerno e Cava. Le origini di un conflitto.
In Come nasce una città. Cava aragonese: la costruzione di un’identità Pag.21-31 Cava dei Tirreni Areablu edizioni.
ISBN:9788894925760
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2022
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Marriage Unions as a Norman integration strategy.
In Norman Connections – Normannische Verflechtungen zwischen Skandinavien und dem Mittelmeer Pag.174-183 Regensburg Schnell & Steiner.
ISBN:9783795436704
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2022
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
La Chiesa salernitana e i Normanni.
In Il Breviario-Messale di Salerno del Museo Leone di Vercelli. Una nuova fonte per la storia dell’arte, della cultura e della liturgia Pag.123-133 Battipaglia (SA) Laveglia & Carlone.
ISBN:9788886854948
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2021
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Le fil rose nelle strategie di potere dei Normanni del Sud.
In Melfi normanna. Dalla conquista alla monarchia. Convegno internazionale di studio promosso per il Millenario di fondazione della città fortificata di Melfi (1018-2018), Melfi, dicembre 2020 – febbraio 2021 Pag.121-148 Bari Mario Adda.
ISBN:9788867175659
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2020
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
La Scuola medica salernitana nel Medioevo. Un’istituzione mediterranea tra storia e leggenda.
In Opulenta Salernum. Una città tra mito e storia Pag.139-146 Roma Gangemi Editore International.
ISBN:9788849239201
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2020
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Culto dei santi e identità cittadina.
In Storia di Salerno. I, Età antica e medievale Pag.337-348 Sant'Egidio del Monte Albino (Salerno) Francesco D'Amato.
ISBN:978-88-5525-048-1
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2020
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Furta sacra in Southern Italy in the Middle Ages.
In Relics, shrines and pilgrimages. Sanctity in Europe from Late Antiquity Pag.146-163 London, New York Routledge.
ISBN:9780367188672
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2019
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Le diocesi in Italia meridionale tra XI e XIII secolo. Il caso di Frigento.
In Acta Sanctorum Investigatori. Miscellanea di studi in memoria di Gennaro Luongo Pag.699-711 Roma L'Erma di Bretschneider.
ISBN:9788891318855
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2019
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Il pellegrinaggio medievale. Appunti per uno status storiografico.
In Il santuario di San Michele a Olevano sul Tusciano. Culto dei santi e pellegrinaggi nell’altomedioevo (secc. VI-XI). Atti del Convegno internazionale “La grotta di San Michele ad Olevano sul Tusciano” (Salerno, 24-25 novembre 2018) Pag.171-181 Roma Viella.
ISBN:9788833133126
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2019
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Le rôle de l’École de médecine de Salerne dans la formation du personnel angevin à la fin du Moyen Âge.
In Formation et cultures des officiers et de l’entourage des princes dans les territoires angevins (milieu XIIIe - fin XVe siécle) / Percorsi di formazione e culture degli ufficiali e dell’entourage dei principi nei territori angioini (metà XIII - fine XV secolo) Pag.11-21 Rome Ecole francaise de Rome.
ISBN:9782728313648
Galdi, Amalia; Santoro, Alfredo Maria
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2018
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Strategie politiche e furta sacra in Italia méridionale (secc. VIII-XIII).
In Ingenita curiositas. Studi sull’Italia medievale per Giovanni Vitolo Pag.341-355 Battipaglia (SA) LavegliaCarlone.
ISBN:978-88-86854-68-9
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2018
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
La casata dei Basta al servizio dell'Impero e della cultura.
In Autori diversi Il diploma di laurea di Cosma Basta rilasciato dalla Scuola medica salernitana nel 1644 Pag.27-31 Salerno Università degli Studi di Salerno.
ISBN:9788868440459
Tommasetti, Aurelio; Riitano, Mariagiovanna; Capunzo, Mario; Galdi, Amalia; Capriolo, Giuliana; FUMI CAMBI GADO, FRANCESCA NELLA; Zaccaria, Raffaella
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2018
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Culti e agiografie d’età normanna in Italia meridionale.
In People, texts and artefacts. Cultural transmission in the medieval Norman worlds Pag.89-104 London Institute of Historical Research - School of advanced study, University of London.
ISBN:9781909646537
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2017
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Memorie e autorappresentazioni civiche nel Mezzogiorno bassomedievale. Appunti per una comparazione.
In Leggerezze sostenibili. Saggi d'affetto e di Medioevo per Anna Benvenuti Pag.41-54 Firenze Società Editrice Fiorentina.
ISBN:9788860324535
ISSN:2035-4363.
Galdi, A.
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2017
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Arechi II tra cronache e agiografie. Una via per giungere al mito?.
In Tra i Longobardi del sud. Arechi II e il Ducato di Benevento. Atti del Convegno internazionale "Arechi II e il Ducato di Benevento" (Benevento, Museo del Sannio, 15-17 maggio 2014) Pag.465-482 Padova Il Poligrafo.
ISBN:978-88-7115-914-0
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2017
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
I monaci italo-greci dell’Italia meridionale e il Monte Athos.
In L’Athos e l’Occidente Pag.105-121 Firenze Nerbini.
ISBN:9788864341477
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2017
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Chiesa e culti dei santi nella Capua tardo-antica e alto-medievale.
In Felix Terra: Capua e la Terra di Lavoro in età longobarda. Atti del Convegno internazionale svoltosi a Capua e Caserta nei giorni 4-7 giugno 2015 Pag.123-136 Cerro al Volturno (IS) Volturnia edizioni.
ISBN:978-88-96092-47-7
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2016
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Sichelgaita e le altre. Donne di potere (?) nel Mezzogiorno medievale.
In Matilde di Canossa e il suo tempo. Atti del XXI Congresso internazionale di studio sull’alto medioevo in occasione del IX centenario della morte (1115-2015), San Benedetto Po - Revere - Mantova - Quattro Castella, 10-24 ottobre 2015 Pag.75-98 Spoleto FONDAZIONE CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL’ALTO MEDIOEVO.
ISBN:978-88-6809-114-9
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2014
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Identità e pluralità in Benevento longobarda: poteri politici, vescovi e culti di santi.
In Il ducato e principato di Benevento: aspetti e problemi (secoli VI-XI). Atti del Convegno di studi (Museo del Sannio, 1° febbraio 2013) Pag.93-110 Benevento La Provincia Sannita.
ISBN:9788890765193
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2014
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Le Vitae dei santi abati Cavesi tra memoria e autorappresentazione.
In Riforma della Chiesa, esperienze monastiche e poteri locali. La Badia di Cava nei secoli XI-XII. Atti del Convegno internazionale di studi, Badia di Cava, 15-17 settembre 2011 Pag.77-95 Firenze SISMEL - Edizioni del Galluzzo.
ISBN:9788884505453
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2014
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
San Menna: un culto nella Campania normanna tra devozione e politica.
In La Chiesa d San Menna a Sant’Agata de' Goti. Atti del Convegno di studi (Sant’Agata de' Goti - 19 giugno 2010) Pag.19-30 Salerno Industria Grafica Campana.
ISBN:9788897581222
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2014
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Poteri, società e culture in Salerno angioina.
In Boccaccio e Napoli. Nuovi materiali per la storia culturale di Napoli nel Trecento. Atti del Convegno "Boccaccio angioino. Per il VII centenario della nascita di Giovanni Boccaccio" (Napoli - Salerno, 23-25 ottobre 2013) Pag.327-339 Firenze Franco Cesati.
ISBN:978-88-7667-518-8
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2014
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Navigazioni e devozioni nel XV secolo: il mar Tirreno nel Portulano dei santi.
In I santuari e il mare. Atti del III Convegno internazionale (Santuario Santa Maria di Monte Berico, Vicenza, 15-17 aprile 2013) Pag.149-166 BARI EDIPUGLIA.
ISBN:9788872287422
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2014
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lo specchio del “sacro”. La costruzione dell’identità cittadina in Campania dal medioevo all’età moderna.
In Italia Sacra. Le raccolte di vite dei santi e l’inventio delle regioni Pag.297-313 Roma Viella.
ISBN:9788867280063
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2013
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Chiesa, società e santità in Avellino medievale: il culto di s. Modestino (secoli XII-XIII).
In San Modestino e l’Abellinum cristiana. Pag.43-58 Manocalzati (AV) Stampa Editoriale Todisco.
ISBN:9788897174004
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2013
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
I Benedettini e i “santuari” tra XI e XIII secolo.
In Ordini religiosi e santuari in età medievale e moderna Pag.189-206 Bari EDIPUGLIA.
ISBN:9788872286999
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2013
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
La fortuna del culto di Caterina d’Alessandria: agiografie e dedicazioni..
In Agiografia e iconografia nelle aree della Civiltà rupestre. Atti del V Convegno internazionale sulla Civiltà rupestre (Savelletri di Fasano, BR, 17-19 novembre 2011) Pag.149-166 Spoleto Fondazione CISAM (Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo).
ISBN:9788879885812
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2013
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Il “manoscritto Pinto” come fonte storica per alcune famiglie di antica nobiltà (secoli XI-XV).
In G. Capriolo, G. Cirillo, M. A. Del Grosso, U. della Monica, V. de Simone, A. Galdi Specchi di nobiltà. Il manoscritto Pinto della Biblioteca Provinciale di Salerno Pag.87-110 Salerno Provincia di Salerno.
ISBN:9788890748332
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2012
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Guarire nel medioevo tra taumaturgia dei santi, saperi medici e pratiche magiche.
In Agiografia e culture popolari - Hagiography and popular cultures. Atti del Convegno internazionale di Verona (28-30 ottobre 2010) Pag.93-112 Bologna CLUEB / Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Balogna:via Marsala 31, I 40126 Bologna Italy:011 39 051 220736, 011 39 051 224780, EMAIL: clueb@clueb.com, Fax: 011 39 051 237758.
ISBN:9788849137033
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2012
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Controllo del territorio e vie di comunicazione nella politica di espansione della S.ma Trinità di Cava: l’esempio del Castellum Abbatis (secoli XII-XIII).
In Medioevo scavato, letto, rivisitato. Studi in onore di Paolo Peduto Pag.209-220 Borgo S. Lorenzo (FI) Edizioni All'Insegna del Giglio.
ISBN:9788878145641
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2012
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Vescovi, santi e poteri politici nella Puglia settentrionale (secoli IX-XI).
In Bizantini, Longobardi e Arabi in Puglia nell’alto medioevo. Atti del XX Congresso internazionale di studio sull'alto medioevo. Savelletri di Fasano (BR), 3-6 novembre 2011 Pag.341-363 Spoleto Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo.
ISBN:9788879885829
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2010
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Pesce, pesca e pescatori nei miracoli medievali.
In Pesci, barche, pescatori nell’area mediterranea dal medioevo all’età contemporanea, Atti del Quarto Convegno internazionale di Studi sulla Storia della pesca (Fisciano, Vietri sul Mare, Cetara 3-6 ottobre 2007) Pag.572-585 Milano FrancoAngeli.
ISBN:9788856830002
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2009
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Istituzioni religiose e culti dei santi nelle isole di Ischia e Capri nel Medioevo.
In A CURA DI A. FENIELLO Napoli nel Medioevo. Territorio ed isole Pag.153-199 GALATINA Congedo.
ISBN:9788880868347
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2009
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Storici contro. Questioni storiografiche e non intorno al culto di san Costanzo di Capri.
In Giobbe Ruocco, Capri, la storia, a cura di E. Federico Pag.97-113 CAPRI Oebalus.
ISBN:9788889097137
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2009
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Santi afro-bizantini nella tradizione marinara e agiografica della Costa d’Amalfi.
In G. Camelia e G. Cobalto Fieri iussit pro redemptione. Mecenatismo, devozione e multiculturalità nel Medioevo amalfitano Pag.193-213 Amalfi Centro di cultura e storia amalfitana.
ISBN:9788888283166
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2009
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Il culto medievale di s. Barbara in Campania (secc. IX-XIV).
In Pantaleone da Nicomedia. Santo tra cielo e terra: reliquie, culto, iconografia (Ravello, Complesso della SS. Annunziata, 23-24 luglio 2005) – I santi venuti dall’Oriente: Trifone e Barbara sul cammino di s. Pantaleone (Ravello, Complesso della SS. Annunziata, 24-25 luglio 2006), a cura di C. Caserta Pag.485-497 NAPOLI Edizioni Scientifiche Italiane.
ISBN:9788849518603
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2008
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Santi, navi e Saraceni. Immagini e pratiche del mare tra agiografia e storia dalle coste campane a quelle dell’Alto Tirreno (secoli VI-XI)[A. Galdi è responsabile delle pagine intitolate “Le coste campane”, pp. 53-69 (testo), 84-90 (note)].
In Autori vari Dio, il mare e gli uomini Pag.53-101 VERONA Cierre.
ISBN:9788883145056
Galdi, Amalia; Susi, E.
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2008
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Traslazioni di reliquie in Campania tra poteri politici e religiosi.
In AA.VV Dal lago di Tiberiade al mare di Amalfi. Il viaggio apostolico di Andrea il primo chiamato: testimonianze, cronache e prospettive di ecumenismo nell’VIII centenario della Traslazione delle reliquie del corpo (1208-1208) Pag.79-89 AMALFI Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
ISBN:9788888283296
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2007
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Quam si urbem illam suae subdiderit. La traslazione delle reliquie di san Gennaro a Benevento tra istanze politiche, agiografia e devozione.
In a cura di Gennaro Luongo San Gennaro nel XVII centenario del martirio. Atti del Convegno internazionale (Napoli, 21-23 settembre 2005) Pag.223-242 Napoli Editoriale Comunicazioni Sociali (ECS).
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2007
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Scritture agiografiche, culti, componenti politiche e culturali dal secolo IX al XII.
In VARI Napoli nel Medioevo. Segni culturali di una città Pag.77-102 GALATINA Congedo.
ISBN:9788880867456
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2006
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
La diffusione del culto di san Pantaleone in Campania e in Puglia nei secoli XI-XV.
In Pantaleone da Nicomedia. Santo e taumaturgo tra Oriente e Occidente. Atti del Convegno (Ravello, 24-26 luglio 2004) Pag.57-75 NAPOLI Edizioni Scientifiche Italiane.
ISBN:8849513097
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2006
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
L'isola e il suo santo. Il culto medievale di san Costanzo di Capri.
In VARI Conoscere Capri. Studi e materiali per la storia di Capri Pag.43-65 CAPRI Oebalus.
ISBN:9788889097069
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2006
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
I miracoli di s. Pantaleone.
In Pantaleone da Nicomedia. Santo e taumaturgo tra Oriente e Occidente. Atti del Convegno (Ravello, Complesso della SS. Annunziata, 24-26 luglio 2004) Pag.91-105 NAPOLI Edizioni Scientifiche Italiane.
ISBN:8849513097
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2005
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Pellegrinaggio e santità nelle tradizioni agiografiche.
In Tra Roma e Gerusalemme nel Medio Evo. Paesaggi umani ed ambientali del pellegrinaggio meridionale Pag.295-311 SALERNO Laveglia.
ISBN:8888773355
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2005
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Per opera et sugestione diabolica. Magia, superstizioni e uso del sacro nei Sinodi e Concili salernitani (1484-1661).
In Dal torchio alle fiamme. Inquisizione e censura: nuovi contributi dalla più antica Biblioteca Provinciale d’Italia.Atti del Convegno nazionale di studi (Salerno, 5-6 novembre 2004) Pag.217-232 SALERNO Biblioteca Provinciale di Salerno.
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2004
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
I santi e la città. Agiografie e dedicazioni.
In Salerno nel XII secolo. Istituzioni, società, cultura. Atti del Convegno internazionale(Raito di Vietri sul Mare, 16/20 giugno 1999) Pag.170-187 SALERNO s. n..
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2004
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Continuità del sacro e nuovi assetti istituzionali nella "scoperta" delle reliquie di s. Prisco a Quintodecimo nel XII secolo.
In Giuliano d'Eclano e l'Hirpinia christiana. Atti del Convegno (4-6 giugno 2003) Pag.401-414 Napoli Arte Tipografica Editrice.
ISBN:8887375704
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2003
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Principi, vescovi e santi in Salerno longobarda.
In Fondazione Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo I Longobardi dei Ducati di Spoleto e di Benevento. Atti del XVI Congresso internazionale di studi sull'Alto Medioevo, Spoleto, 20-23 ottobre 2002 - Benevento, 24-27 ottobre 2002 Pag.1429-1449 Spoleto Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo.
ISBN:8879881159
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
1999
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
La diffusione del culto del santo patrono. L'esempio di s. Matteo di Salerno.
In Pellegrinaggi e itinerari dei santi nel Mezzogiorno medievale Pag.181-191 Napoli LIGUORI EDITORE.
ISBN:8820728788
Galdi, Amalia
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)