Progetti

Rodolfo VITOLO Progetti

4 Progetti di ricerca
Filtro
LA RICERCA SI PROPONE L'OBIETTIVO DI ESAMINARE LA PROCEDURA DI COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D'IMPRESA ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA INSOLVENCY E AGLI EFFETTI DEI MECCANISMI ANTICIPATORI SUGLI ORGANI DI GESTIONE E CONTROLLO DELL'IMPRESA
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileAGOSTINO Rosa Maria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.180,62 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Il progetto di ricerca fonda le sue ragioni sulla connessione tra diritto d'autore ed attività di marketing che ha acquistato sempre maggiore importanza a seguito dello sviluppo della tecnologia digitale, che, impattando sulle modalità di distribuzione di contenuti online e di circolazione dell'informazione, determina non pochi cambiamenti anche in relazione alle modalità di comunicazione delle im
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileAPICELLA Domenico (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo420,68 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Le politiche socio-ambientali e i relativi approcci gestionali stanno assumendo una crescente importanza sia in ambito internazionale, per la dimensione globale di alcuni fenomeni, sia in ambito regionale e locale, per lâ¿¿urgenza di individuare modelli di produzione e di consumo in grado di conciliare sviluppo economico, tutela dellâ¿¿ambiente naturale e valorizzazione del capitale umano allâ¿¿interno
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileD'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto)
MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca muove dalla trattazione della impresa sostenibile e diffusa nel quadro del Green Deal europeo per affrontare in primo luogo il rapporto fra ⿿regimi ecologici⿝ e tecnologie ( agricoltura di precisione, agroecologia, sequestro del carbonio nei suoli agrari, agro-forestazione); in secondo luogo l'impatto delle biotecnologie e del biologico sul cibo.A chiusura della ind
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileIMBRENDA Mariassunta (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.031,34 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013