Virginia ZAMBRANO | Projects
Virginia ZAMBRANO Projects
45 Funded projects
Filter
La presente ricerca si propone di indagare in ordine ai problemi di rilevanza civilistica posti dall⿿utilizzo delle nuove tecnologie digitali nell⿿ambito delle varie fasi delle filiere agroalimentari, fenomeno che nell⿿attuale realtà economico-sociale si sta diffondendo in misura sempre crescente. Ci si prefigge, quindi, di individuare i diversi profili problematici emergenti dallo studio del tema
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | MUSIO Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.997,47 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Questo progetto di ricerca mira a indagare l⿿impatto della tecnologia sul tourist engagement e sull'intenzione di ritornare (revisit intentions). La ricerca considera le diverse opportunità che offre la tecnologia per studiare se e come l'engagement del turista influenza l'intenzione di ritornare nello stesso posto, di arricchire l'esperienza utilizzando tecnologie di realtà aumentata o di rivisit
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | BOTTI Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.939,51 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Gli obiettivi del progetto di ricerca saranno volti ad esplorare le sfide attuali nella gestione dei Big Data, ad identificare le problematiche chiave nella raccolta, archiviazione, elaborazione e analisi dei Big Data. Inoltre, sarà volto a valutare le capacità del quantum computing e ad esaminare come il quantum computing può affrontare queste sfide e migliorare l'efficienza del Big Data Manageme
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | MALANDRINO Ornella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
Avvalendosi della comparazione, la ricerca intende evidenziare l'emergere, nel conflitto tra diritto di proprietà e interesse all⿿abitazione, della tendenza a privilegiare la protezione del dir. al bene necessario-abitazione. Il delineato trend- che trova riscontro comparatistico a livello normativo e giurisprudenziale-si palesa sia in presenza di procedure esecutive a carico di soggetti sovraind
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.363,24 euro | |
Project duration | 25 November 2024 - 25 November 2027 | |
Detail |
La ricerca intende proseguire l⿿approfondimento e l⿿analisi intrapresi in ordine alle complesse problematiche, emergenti in maniera sempre più definita e pressante nei diversi formanti del nostro ordinamento giuridico, che ineriscono al tema del benessere animale. Obiettivi specifici dell⿿indagine sono dunque la disamina delle recenti modifiche normative tese alla positivizzazione di principi e va
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | MUSIO Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.267,40 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Allo scopo di soddisfare le esigenze della comunicazione via web vengono posti sul mercato digitale beni destinati ad essere contraddistinti dai connotati identificativi di un personaggio noto e dai cui ricavi garantire unâ¿¿importante fonte monetaria per le imprese. Con particolare riferimento ai negozi di personality merchandising, aventi ad oggetto lo sfruttamento commerciale dellâ¿¿immagine di una
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.221,33 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
La presente ricerca si pone come obiettivo quello di studiare e declinare una nuova forma di turismo - il turismo cinematografico - che rappresenta una nicchia del grande mercato del turismo caratterizzata da un'utenza che intende viaggiare partendo dalla scoperta di luoghi o location oggetto di rappresentazioni cinematografiche, rappresentando una valida possibilità di promozione territoriale. Il
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | APICELLA Domenico (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.182,50 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Nell'ultimo decennio l'impatto dei rischi informatici è cresciuto notevolmente, facendo sì che la gestione del 'cyber risk' divenisse un'attività necessaria al fine di garantire la normale operatività delle aziende. Infatti, se da un lato, le aziende, anche medio-piccole, sono sempre più 'incoraggiate' a raccogliere tutte le opportunità di business che derivano dall'adozione delle nuove tecnologie
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | D'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator) MALANDRINO Ornella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
La ricerca si prefigge di analizzare, dall'angolo prospettico proprio del civilista, i numerosi e rilevanti problemi inerenti alla tematica del benessere animale, ormai ampiamente emersa a vari livelli del complesso sistema ordinamentale. In particolare ci si propone di approfondire la portata delle diverse disposizioni normative veicolanti il valore della sensibilità verso gli animali, da un lato
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | MUSIO Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.152,42 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
La presente indagine si propone di analizzare il tema della c.d. economia del 'dato profilato', nel cui ambito si prefigura la diretta concorrenza tra il piano delle tutele del consumatore e la disciplina in materia di protezione dei dati personali, in una prospettiva anche di salvaguardia del mercato. La ricerca avrà il suo focus sui social network e muoverà dall'assunto per cui le informazioni p
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.520,99 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
Active
Il progetto analizza gli impatti che la pandemia da Covid 19 ha avuto sulle strutture sociali e istituzionali italiane, da un punto di vista interdisciplinare, analizzando la stratificazione di dati prodotti dalle differenti istituzioni nazionali e internazionali. Gli obiettivi sono i seguenti:- se e come la pandemia ha ridefinito gli equilibri politici, economici, sociali e culturali;- quali st
Department | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Principal Investigator | IORIO Gennaro (Project Coordinator) MERICO MAURIZIO (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 9.054,05 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 25 July 2025 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Il progetto costituisce un approfondimento di quello presentato nel 2020.La finalità del progetto di ricerca resta quella di offrire una ricostruzione, in prospettiva comparatistica, delle principali problematichegiuridiche sottese all'introduzione di sistemi di contact tracing in connessione alla contenimento della crisi sanitaria prodotta dalCovid-19.L'analisi partirà, pertanto, dagli esiti
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | D'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.576,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Il perdurare della pandemia Covid-19 sta ulteriormente acuendo la grave emergenza sanitaria e la profonda crisi economico-sociale parallelamente innescatasi. Difatti, dopo la paralisi pressoché totale dei rapporti contrattuali che ha caratterizzato le prime fasi dell¿emergenza, l¿esigenza di una piena e stabile ripresa risulta ostacolata soprattutto dalla diffusione di nuove, preoccupanti, variant
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | MUSIO Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 652,45 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
L'obiettivo della ricerca e' definire il profilo scientifico culturale del laureato in scienze motorie L22 chinesiolo di base, LM47 manager sportivo, LM67 chinesiologo attività motorie preventive adattate, LM 68 chinesiologo sportivo per l'adeguamento della partete stuale e tabellare dei decreti ministeriali delle classi dei corsi di studio in scienze motorie come previsto dal d.lgs 66/2021. Defi
Department | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Principal Investigator | RAIOLA Gaetano (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.410,56 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
New juridical insights are likely to emerge from the study of robots to complement the legal innovation the Internet made possible in the future. At issue is also the impact of the so called CyberLaw on the so called "legal service industry".An area where the information technology, including but not limited to quantitative legal prediction, will define the future of the legal services industry. T
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.148,74 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | RICCIO Giovanni Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.244,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | D'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.291,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | MUSIO Antonio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 748,55 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.248,40 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Principal Investigator | IORIO Gennaro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 9.222,83 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.094,85 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
il fatto che macchine intelligenti possano prendere la scena ed indirizzare il giurista nell¿uso di una enorme quantità di dati pare essere un evento procrastinabile. Dalla medicina, alla precision agriculture, alla amministrazione della giustizia, la raccolta e l¿elaborazione dei dati racconta di un percorso in cui la capacità di immagazzinare informazioni e di processarle è funzionale alla indiv
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.528,00 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
L¿obiettivo è di studiare la recente evoluzione dei processi co-creativi, attuabili in contesti sanitari e non solo, e proporre un aggiornamento dei modelli interpretativi e di supporto alle decisioni oggi già noti, al fine di ottenere specifici miglioramenti nelle pratiche di Active Healthy Ageing ¿ AHA attuate nel nostro Paese e costantemente promosse da OMS e UE, con particolare riferimento al
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.069,15 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SALITO Gelsomina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.344,26 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Concluded
Il progetto si propone di elaborare gli strumenti necessari al consolidamento e rilancio delle scienze politiche e sociali presso l¿Ateneo di Salerno.In particolare, il progetto si propone di1) operare una ricognizione delle (best) practices di comunicazione e informazione attivate dai Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali nel contesto nazionale;2) delineare una mappatura degli stakeholde
Department | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Principal Investigator | IORIO Gennaro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.864,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
In uno scenario complesso, nel quale l¿autonomia privata continua ad elaborare nuove figure di condivisione e dove si affermano nuovi modelli economici non pare più differibile un intervento volto ¿a definire un quadro regolamentare certo a livello europeo, a partire dalle tutele dei consumatori nel nuovo contesto economico¿ . Il diritto rappresenta l¿elemento che da forma alla materia economica e
Department | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.983,61 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Muovendo da alcuni recenti interventi normativi nazionali (D.L. n. 83/2015 convertito in L. n. 132/2015 e, prima ancora, D.L. n. 78/2010 convertito in L. n. 122/2010), dalla proposta di Direttiva UE sulla crisi d'impresa del 22 novembre 2016 (e già Risoluzione 2011/2006/INI del 15 novembre 2011 e Raccomandazione 2014/135/UE) e dal D.D.L. Delega n. 3671 (approvato dal Consiglio dei Ministri, n. 103
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | FAUCEGLIA Giuseppe (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.793,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Il progetto di ricerca che si presenta si pone in continuità con quello dell¿anno 2016 ed intende proseguire in primo luogo l¿esame sui diritti sociali come strumento del principio di uguaglianza, come diritti fondamentali e come diritti di prestazione.In secondo luogo, l¿indagine riguarderà il rapporto tra diritti sociali, amministrazione e principio di sussidiarietà.In terzo luogo l¿analisi ri
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | LAMBERTI ARMANDO (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.893,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Nella costellazione di moduli familiari ed innesti disciplinari che hanno progressivamente trasformato il diritto di famiglia, la positivizzazione della convivenza nel duplice profilo personale e patrimoniale pone le premesse per un approfondimento tematico sullo spazio di autonomia negoziale riconosciuto ai partners. La definizione della natura giuridica della convenzione, contesa tra il caratter
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | PIGNATARO Gisella (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.096,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Showing - through a comparative analysis - how each legal system react to the stimulus coming from tecnological evolutions and its resilience to changes.Showing that the direction to be set by policy and legislation for future PA in Europe would benefit from a broader dialogue between government, industry, citizens and all other stakeholders.Showing as the scenarios presented in this research wo
Department | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.893,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Le pratiche di co-creazione di valore descrivono il processo di integrazione delle risorse tra attori collegati in un ecosistema di servizio con lo scopo di accedere alle risorse, aumentarne la densità e colmare le rispettive lacune al fine di realizzare benefici per se stessi e benessere per l¿ecosistema. Il progetto integra le competenze dei ricercatori coinvolti per identificare, descrivere e a
Department | Sistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità | |
Principal Investigator | POLESE Francesco (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.147,39 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Concluded
Il costo degli incidenti
Department | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da privati italiani | |
Funders | ASSO SEGNALETICA | |
Cost | 2.000,00 euro | |
Project duration | 20 May 2016 - 31 December 2019 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | NADDEO Francesca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.346,00 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | PERONGINI Sergio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.542,22 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.965,00 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.965,00 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MARENGHI Enzo Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.843,68 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Proroga | 27 Luglio 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Principal Investigator | SALITO Gelsomina (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 790,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.950,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.950,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.102,00 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2016 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | PERONGINI Sergio (Responsabile finanziario) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.061,15 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.138,60 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | MARENGHI Enzo Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.977,21 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Principal Investigator | ZAMBRANO Virginia (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 752,00 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013