Progetti

Giovanna TRUDA Progetti

7 Progetti di ricerca
Filtro
Lo studio ha come obiettivo verificare l⿿interesse dei media per il diritto che lo spettacolarizzasempre piu, attraverso programmi e trasmissioni. Ovviamente è semplicistico affermare che i media hanno il potere di rappresentare il diritto, tuttavia il loro interesse può veicolare e suggerire la legittimità, la giustizia, l⿿oggettività, la corruzione di un sistema e contribuire a formare una rapp
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTRUDA Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.830,56 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
A partire dagli anni 70, ill crimine comincia ad apparire sul grande schermo con film e serie televisive di grande successo sopratutto tra le giovani generazioni. Tuttavia, accade un fenomeno strano e inconsapevole; ciò che aveva come scopo di veicolare giudizi di condanna dei mafiosi, comporta un risultato inconsapevole di esaltare il male. Questa forma inconsapevole di esaltazione ha una grand
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTRUDA Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.589,80 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Nonostante, dunque, l¿eterogeneità e la complessità del patrimonio culturale italiano, non è ancorastato sviluppato un sistema appropriato di competenze e strumenti tecnici che ne consentanoun¿adeguata promozione e ne garantiscano la piena fruibilità e consapevolezza.Sebbene negli anni più recenti si è assistito ad una maggiore apertura al modello managerialenell¿approccio alla gestione dei be
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileD'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto)
MACRI' Gianfranco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.516,52 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 25 Luglio 2025
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Nonostante, dunque, l'eterogeneità e la complessità del patrimonio culturale italiano, non è ancorastato sviluppato un sistema appropriato di competenze e strumenti tecnici che ne consentanoun'adeguata promozione e ne garantiscano la piena fruibilità e consapevolezza.Sebbene negli anni più recenti si è assistito ad una maggiore apertura al modello managerialenell'approccio alla gestione dei be
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileD'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto)
MACRI' Gianfranco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.019,48 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto di ricerca che si propone intende prendere in esame l'impatto del momento pandemico da COVID-19 sul capitale sociale nella misura di comprendere se le relazioni costituiscono o hanno costituito o meno una risorsa dalla quale sono emerse forme inedite di fiducia e di sostegno reciproco. La quarantena attuata in molti paesi e anche in Italia a seguito della pandemia da COVID-19, che ha c
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileMANGONE Emiliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.286,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Analizzare i concetti di corruzione e pensiero corruttivo e soffermarsi su alcune ipotesi che intende verificare ovvero:la diffusività del fenomeno può produrre un pensiero corruttivo? è rintracciabile una forma mentis che si possa comparare con il pensiero tipico delle organizzazioni criminali? tutto ciò può essere fonte di giustificazione culturale? In questo senso, l'approccio giuridico è sicu
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTRUDA Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.286,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto di ricerca ha l'obiettivo di analizzare la prospettiva di genere nella didattica e nella ricerca attraverso un approccio olistico e una contaminazione di saperi e di competenze provenienti da diversi ambiti di studio e di ricerca. Verranno, a tal fine, individuate le motivazioni alla base del consolidarsi degli stereotipi che hanno portato a una generalizzata scarsa rappresentazione de
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.287,49 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013