Clementina CANTILLO | ISTITUZIONI DI STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA
Clementina CANTILLO ISTITUZIONI DI STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA
0312500275 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA | |
FILOSOFIA | |
2023/2024 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2021 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-FIL/06 | 12 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
OBIETTIVO GENERALE L’INSEGNAMENTO SI PROPONE QUALE OBIETTIVO L’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE DI BASE RELATIVE ALL’AMBITO STORICO-FILOSOFICO MODERNO E CONTEMPORANEO IN UNA PROSPETTIVA DI RAFFORZAMENTO E COMPLETAMENTO DELLA FORMAZIONE INIZIALE DELLO STUDENTE, IN VISTA DI UN ADEGUATO SVOLGIMENTO DEL PERCORSO UNIVERSITARIO. CONOSCENZA E COMPRENSIONE LO STUDENTE AVRÀ MODO DI: -CONOSCERE E COMPRENDERE, A LIVELLO POST-SECONDARIO, LE PRINCIPALI TEMATICHE E FIGURE DI PENSATORI CHE CARATTERIZZANO LA STORIA DEL PENSIERO OCCIDENTALE MODERNO E CONTEMPORANEO; -CONOSCERE E COMPRENDERE LE RADICI E LO SVILUPPO STORICO DEL PENSIERO MODERNO E CONTEMPORANEO; -CONOSCERE E COMPRENDERE LE PRINCIPALI LINEE STORIOGRAFICHE RIGUARDANTI LA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA; -CONOSCERE E COMPRENDERE LE VARIE FASI DELLA PERIODIZZAZIONE STORICA; -CONOSCERE L’APPROCCIO METODOLOGICO DELL’INDAGINE STORICO-FILOSOFICA. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE ATTRAVERSO LO STUDIO DELLA DISCIPLINA, LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE AL FINE DI COLLOCARE TEMATICHE E FIGURE DEL PENSIERO MODERNO E CONTEMPORANEO ALL’INTERNO DEL CORRETTO PERIMETRO TEMATICO E CRONOLOGICO; -APPLICARE LA OPPORTUNA METODOLOGIA DI INDAGINE; -UTILIZZARE LE CATEGORIE E IL LESSICO SPECIFICO DELLA DISCIPLINA. AUTONOMIA DI GIUDIZIO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -INTERPRETARE E RIELABORARE AUTONOMAMENTE LE CONOSCENZE ACQUISITE IN VISTA DELLA MATURAZIONE DI UNO SPIRITO CRITICO E DELLA RESPONSABILITÀ DEL “PENSARE IN PROPRIO”; -SAPER PROBLEMATIZZARE E SELEZIONARE LE CONOSCENZE APPRESE; -ACQUISIRE LA CAPACITÀ DI COMPRENDERE CRITICAMENTE IL SENSO DELLO SVILUPPO STORICO DEL PENSIERO, ANCHE NELLA PROSPETTIVA DEL SIGNIFICATO DELLO STUDIO DEL PASSATO ALLA LUCE DELLA CONTEMPORANEITÀ; -COMPRENDERE CRITICAMENTE LA PLURALITÀ DELLE DIFFERENTI TRADIZIONI CULTURALI; -COMPRENDERE LE RADICI EPISTEMOLOGICHE DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA. ABILITÀ COMUNICATIVE LO STUDENTE SAPRÀ: -UTILIZZARE IN MANIERA APPROPRIATA E FUNZIONALE IL RAGIONAMENTO E IL LESSICO FILOSOFICO ANCHE IN UN CONTESTO INTERDISCIPLINARE; -DIMOSTRARE UN BAGAGLIO DI COMPETENZE E CAPACITÀ DI BASE ADATTO SIA ALLA PROSECUZIONE DEGLI STUDI CHE ALL’INSERIMENTO PROFESSIONALE; -COMUNICARE I SAPERI ACQUISITI, TANTO IN AMBITI SPECIALISTICI QUANTO A NON SPECIALISTI, TRAMITE MEZZI DI COMUNICAZIONE SIA VERBALE SIA SCRITTA; -ORGANIZZARE I RISULTATI MATURATI IN VISTA DELLA LORO TRASMISSIONE; -DIALOGARE E RICONOSCERE LE RAGIONI DELL’ALTRO -AFFRONTARE LA PARTECIPAZIONE IN LAVORI DI GRUPPO. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -SAPER UTILIZZARE UNA “CASSETTA DEGLI ATTREZZI” STORICO-CONCETTUALE; -SAPER ESERCITARE CAPACITÀ NEL PROBLEM SOLVING ATTRAVERSO UN RAGIONAMENTO ADEGUATO AL CONTESTO E LO SVILUPPO DI UN GIUDIZIO CRITICO; -CONFRONTARSI E CONDIVIDERE EFFICACEMENTE, CON UNA CORRETTA ARGOMENTAZIONE ED ESPOSIZIONE, I RISULTATI MATURATI; -REALIZZARE APPROFONDIMENTI TEMATICI. |
Prerequisiti | |
---|---|
E’ RICHIESTA LA CONOSCENZA DEI FONDAMENTI DELLA STORIA DEL PENSIERO A LIVELLO DI SCUOLA SECONDARIA. |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO RIPERCORRERÀ I PRINCIPALI MOMENTI DELLA STORIA DEL PENSIERO OCCIDENTALE DALLA PRIMA ALLA PIENA MODERNITÀ (30 ORE) FINO ALLA CONTEMPORANEITA' (30 ORE), MUOVENDO DA ALCUNI CONCETTI-CHIAVE CHE NE HANNO SEGNATO LA CONFIGURAZIONE. IN PARTICOLARE, NEL PRIMO MODULO, DAL TITOLO ISTITUZIONI DI STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA, SI AFFRONTERANNO ALCUNE FIGURE FONDAMENTALI DELLA FILOSOFIA MODERNA OCCIDENTALE E LE PRINCIPALI TEMATICHE AD ESSE COLLEGATE QUALI: -LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA E I PRESUPPOSTI DELLA FILOSOFIA MODERNA (LEZIONE 2H) -BACONE, GALILEO E NEWTON (LEZIONE 2H) -IL RAPPORTO TRA SCIENZA E RELIGIONE (LEZIONE 2H) -CARTESIO E L’ETA’ CARTESIANA (LEZIONE 4H) -HOBBES (LEZIONE 2H) -LOCKE E IL RAPPORTO TRA RAGIONE ED ESPERIENZA (LEZIONE 2H) -SPINOZA E IL RAPPORTO TRA MENTE E CORPO (LEZIONE 2H) -LEIBNIZ E IL RAPPORTO TRA NECESSITA’ E CONTINGENZA (LEZIONE 2H) -VICO E LA SCIENZA NUOVA (LEZIONE 2H) -CARATTERI GENERALI DELL’ILLUMINISMO (LEZIONE 2H) -L’ETA’ KANTIANA E LA FILOSOFIA CLASSICA TEDESCA (LEZIONE 2H) -KANT E L’EPOCA DELLA CRITICA (LEZIONE 3H) -HEGEL E LO SPIRITO SOGGETTIVO, OGGETTIVO E ASSOLUTO (LEZIONE 3H) NEL SECONDO MODULO, DAL TITOLO, ISTITUZIONI DI STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA, SI AFFRONTERANNO I SEGUENTI AUTORI E LE SEGUENTI TEMATICHE: -NIETZSCHE E LA FILOSOFIA CONTEMPORANEA (LEZIONE 2H) -EDMUND HUSSERL E LA RIVOLUZIONE EIDETICA (LEZIONE 2H) -LA SCUOLA FENOMENOLOGICA (LEZIONE 4H) -HEIDEGGER E L’ONTOLOGIA FENOMENOLOGICA (LEZIONE 2H) -LA FILOSOFIA DELL’ESISTENZA E IL PENSIERO DI KARL JASPERS (LEZIONE 4H) -SARTRE E L’ESISTENZIALISMO UMANISTICO (2H) -L’INTUIZIONISMO DI HENRI BERGSON (LEZIONE 2H) -LO STORICISMO ASSOLUTO DI BENEDETTO CROCE (LEZIONE 2H) -LE ORIGINI DEL PRAGMATISMO: IL PENSIERO DI DEWEY (LEZIONE 2H) -IL RAPPORTO TRA FILOSOFIA E LOGICA (BOLZANO, FREGE, RUSSEL) (LEZIONE 2H) -HANNAH ARENDT E IL TOTALITARISMO (LEZIONE 2H) -IL RAPPORTO TRA FILOSOFIA E LINGUAGGIO (WITTGENSTEIN) (LEZIONE 2H) -LA POSTMODERNITA’ TRA ERMENEUTICA E DECOSTRUZIONISMO (LEZIONE 2H) |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO PREVEDE LEZIONI FRONTALI, ANCHE CON IL SUPPORTO DI SLIDES, VIDEO ED ESPERIENZE DI LETTURA GUIDATA DI BRANI DI TESTI. LA RIPARTIZIONE DELLE ORE DEI DUE MODULI SARA’ DI 30 ORE PER LA FILOSOFIA MODERNA (6CFU) E 30 ORE PER LA FILOSOFIA CONTEMPORANEA (6 CFU) PER UN TOTALE COMPLESSIVO DI 60 ORE (12 CFU) |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
AL TERMINE DEL CORSO, LA PROVA UNICA PER I DUE MODULI CONSISTE IN UN ESAME ORALE VOLTO A VERIFICARE LA PREPARAZIONE DELLO STUDENTE E L’IDONEITÀ A UTILIZZARE LE CONOSCENZE SPECIFICHE DELLA MATERIA NEL CAMPO DELLA STORIA DELLA FILOSOFIA. NEL CORSO DEL COLLOQUIO VERRÀ VALUTATA LA CAPACITÀ DI SAPER COMUNICARE IN MODO CHIARO LE CONOSCENZE CONTENUTISTICHE E METODOLOGICHE ACQUISITE. LA LODE VERRÀ ATTRIBUITA QUANDO IL CANDIDATO DIMOSTRA SIGNIFICATIVA PADRONANZA DEGLI OBIETTIVI DISCIPLINARI, ESPOSTI CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E DANDO PROVA DELLA CAPACITÀ DI UNA ELABORAZIONE AUTONOMA. |
Testi | |
---|---|
MODULO 1 (ISTITUZIONI DI STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA) -G. CAMBIANO, L. FONNESU, M. MORI, (A CURA DI) STORIA DELLA FILOSOFIA OCCIDENTALE. DALLA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA ALL’ILLUMINISMO, VOL. 3, IL MULINO, BOLOGNA 2014 (LIMITATAMENTE AGLI AUTORI SOPRA INDICATI). - G. CAMBIANO, L. FONNESU, M. MORI, (A CURA DI) STORIA DELLA FILOSOFIA OCCIDENTALE. LA FILOSOFIA CLASSICA TEDESCA, VOL. 4, IL MULINO, BOLOGNA 2014 (LIMITATAMENTE AGLI AUTORI SOPRA INDICATI). MODULO 2 (ISTITUZIONI DI STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA) -G. CAMBIANO, L. FONNESU, M. MORI, (A CURA DI) STORIA DELLA FILOSOFIA OCCIDENTALE. IL PENSIERO CONTEMPORANEO, VOL. 6, IL MULINO, BOLOGNA 2014 (LIMITATAMENTE AGLI AUTORI SOPRA INDICATI). TESTI CONSIGLIATI LE PAROLE E I NUMERI DELLA FILOSOFIA, A CURA DI S. ACHELLA E C. CANTILLO, CAROCCI, 2020, PP. 15-253. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-05]