Progetti

Stefano RIEMMA Progetti

4 Progetti di ricerca
Filtro
Nell⿿ambito dell⿿evoluzione dello smart manufacturing e dell⿿industria 5.0, il progetto intende sviluppare metodologie, modelli e strumenti digitali per la progettazione e la gestione dei moderni sistemi produttivi, al fine di migliorarne l'efficienza, la qualità e la sostenibilità. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso l⿿utilizzo di tecnologie emergenti come l'Internet of Things (IoT), l'int
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileIANNONE Raffaele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.257,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileIANNONE Raffaele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dello Sviluppo Economico
Importo634.312,50 euro
Periodo1 Giugno 2024 - 30 Giugno 2027
Dettaglio
The main goal of the project is to provide a support tool able to help manufacturing companies to be supported in two ways: first a Maintenance Maturity model for the identification of the maturity and sustainability level of the maintenance processes in order to identify weakness points and to show the directions to follow for reaching higher maturity. Secondly a multi-layer set of KPIs will be d
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCUTOLO PAOLO (Coordinatore Progetto)
MIRANDA Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo17.245,95 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
The main goal of the project is to provide a support tool able to help manufacturing companies to be supported in two ways: first a Maintenance Maturity model for the identification of the maturity and sustainability level of the maintenance processes in order to identify weakness points and to show the directions to follow for reaching higher maturity. Secondly a multi-layer set of KPIs will be d
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCUTOLO PAOLO (Coordinatore Progetto)
MIRANDA Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.302,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013