Michele MICCIO | Progetti
Michele MICCIO Progetti
16 Progetti di ricerca
Filtro
Obiettivo generale è la valorizzazione dei residui agricoli ed industriali della nocciola in Campania, dalla raccolta in campo alle lavorazioni industriali, attraverso la via ⿿chimica⿠(separazione/estrazione di sostanze ad alto valore aggiunto, ad es. per nutraceutica o cosmetica) e quella ⿿termochimica⿠(essiccazione, pellettizzazione, torrefazione, ad es. per biocombustibile solido). La ricerca
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.220,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Obiettivo generale è la valorizzazione dei residui agricoli ed industriali della nocciola in Campania, dalla raccolta in campo alle lavorazioni industriali, attraverso la via 'chimica' (separazione/estrazione di sostanze ad alto valore aggiunto, ad es. per nutraceutica o cosmetica) e quella 'termochimica' (essiccazione, pellettizzazione, torrefazione, ad es. per biocombustibile solido e biochar).
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.146,50 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Obiettivo generale è la valorizzazione dei residui del pomodoro delle industrie campane mediante l'approccio ¿bioraffineria a cascata¿, un'opportuna combinazione di operazioni unitarie che, estraendo per primi i componenti più preziosi dalla biomassa residuale, porta alla coproduzione sostenibile di sostanze di alto valore aggiunto (ad es. per nutraceutica o cosmetica), di biocombustibile e di ene
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.635,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.690,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Obiettivo generale è la valorizzazione dei residui del pomodoro delle industrie campane per recupero sia dei composti a valore aggiunto sia dell'energia con il ricorso all'approccio della ¿bioraffineria a cascata¿, ovvero una serie di operazioni unitarie che, estraendo per primi i componenti più preziosi dalla biomassa, porta alla coproduzione sostenibile di energia, biocombustibile e composti chi
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.720,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 13.000,00 euro | |
Periodo | 16 Novembre 2018 - 16 Maggio 2022 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da altre attività di ricerca | |
Finanziatori | UFA State Aviation Technical University | |
Importo | 16.260,00 euro | |
Periodo | 1 Settembre 2021 - 1 Maggio 2022 | |
Dettaglio |
¿Prendere in considerazione l¿essiccazione dei residui del pomodoro come pre-trattamento per processi di valorizzazione:> chimica (estrazione di composti organici di interesse, ecc.)> energetica (torrefazione, gassificazione, co-processing, ecc.)¿Studiare l¿essiccazione delle buccette di pomodoro a microonde con un sistema di regolazione innovativo a potenza non costante del magnetron, ba
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.750,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da altre attività di ricerca | |
Finanziatori | CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE | |
Importo | 40.000,00 euro | |
Periodo | 1 Gennaio 2017 - 31 Dicembre 2020 | |
Dettaglio |
Concluso
Studiare in maniera quantitativa lo sviluppo delle muffe superficiali su salami commerciali, anche inoculati sul ¿fresco¿, durante la stagionatura industriale:¿Verificare la congruenza interna di dati e risultati tra più immagini riprese sullo stesso campione in giorni successivi durante la stagionatura¿Effettuare un confronto di dati e risultati con uno o più modelli di fitting ¿Confrontare
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.530,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.130,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Contributo attività Riianova - Miccio
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da altre attività di ricerca | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 16.500,00 euro | |
Periodo | 1 Settembre 2016 - 31 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.967,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.324,19 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.307,30 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | MICCIO Michele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Attività Conto Terzi - Ricerca | |
Importo | 11.885,00 euro | |
Periodo | 18 Novembre 2013 - 31 Dicembre 2014 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013