OFA CONTESTUALIZZAZIONE SPAZIO TEMPORALE E CIVICS

Alfonso TORTORA OFA CONTESTUALIZZAZIONE SPAZIO TEMPORALE E CIVICS

OFA0321603
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA
LETTERE
2021/2022

ANNO CORSO
ANNO ORDINAMENTO 2020
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
026LEZIONE
Obiettivi
ACQUISIRE LA CAPACITÀ DI ORIENTARSI NELLA CRONOLOGIA, NELLA PERIODIZZAZIONE E NEI PRINCIPALI EVENTI DELLA STORIA ANTICA, MEDIEVALE, MODERNA E CONTEMPORANEA; RIFLETTERE IN GENERALE SUL SIGNIFICATO DELLA STORIA, SULLE FONTI STORICHE E SUI RAPPORTI FRA LO STORICO E GLI EVENTI CHE STUDIA.
Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
L’ETÀ ANTICA, MEDIEVALE, MODERNA E CONTEMPORANEA: PERIODIZZAZIONE, CRONOLOGIA, EVENTI PRINCIPALI, INQUADRAMENTO GEOGRAFICO, COSTRUZIONE DI MAPPE CONCETTUALI. STORIA E STORIOGRAFIA. LO STORICO, LE FONTI, I FATTI STORICI, LA SOCIETÀ, L’INDIVIDUO, I GIUDIZI MORALI, LA CAUSALITÀ, IL PROGRESSO.
Metodi Didattici
LEZIONI ONLINE, CON L’USO DI AUDIOVISIVI.
Verifica dell'apprendimento
COLLOQUIO ORALE.
Testi
E. H. CARR, “SEI LEZIONI SULLA STORIA”, EINAUDI, TORINO, 2000.
APPUNTI DALLE LEZIONI.
Altre Informazioni
LA FREQUENZA DELLE LEZIONI È OBBLIGATORIA PER POTER SOSTENERE IL COLLOQUIO ORALE E SUPERARE IL DEBITO. LA PRENOTAZIONE AL COLLOQUIO OFA STORIA È SEMPRE POSSIBILE PER GLI AVENTI DIRITTO IN OGNI SESSIONE, COME PER GLI ALTRI ESAMI.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]