Progetti

Vincenzo BELGIORNO Progetti

16 Progetti di ricerca
Filtro
L'attività di ricerca che si propone, nell'ambito del ciclo integrato delle acque, focalizza l'attenzione sul controllo dei contaminanti emergenti ed in particolare sul controllo delle micro e nano plastiche.Il progetto di ricerca ha come principali obiettivi: (i) lo studio delle principali tecnologie ambientali applicabili a scala urbana (ii) lo studio di nuove tecnologie in grado di controllare
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.643,32 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è lo sviluppo e progettazione di una avanzata biotecnologia per la desolforazione e upgrading completo del biogas e la contemporanea cogenerazione dell'idrogeno come un sottoprodotto di valore aggiunto dal trattamento in acque reflue con elevato rapporto di C/N. Il trattamento delle acque reflue e la cattura e valorizzazione dell'anidride carbonica sono ulteriori obiettivi
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileZARRA Tiziano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.761,05 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
L¿attività di ricerca che si propone, nell¿ambito biogeochimici naturali, focalizza l¿attenzione sul controllo della qualità ambientale e lo sviluppo sostenibile del territorio ricadente in aree protette. Il progetto di ricerca ha come principali obiettivi: (i) lo studio delle principali tecnologie ambientali applicabili a scala urbana (ii) lo studio di nuove tecnologie in grado di monitorare i f
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.000,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è lo sviluppo e progettazione di una tecnologia innovativa integrata, per il trattamento degli inquinanti gassosi emessi dall'esercizio degli impianti di trattamento dei rifiuti e delle acque reflue con recupero e cattura dei gas climalteranti di decomposizione degli stessi attraverso sistemi algali e loro harvesting al fine della valorizzazione energetica. Tali tecnologie
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileZARRA Tiziano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.000,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.102,01 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileZARRA Tiziano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.102,01 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
Il progetto di ricerca ha come principali obiettivi: (i) lo studio delle principali tecnologie ambientali aapplicabili nell'agricoltura urbana capaci di ridurre i consumi di energia, riutilizzare le acque di scarto, recuperare risorse abientali (ii) lo studio di nuove tecnologie in grado di controllare i contaminanti emergenti (iii) l'appicazione di processi avanzati per ottimizzare il riutilizzo
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.462,71 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Obiettivo principale del progetto è l'identificazione e lo studio di soluzioni tecnologiche avanzate per la cattura della CO2 e l'up-grading del biogas derivante dalle discariche e dai processi di digestione anaerobica dei fanghi, con l'impiego combinato di processi di fotosintesi algale, promossi in foto-bioreattori, e reattori biologici a membrane (Membrane BioReactor, MBR).Tale processo integ
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileZARRA Tiziano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.320,52 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il progetto di ricerca ha come principali obiettivi: (i) lo studio delle principali biotecnologie ambientali per ridurre i consumi di energia nel trattamento delle acque reflue ed aumentare l'efficienza di trattamento (ii) lo studio di nuove biotecnologie in grado di produrre energia o combustibili ad alto potere calorifico da prodotti di scarto (iii) l'appicazione di processi elettrochimici a pr
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.294,53 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da altre attività di ricerca
Finanziatori Khalifa University
Importo193.000,00 euro
Periodo1 Maggio 2020 - 31 Dicembre 2021
Dettaglio
Il progetto di ricerca ha come principali obiettivi: (i) lo studio delle tecnologie e metodologie per ridurre i consumi nel trattamento delle acque reflue (ii) lo studio di nuove tecnologie in grado di produrre energia o combustibili ad alto potere calorifico (iii) la valutazione dell¿influenza dell¿applicazione di un campo elettrico intermittente sulla riduzione del fouling e riduzione dei consum
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.087,49 euro
Periodo3 Gennaio 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo230.533,20 euro
Periodo1 Gennaio 2018 - 31 Dicembre 2019
Proroga31 Luglio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.081,43 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.123,89 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.335,79 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 31 Dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.050,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013