Progetti

Vincenzo BELGIORNO Progetti

12 Progetti di ricerca
Filtro
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFIANI Margherita (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da altre attività di ricerca
FinanziatoriAGENZIA SPAZIALE ITALIANA
Importo1.206.184,00 euro
Periodo4 Dicembre 2024 - 31 Dicembre 2027
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo330.000,00 euro
Periodo1 Giugno 2024 - 31 Dicembre 2027
Dettaglio
The primary objective is to develop and implement innovative treatment technologies for removing PFAS from landfill leachate in Italy, adhering to EU and Italian regulations. This research aims to: 1) Assess PFAS concentration and composition in leachate from various landfills. 2) Evaluate advanced treatment methods like granular activated carbon, ion exchange resins, reverse osmosis, and foam fra
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.608,59 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
L⿿attività sperimentale ha come principali obiettivi: - l'identificazione e la validazione di metodi innovativi di determinazione della concentrazione di micro e nano plastiche in aria ambiente; - l'analisi di eventuali correlazioni tra le concentrazioni di carbon black, poliisoprene e polibutadiene, identificati come traccianti, i contaminanti convenzionali monitorati ed i dati del traffico veico
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileOLIVA GIUSEPPINA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.608,59 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è lo sviluppo di sistemi integrati e intelligenti basati su tecnologie multisensore avanzate e intelligenza artificiale per monitorare simultaneamente la qualità dell'aria, le emissioni di gas serra (GHG) e i processi di trattamento negli impianti di ingegneria sanitaria ambientale. Il fine è creare una nuova generazione di impianti "air pure, green and smart", dotati di
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileZARRA Tiziano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.608,59 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dell'Università e della Ricerca - MUR
Importo320.000,00 euro
Periodo3 Giugno 2024 - 31 Dicembre 2026
Dettaglio
L⿿obiettivo principale del progetto è lo sviluppo di soluzioni innovative per ottimizzare i processi di trattamento delle acque reflue e affrontare le sfide attuali e future di questo settore.Nello specifico, il gruppo di ricerca si concentrerà sull⿿integrazione di strumenti di intelligenza artificiale nelle tecnologie di trattamento delle acque reflue al fine di migliorare il controllo dei proce
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.620,58 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
I principali obiettivi della ricerca riguardano la necessità di sviluppare attività scientifiche finalizzate a:- quantificare le produzioni di biogas da differenti matrici organiche;- caratterizzare la composizione del biogas prodotto in differenti condizioni operative e a partire da differenti matrici;- mettere a punto soluzioni innovative per ottimizzare la produzione di biogas dalle matrici
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileOLIVA GIUSEPPINA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.620,58 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è lo sviluppo di una tecnologia avanzata, integrata e sostenibile di trattamento delle emissioni odorigene di tipo biologico, capace di degradare biologicamente i composti odorigeni e catturare e riutilizzare le emissioni di GHG di processo e derivanti dal processo, al fine di valorizzarli da un punto di vista energetico, Il fine è quello di controllare gli impatti da odore
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileZARRA Tiziano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.620,58 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileMARTINELLI Enzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriAssociazione UNI-ITALIA
Importo542.882,80 euro
Periodo22 Novembre 2023 - 1 Maggio 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
Importo338.215,00 euro
Periodo1 Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileNADDEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Importo72.000,00 euro
Periodo30 Novembre 2023 - 30 Novembre 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013