Projects

Liberato MARZULLO Projects

22 Funded projects
Filter
PROmozione e innovazione della dieta mediterranea: sviluppo di piatti pronti ready to eat ad elevato valore SALutiStico (PROSALUS)” n. F/360044/01-03/X75
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorPERSICO Marcello (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost882.660,00 euro
Project duration3 February 2025 - 2 February 2028
Detail
PROmozione e innovazione della dieta mediterranea: sviluppo di piatti pronti ready to eat ad elevato valore SALutiStico (PROSALUS)” n. F/360044/01-03/X75
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorPERSICO Marcello (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost459.660,00 euro
Project duration3 February 2025 - 2 February 2028
Detail
1. Valutare l'espressione di BAG3 nei fibroblasti cardiaci in condizioni normali e fibrotiche. 2. Determinare l'effetto di BAG3 sulla produzione di collagene nei fibroblasti cardiaci. 3. Esaminare l'interazione tra fibroblasti e cardiomiociti in modelli di co-coltura in vitro per comprendere meglio il ruolo di BAG3 nella fibrosi cardiaca.
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorTURCO Maria Caterina (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost9.265,42 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
LABoratory Innovations for Rare INflammatory and autoimmune diseases Treatmen - acronimo: LABIRINT
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorTRIGGIANI Massimo (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersREGIONE CAMPANIA
Cost509.630,00 euro
Project duration19 May 2025 - 30 June 2027
Detail
Il nostro gruppo di ricerca ha isolato un anticorpo monoclonale anti-IFITM2 altamente specifico in grado di: a) inibire l'internalizzazione della proteina Spike nelle cellule ospiti; b) ridurre la carica virale SARS-CoV-2; c) ridurre i sincizi indotti da Spike in una linea cellulare polmonare umana; c) inibire gli effetti citopatici di HSV e RSV. Il progetto proposto intende completare la caratte
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorROSATI Alessandra (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
Cost12.757,04 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorROSATI Alessandra (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost108.438,00 euro
Project duration5 October 2023 - 28 February 2026
Proroga28 febbraio 2026
Detail
Il progetto è finalizzato allo studio del ruolo della proteina BAG3 nell'eziopatogenesi della fibrosi nella Sclerosi sistemica (SSc) e la sua eventuale affidabilità come biomarcatore sierico nella diagnostica clinica. A tal fine, sarà studiata l'espressione del recettore BAG3 (BAG3R) presente sulla membrana plasmatica, e la sua capacità di attivare le vie di segnalazione nei fibroblasti dei pazien
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorDE MARCO MARGOT (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost15.203,35 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
Il recettore di BAG3, IFITM-2, appartiene a una famiglia di proteine studiata solo molto recentemente. L'espressione sulla superficie delle cellule normali e neoplastiche umane e l'attività` di tale recettore ancora non sono state completamente caratterizzate. In continuità con il precedente progetto FARB 2018, dopo aver ottenuto anticorpi specifici e peptidi mimetici delle porzioni extracellulari
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorMARZULLO Liberato (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost11.684,55 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorTURCO Maria Caterina (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost11.029,23 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
Attività e Sviluppo Pre-Clinico di reagenti basati su Bag3 ed altre molecole
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorTURCO Maria Caterina (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersBIOUNIVERSA SRL
Cost90.000,00 euro
Project duration3 August 2021 - 2 August 2024
Detail
Obiettivo 1: caratterizzazione dei livelli e delle vie di secrezione della proteina Hsp70 e dei suoi co-chaperoni da linee cellulari di tumore dell'ovaio, del pancreas e di epatocarcinoma;Obiettivo 2: produzione di linee tumorali knock-in e knock-out per Hsp70 e/o suoi co-chaperoni per studiare le interazioni funzionali tra le suddette proteine e le cellule immunitarie.Obiettivo 3: produzione di
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorROSATI Alessandra (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.288,71 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Il recettore di BAG3, IFITM-2, appartiene a una famiglia di proteine studiata solo molto recentemente. L¿espressione sulla superficie delle cellule normali e neoplastiche umane e l¿attività di tale recettore ancora non sono state completamente caratterizzata.L'obiettivo principale di questo progetto è quello di disegnare, produrre e sviluppare reagenti specifici come anticorpi contro IFITM-2 e p
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorMARZULLO Liberato (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost12.370,76 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
" PIATTAFORME TECNOLOGICHE DI RICERCA COLLABORATIVA PER LA LOTTA ALLE PATOLOGIE ONCOLOGICHE" POR CAMPANIA FESR 2014-2020 ASSE 1 OBBIETTIVO SPECIFICO 1.2 SYSTEM INNOVATION FOR CANCER EARLY DIAGNOSIS SICED
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorCAPUNZO Mario (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost905.000,00 euro
Project duration1 January 2019 - 31 December 2021
Detail
Il recettore di BAG3, IFITM-2, appartiene a una famiglia di proteine caratterizzata solo molto recentemente. Oltre ai monociti / macrofagi, altre cellule, compresa una frazione di linfociti T e granulociti, appartenenti al sistema immunitario esprimono IFITM-2 sulla loro superficie e sono in grado di legare BAG3 (risultati non pubblicati dal nostro laboratorio). L'obiettivo principale di questo pr
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorTURCO Maria Caterina (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost12.259,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
NUOVE STRATEGIE PER LA DIAGNOSTICA MEDICA E MOLECOLARE E PER LA TRACCIABILITA' ED IL MONITORAGGIO DEI PRODOTTI ALIMENTARI
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorTURCO Maria Caterina (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost129.000,00 euro
Project duration1 January 2019 - 23 October 2020
Detail
NUTRIGENOMICA MEDITERRANEA: DALLA NUTRIZIONE MOLECOLARE ALLA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DELLA DIETA MEDITERRANEA - NUME
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorMARZULLO Liberato (Project Coordinator)
FundingFunds from other research activities
FundersC.R.A.A. - CONSORZIO PER LA RICERCA APPLICATA IN AGRICOLTURA
Cost75.000,00 euro
Project duration1 September 2014 - 31 December 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorTURCO Maria Caterina (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost29.022,35 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorIORIO VITTORIA (Project Coordinator)
MARZULLO Liberato (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMinistero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost20.467,96 euro
Project duration1 January 2013 - 31 December 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorFRANCESCHELLI Silvia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost18.247,43 euro
Project duration28 July 2015 - 28 December 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorMARZULLO Liberato (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost11.654,91 euro
Project duration11 December 2013 - 31 December 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorTOSCO Alessandra (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost9.813,29 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
Principal InvestigatorMARZULLO Liberato (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMinistero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost78.544,00 euro
Project duration31 December 2012 - 31 December 2013
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013