MEDICINA RIGENERATIVA NEL SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO: REALTÀ E OPPORTUNITÀ

Giovanna DELLA PORTA MEDICINA RIGENERATIVA NEL SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO: REALTÀ E OPPORTUNITÀ

8803100012
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA"
Corso di Dottorato (D.M.45/2013)
MEDICINA TRASLAZIONALE DELLO SVILUPPO E DELL'INVECCHIAMENTO ATTIVO
2022/2023

ANNO CORSO
ANNO ORDINAMENTO 2020
ANNUALE
CFUOREATTIVITÀ
16LEZIONE
Obiettivi
FORNIRE LE CONOSCENZE DELLE TECNOLOGIE UTILIZZATE NELL’INGEGNERIA TESSUTALE. IL CORSO INTEGRA LE CONOSCENZE DI BASE DI BIOMATERIALI, FENOMENI DI TRASPORTO, BIOREATTORISTICA ED INGEGNERIA DEI TESSUTI CON CONOSCENZE FONDAMENTALI DI MECCANISMI CELLULARI E MOLECOLARI PER LA REALIZZAZIONE DI TESSUTI ATTRAVERSO BIO-IBRIDI TESSUTALI IN VITRO.
Prerequisiti
CONOSCENZE DI BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE, DEI BIOMATERIALI BIOCOMPATIBILI E BIO-RIASSORBIBILI, MECCANISMI DI CONSEGNA CONTROLLATA DI BIOMOLECOLE E FARMACI
Contenuti
PARTE I: DEFINIZIONI E PANORAMICA SULL’INGEGNERIA DEI TESSUTI.
APPROCCIO TERAPEUTICO INNOVATIVO, SFIDE ED OPPORTUNITÀ. ORGANIZZAZIONE DELLE CELLULE IN STRUTTURE DI ORDINE SUPERIORE: TESSUTI ED ORGANI. LA RISPOSTA DELLA CELLULA ALL’AMBIENTE ESTERNO. DIFFERENZIAMENTO E SVILUPPO DI TESSUTI. RIPARO E RIGENERAZIONE. REAZIONE DEI TESSUTI A IMPIANTI PERMANENTI (PROTESI). STRUTTURA E FUNZIONI DELLA MATRICE EXTRACELLULARE E INTERAZIONE CELLULA-MATERIALE.
PARTE II. APPROCCI “SCAFFOLD-BASED”. CRITERI DI PROGETTAZIONE E PROPRIETÀ DEI BIOMATERIALI (POLIMERICI, CERAMICI, COMPOSITI) CON LA DESCRIZIONE DELLE PIÙ COMUNI TECNICHE DI FABBRICAZIONE. PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI SCAFFOLDS PER LA RIGENERAZIONE DI TESSUTI DURI E MOLLI. CENNI SULLE TECNICHE DI CARATTERIZZAZIONE.
PARTE III. APPROCCI ““CELL-BASED” E “MORPHOGEN-BASED”
EFFETTI DELLA STIMOLAZIONE MECCANICA (BIOREATTORI). TRASFEZIONE GENICA. FATTORI DI CRESCITA E DISPOSITIVI PER IL RILASCIO CONTROLLATO. TRASPORTO INTERSTIZIALE E CONTROLLO DEL MICROAMBIENTE. DESIGN DI BIOREATTORI PER INGEGNERIA TESSUTALE..
PARTE IV. APPLICAZIONI CLINICHE E NORMATIVA
INGEGNERIA TISSUTALE DEL SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO: OSSA, CARTILAGINE. ESEMPI DI INGEGNERIZZAZIONE DI PELLE, VASI SANGUINEI. ASPETTI NORMATIVI RELATIVI AI PRODOTTI DI INGEGNERIA TISSUTALE. SEMINARI/TESTIMONIANZE DI OPERATORI DEL SETTORE.
Metodi Didattici
LEZIONI ED ESERCITAZIONI. IN PARTICOLARE, GLI STUDENTI SONO STIMOLATI AD INDIVIDUARE LE PROPRIETÀ DEI MATERIALI PIÙ IMPORTANTI PER DETERMINATE APPLICAZIONI IN CAMPO BIOMEDICALE E A PERVENIRE A GIUDIZI ORIGINALI ED AUTONOMI SU POSSIBILI SOLUZIONI A PROBLEMI CONCRETI.
Verifica dell'apprendimento
LE MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO COMPRENDONO
PROVE IN ITINERE E/O PROVA FINALE CON COLLOQUIO.

AL TERMINE DEL CORSO, GLI STUDENTI DEVONO:
1.POSSEDERE GLI STRUMENTI COGNITIVI DI BASE NECESSARI ALLA COMPRENSIONE DEI MECCANISMI DI BASE DEI PROCESSI DI RIGENERAZIONE DEI TESSUTI.
2.DIMOSTRARE DI AVERE ACQUISITO COMPETENZE E CAPACITÀ DI VALUTAZIONE ADEGUATE PER LA RISOLUZIONE IN AUTONOMIA DI PROBLEMI CONCRETI INERENTI L'INTERAZIONE FRA MATERIALI E TESSUTI.
3.RAPPORTARSI, CON ORIGINALITÀ E AUTONOMIA, ALLE PROBLEMATICHE TIPICHE DELLE FUNZIONI CELLULARI IN RELAZIONE ALLA LORO CAPACITÀ DI METTERE IN ATTO PROCESSI DI RIGENERAZIONE.
Testi
DISPENSE FORNITE DAL DOCENTE.

MOZAFARI M., SEFAT F., ATALA A., HANDBOOK OF TISSUE ENGINEERING SCAFFOLDS: VOLUME ONE EDS ELSEVIER.
ISBN (PRINT): 978-0-08-102563-5
ISBN (ONLINE): 978-0-08-102564-2
Altre Informazioni
IL DOCENTE RICEVE PREVIO APPUNTAMENTO DA CONCORDARE PER EMAIL.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]