Nicola LANZARONE | Pubblicazioni
Nicola LANZARONE Pubblicazioni
318105Lo stile di Lucano
In corso di stampa | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Lo stile di Lucano. In AA. VV. Stile e poesia nella letteratura latina Pag.1-9 Roma Carocci. | |
Lanzarone, Nicola | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
In corso di stampa | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Pomponius Laetus’ commentary on the Aeneid: samples from Aen. 1 and 2. In Autori Vari Early Modern and Modern Commentaries on Virgil Pag.1-12 Berlin - Boston Walter de Gruyter. ISBN:9783110767810 ISSN:2629-2556. | |
Lanzarone, Nicola | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2024 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Diffrazioni del Tieste di Seneca in Lucano 7. In Autori Vari Fervet opus. Per i primi sessant'anni di «Vichiana» Pag.215-216 Pisa - Roma Fabrizio Serra Editore. ISBN:978-88-3315-573-9 | |
Lanzarone, Nicola | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2023 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Appunti sulla sintassi di Lucano: la struttura del periodo. In Autori Vari Studi sull’epica latina in onore di Paolo Esposito Pag.195-202 Pisa Edizioni ETS. ISBN:9788846767158 ISSN:2279-8455. | |
Lanzarone, Nicola | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2022 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Pompey and Aemilius Paulus, or the Epic Genre between Lucan and Silius Italicus. In Autori Vari Silius Italicus and the Tradition of the Roman Historical Epos Pag.145-167 Leiden - Boston BRILL. ISBN:978-90-04-51849-0 ISSN:0169-8958. | |
Lanzarone, Nicola | |
Digital Object Identifier (DOI): 10.1163/9789004518513_009 | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2021 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Un’ipotesi sull’episodio di Metello in Lucano 3. In Autori Vari Paulo maiora canamus. Raccolta di studi per Paolo Mastandrea Pag.101-111 Venezia Edizioni Ca' Foscari. ISBN:978-88-6969-557-5 ISSN:2610-8836. | |
Lanzarone, Nicola | |
Digital Object Identifier (DOI): 10.30687/978-88-6969-557-5/007 | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2020 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Due note critiche al commento di Pomponio Leto al Culex (vv. 402 e 412). In Autori Vari Omne tulit punctum qui miscuit utile dulci. Studi in onore di Arturo De Vivo Pag.535-537 Napoli Satura Editrice. ISBN:978-88-7607-208-6 | |
Lanzarone, Nicola | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2017 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Tracce di cultura filosofica nei Commenta Bernensia a Lucano. In Il ruolo della Scuola nella tradizione dei classici latini. Tra Fortleben ed esegesi, «Atti del Convegno Internazionale (Foggia, 26-28 ottobre 2016)» Pag.429-447 Campobasso - Foggia Il Castello Edizioni. ISBN:9788865721612 | |
Lanzarone, Nicola | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2015 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Lucano, 8, 701-8 (e la storia di un topos). In Letture e lettori di Lucano, «Atti del Convegno Internazionale di Studi, Fisciano 27-29 marzo 2012» Pag.171-181 Pisa Edizioni ETS. ISBN:978-884674254-4 | |
Lanzarone, Nicola | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2004 | |
Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | |
Citazioni poetiche nel Supplementum adnotationum super Lucanum. In ESPOSITO P. Gli scolii a Lucano ed altra scoliastica latina Pag.109-131 PISA Edizioni ETS. ISBN:8846710819 | |
Lanzarone, Nicola | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |