Progetti

Grazia MOFFA Progetti

7 Progetti di ricerca
Filtro
Obiettivo prioritario del progetto è l'analisi critica delle strategie e degli strumenti utilizzati per promuovere la parità di genere nelle organizzazionim oltre che l'efficacia di diverse iniziative volte a favorire la parità di genere, sia a livello teorico che pratico. in particolare, l'analisi sarà volta ad individuare politiche e strategie attualmente in uso per promuovere la parità di gener
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.420,71 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
L'obiettivo principale di questa ricerca è esplorare e analizzare le dinamiche della migrazione italiana verso il Portogallo, con un'attenzione particolare alle questioni di genere. La ricerca si focalizza su due specifiche categorie di lavoratori: coloro che operano da remoto nei call center e i migranti digitali. Si propone di comprendere le motivazioni che spingono a emigrare, le loro esperien
StrutturaDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
ResponsabileMOFFA Grazia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.894,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La diaspora italiana è ormai un fenomeno di cui abbiamo contezza attraverso i dati. Allo stesso tempo la crescente popolarità e l'uso diffuso delle tecnologie di comunicazione digitale hanno aperto nuove opportunità per la ricerca sociale in questo campo.Negli ultimi anni, i ricercatori hanno iniziato a esplorare il potenziale delle app di messaggistica e dei social media come strumenti diricer
StrutturaDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
ResponsabileMOFFA Grazia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.460,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Il progetto di ricerca ha l'obiettivo di analizzare la prospettiva di genere nella didattica e nella ricerca attraverso un approccio olistico e una contaminazione di saperi e di competenze provenienti da diversi ambiti di studio e di ricerca. Verranno, a tal fine, individuate le motivazioni alla base del consolidarsi degli stereotipi che hanno portato a una generalizzata scarsa rappresentazione de
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.287,49 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto analizza gli impatti che la pandemia da Covid 19 ha avuto sulle strutture sociali e istituzionali italiane, da un punto di vista interdisciplinare, analizzando la stratificazione di dati prodotti dalle differenti istituzioni nazionali e internazionali. Gli obiettivi sono i seguenti:- se e come la pandemia ha ridefinito gli equilibri politici, economici, sociali e culturali;- quali st
StrutturaDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
ResponsabileIORIO Gennaro (Coordinatore Progetto)
MERICO MAURIZIO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.054,05 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 25 Luglio 2025
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Questa ricerca si propone di: (1) Ricostruire lo stato del dibattito sul rapporto tra narrazione sociale, storia politica e post-verità, (2) Restituire le coordinate più recenti del dibattito contemporaneo sulle fake news e sulle modalità psichiche, i fini politici e le conseguenze sociali della distorsione mediatica della realtà; (3) Definire la portata di una coppia concettuale che sembra partic
StrutturaDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
ResponsabileIORIO Gennaro (Coordinatore Progetto)
MERICO MAURIZIO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.288,53 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
L'indagine è finalizzata ad esplorare i cambiamenti intervenuti a seguito della diffusione dello smart working introdotta dalle regole di contenzione della pandemia da Covid-19. Come esso ha influito nella gestionedei tempi di vita quotidiana delle donne con riferimento agli impegni familiari e alle responsabilità professionali. Le misure adottateper rispondere all'emergenza sanitaria determinat
StrutturaDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
ResponsabileMOFFA Grazia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.388,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013