Projects

Francesco DE SANTIS Projects

12 Funded projects
Filter
L⿿aggravamento dell⿿onere di provare il corretto adempimento degli obblighi informativi, che - ai sensi dell'art. 23 del testo unico della finanza (TUF) - incombe sull⿿intermediario, è coerente con la finalità (perseguita dalla normativa di settore) di favorire una consapevole scelta d⿿investimento. Il progetto di ricerca ha come obiettivo di verificare se gli orientamenti assunti in questa materi
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDE SANTIS Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.980,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
L'obiettivo della ricerca è di analizzare i complessi passaggi procedurali che - alla luce delle disposizioni contenute nel d.lgs. n. 149/2022 (cd. riforma "Cartabia") - conducono al consolidamento del thema decidendum e del thema probandum nel giudizio di cognizione di primo grado (ordinario e semplificato), nonché di prospettare prime soluzioni interpretative in relazione ai numerosi casi dubbi
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDE SANTIS Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.475,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La recente legge 26 novembre 2021, n. 206, reca la delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie, nonché misure urgenti per la razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie ed in materia di esecuzione forzata.Lo scopo del progetto di ricerca sarà di
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDE SANTIS Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.432,50 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
L'obiettivo della ricerca è di descrivere e ricondurre a sistema le tesi dottrinali e gli orientamenti pretori relativi alla qualificazione ed al trattamento processuale delle più ricorrenti ipotesi di eccezioni, che si agitano nel "mare magnum" del contenzioso assicurativo. A questo tema si collega strettamente il profilo attinente al riparto degli oneri probatori dei fatti principali. Può tratt
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDE SANTIS Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.575,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDE SANTIS Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.643,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
Il progetto di ricerca si propone di affrontare una prima analisi (vuoi in termini interpretativi, vuoi in termini sistematici) delle norme del cd. "procedimento unitario" per l'accesso alle procedure di regolazione della crisi o dell'insolvenza, introdotte - con efficacia dall'agosto 2020 - dal d.lgs. 12 gennaio 2009, n. 14 (Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza - CCII).
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDE SANTIS Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.777,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Sono trascorsi più di dieci anni da quando il legislatore ordinario(d.lgs. n. 40 del 2006) ha pienamente equiparato sotto il profilo effettuale (forse nei limiti ¿massimi¿ consentiti dalla costituzione repubblicana) l'arbitrato rituale, inteso come mezzo di composizione privata delle liti su diritti disponibili, alla tutela conseguibile davanti ai giudici dello Stato.La ricerca si propone di situ
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDE SANTIS Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.900,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Differentemente dal processo amministrativo, il codice di procedura civile non contiene una previsione espressa dei principi di chiarezza e sinteticità degli atti difensivi. Pur rinvenendosi nei doveri di sinteticità e di chiarezza un fondamento costituzionale, in quanto riferibili ai principi di economia processuale, è ragionevole ritenere - e tale è la soluzione che il progetto di ricerca si pre
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDE SANTIS Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.893,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDE SANTIS Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.865,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDE SANTIS Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.850,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga27 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDE SANTIS Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.038,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga23 gennaio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDE SANTIS Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.002,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013