Projects

Francesco DE SANTIS Projects

42 Funded projects
Filter
L⿿invasione dei più avanzati sistemi di IA sta mutando il volto della società e con esso anche il diritto dovrà affrontare nuove sfide: sistemi di IA capaci di decisioni autonome, la trasformazione robotica di software capaci di svolgere mansioni lavorative al posto dell⿿uomo, la circolazione massiccia e la gestione dei dati personali, la protezione dei dati sensibili da attacchi cibernetici, il r
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFASOLINO Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost479,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il d.lgs. n. 149 del 2022, ha attribuito innovativamente il potere cautelare agli arbitri rituali, unicamente qualora vi sia l⿿espressa volontà delle parti, prevendendo poi il reclamo davanti al giudice per i motivi di cui all⿿art. 829, co. 1°, c.p.c., ed infine le modalità di attuazione della misura, sotto il controllo del giudice ordinario. L⿿impatto della nuova disciplina merita un attento esam
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIANNICELLI Luigi (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.980,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il nuovo codice della crisi dâ¿¿impresa e dellâ¿¿insolvenza (d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14) dedica gli artt. 54 e 55 alla disciplina dei presupposti e degli aspetti procedimentali concernenti lâ¿¿adozione delle misure protettive e cautelari nellâ¿¿ambito del procedimento unitario per lâ¿¿accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dellâ¿¿insolvenza e alla liquidazione giudiziale; dedica, inoltre, gli
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.730,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La Riforma Cartabia,d.lgs. n. 149 del 2002, ormai per la gran parte in vigore dallâ¿¿1.3.2023, ha nuovamente scelto la strada di amplificare i poteri di intervento del giudice e diminuire quelli che spettano alle parti, il che sollecita lâ¿¿approfondimento di un tema classico per le riforme significative del processo civile.La nuova disciplina va esaminata al fine di ridefinire il corretto perimetro
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIANNICELLI Luigi (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.475,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Il d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 ha novellato l⿿art. 121 del codice di rito, introducendo nel processo civile il principio generale di sinteticità e di chiarezza degli atti processuali .La norma è stata modificata innanzitutto nella rubrica; l⿿unico comma che ne compone il testo, poi, è stato completato con la specifica che tutti gli atti, e quindi non solo quelli di parte, ma anche quelli del g
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.125,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Obiettivo della ricerca è l'individuazione degli interessi rilevanti nella gestione della crisi dell'impresa e le tecniche di composizione e regolazione degli stessi.
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPECORARO Clemente (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.376,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
I più recenti interventi normativi sono prova della volontà di dare diversa articolazione al principio di salvaguardia ambientale, assicurandogli una nuova configurazione.Attraverso un approccio multidisciplinare la presente ricerca intende procedere nella ricostruzione del principio della sostenibilità ambientale in una dimensione di economia circolare e di Green economy, quale sistema attento a
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFASOLINO Francesco (Project Coordinator)
SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost527,53 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Gli Uffici per il processo, UPP, sono stati rafforzati dal PNRR con una straordinaria immissione di addetti dal febbraio 2022. Ci si propone - coinvolgendo i magistrati che sovraintendono agli UPP istituiti nel distretto di Corte di Appello di Salerno ed alcuni addetti - di approfondire: adeguatezza della formazione fornita; corrispondenza tra compiti assegnati, e concretamente affidati, con qu
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIANNICELLI Luigi (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.432,50 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Il progetto di ricerca si propone di svolgere un lavoro di ricognizione presso gli uffici giudiziari di riferimento elaborando, nel contempo, un catalogo di attività e procedure che, partendo dalla analisi delle peculiarità dell'arretrato civile, attraverso la creazione di modelli di provvedimenti per la trattazione e definizione dei giudizi sulla base di soluzioni standardizzate di questioni ric
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.132,50 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Esaminare le tecniche di tutela dei creditori dell'impresa in crisi anche alla luce dell'introduzione del concordato cd. semplificato e della rilevanza sistematica che potrà assumere questo istituto.
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPECORARO Clemente (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.332,50 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
La presente ricerca intende procedere alla ricostruzione del principio della sostenibilità ambientale in una dimensione di economia circolare e di Green economy, quale sistema attento all'impronta ambientale generata dalla produzione.Tema precipuo della disamina è quello di evidenziare gli aspetti più rilevanti della Corporate Social Responsibility ed il valore della comunicazione dell'impatto am
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMarino Gloria (Collaborazione al Coordinatore)
FASOLINO Francesco (Project Coordinator)
SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost404,11 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
L'indagine sarà prevalentemente incentrata sulle future evoluzioni del "sistema" delle impugnazioni civili anche alla luce delle recenti proposte di modifica della Commissione per l¿elaborazione di proposte di interventi in materia di processo civile e di strumenti alternativi istituita con d.m. del Ministro della Giustizia del 12.3.2021 e presieduta dal Prof. Luiso, la cui Relazione Finale è stat
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorCONFORTI Stefano (Project Coordinator)
MANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost825,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Nel contesto dell¿implementazione della ADR, onde evitare che tutte le crisi di cooperazione fra i consociati necessitino del ricorso alla giurisdizione, una specifica disciplina legislativa di settore ha previsto per alcuni settori ¿sensibili¿ - già assoggettati a vigilanza statuale - l¿obbligo per gli operatori economici di aderire ad un sistema di risoluzione stragiudiziale «decisoria», affi
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIANNICELLI Luigi (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.575,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La liquidazione del patrimonio del debitore ex art. 14 ter L. n.3 del 2012 viene generalmente definita come ¿piccolo fallimento¿ essendo strutturata come una procedura fallimentare semplificata, con la specifica finalità di consentire al debitore il successivo accesso al procedimento di esdebitazione, così come regolato dall¿art. 14 terdecies l. 3/2012). Il progetto di ricerca intende approfondir
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.375,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La presente ricerca intende procedere nella ricostruzione del principio dell¿abuso del diritto, soffermandosi in particolare su talune interessanti applicazioni emerse negli anni più recenti e non di rado accompagnate dall¿affermazione della configurabilità dello stesso in termini generali. L¿obiettivo principale è la verifica degli strumenti giuridici disponibili. Se, cioè, il nostro sistema off
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFASOLINO Francesco (Project Coordinator)
SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost872,14 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorCONFORTI Stefano (Project Coordinator)
MANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost757,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIANNICELLI Luigi (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.643,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.330,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFASOLINO Francesco (Project Coordinator)
SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.036,66 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
La presente ricerca intende procedere nell¿avviata opera di ricostruzione del tema delle fonti del diritto alla luce delle significative trasformazioni indotte dalla globalizzazione giuridica. Sarà portata avanti la disamina delle nuove forme di potere pubblico e privato che si affermano e che assurgono a fonti del diritto, sia che queste si collochino nell¿ambito della formalizzazione giuridica,
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFASOLINO Francesco (Project Coordinator)
SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.681,79 euro
Project duration18 May 2020 - 18 December 2023
Proroga18 dicembre 2023
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDE SANTIS Francesco (Collaborazione al Coordinatore)
IOELE Lorenzo (Collaborazione al Coordinatore)
KALB Luigi (Collaborazione al Coordinatore)
LIACE Gianfranco (Collaborazione al Coordinatore)
MANCUSO Carlo (Collaborazione al Coordinatore)
MURINO Filippo (Collaborazione al Coordinatore)
TROISI Claudia (Collaborazione al Coordinatore)
IANNICELLI Luigi (Project Coordinator)
SCIANCALEPORE Giovanni (Direttore di Dipartimento)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Cost0,00 euro
Project duration4 March 2022 - 30 September 2023
Detail
L'indagine sarà prevalentemente incentrata sull'evoluzione normativa che ha recentemente interessato la materia fallimentare sotto il peculiare angolo visuale dell'esame delle "vicende" dello stato passivo nelle procedure concorsuali.In particolare, si intende approfondire l'impatto del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. 14/2019) sulla disciplina delle impugnazioni dello stato
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorCONFORTI Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost797,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Il progetto di ricerca di cui si chiede il finanziamento si propone di seguire d¿appresso l¿(ennesimo) impeto riformatore in materia di giustizia civile espresso anche dall¿attuale Governo. Dopo mesi di consultazioni ed annunci del Ministro della Giustizia, nella Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2019 approvata dal Consiglio dei Ministri il 30.9.2019, l¿Esecutivo si è i
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIANNICELLI Luigi (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.777,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.127,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Il progetto si propone di indagare l'attuale situazione delle norme che regolano la pluralità di fattispecie normative riconducibili alla nozione di giustizia alternativa nel nostro Paese, che non è riuscita a trovare un momento unificante.Nel periodo dedicato alla ricerca sarà possibile raccogliere dati significativi per verificare anzitutto il <<peso>> dei diversi meccanismi che in diver
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIANNICELLI Luigi (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.900,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
La sentenza dichiarativa di fallimento è impugnabile con il reclamo, da proporsi, ai sensi dell¿art.18 l. fall., dinanzi alla corte d¿appello del distretto di afferenza del tribunale che l¿ha emanata. Tale giudizio, alla stregua dell¿istruttoria prefallimentare di cui all¿art. 15 l. fall., ha natura di processo a cognizione piena, destinato a concludersi con sentenza idonea al giudicato ed è gover
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost800,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
La presente ricerca intende ricostruire il tema delle fonti del diritto alla luce delle significative trasformazioni indotte dalla globalizzazione giuridica. Verranno analizzate le nuove forme di potere pubblico e privato che si affermano e che assurgono a fonti del diritto, sia che queste si collochino nell¿ambito della formalizzazione giuridica, sia che si configurino come il prodotto di effetti
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.420,89 euro
Project duration21 January 2019 - 10 March 2022
Detail
Il progetto di ricerca che si propone prevede anzitutto la ricostruzione della specifica disciplina che l¿art. 331 c.p.c detta per l'ipotesi di impugnazione avverso una sentenza pronunciata nei confronti di più parti, sul presupposto che si versi in ipotesi di causa inscindibile o di cause tra loro dipendenti (dalla quale contrario si ricava l¿ambito di applicazione dell¿art. 332 dedicato alle
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIANNICELLI Luigi (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.893,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Le sezioni specializzate in materia d'impresa sono state istituite con la finalità di creare un organo giurisdizionale altamente qualificato,idoneo ad assicurare una risposta immediata alle esigenze di pronta definizione delle controversie societarie; in sintesi, istituire una sorta di ¿corsia preferenziale¿ per una celere definizione di controversie, ritenute particolarmente rilevanti, relative a
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost748,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La ricerca mira ad indagare le nuove dinamiche del governo della cosa pubblica alla luce delle trasformazioni che caratterizzano le categorie giuridiche tradizionali, indagando il tema della crisi della democrazia, quello dei diritti e della tutela della persona.
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorSCIANCALEPORE Giovanni (Responsabile finanziario)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.176,52 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIANNICELLI Luigi (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.865,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost720,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPERONGINI Sergio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.542,22 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIANNICELLI Luigi (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.850,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga27 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost690,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga27 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMARENGHI Enzo Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.843,68 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga27 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIANNICELLI Luigi (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.038,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga6 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost788,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga6 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPERONGINI Sergio (Responsabile finanziario)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.061,15 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga6 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIANNICELLI Luigi (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.402,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMANCUSO Carlo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost752,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMARENGHI Enzo Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.977,21 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013