Annamaria SAPIENZA | Progetti
Annamaria SAPIENZA Progetti
15 Progetti di ricerca
Filtro
Il piano di ricerca si propone di costruire un percorso storico-critico sulle modalità di evoluzione dello spazio scenico tra l'Ottocento e la prima metà del Novecento, sondando persistenze e mutamenti nella concezione delle architetture, degli elementi scenografici e scenotecnici connessi ai luoghi dello spettacolo. Attraverso un approccio comparatistico, si analizzeranno le configurazioni assunt
Struttura | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Responsabile | INNAMORATI Isabella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.165,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca ha l'obiettivo di analizzare la prospettiva di genere nella didattica e nella ricerca attraverso un approccio olistico e una contaminazione di saperi e di competenze provenienti da diversi ambiti di studio e di ricerca. Verranno, a tal fine, individuate le motivazioni alla base del consolidarsi degli stereotipi che hanno portato a una generalizzata scarsa rappresentazione de
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.287,49 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca si interrogherà sull¿antico rapporto tra letteratura e teatro nella prospettiva di evidenziare gli apporti innovativi per la scena teatrale europea scaturiti dal contrasto e dal rispecchiamento tra i due ambiti artistici. La prospettiva di inchiesta dovrà individuare e descrivere i modelli della creazione teatrale (riduzione, adattamento, riscrittura, scrittura di scena fino alle più r
Struttura | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Responsabile | INNAMORATI Isabella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 5.236,50 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca ha l¿obiettivo di analizzare il tema della parità di genere nelle università italiane alla luce delle iniziative intraprese negli ultimi decenni e dei cambiamenti intervenuti a seguito della diffusione della pandemia da Covid-19 nella gestione dei tempi di vita quotidiana, con riferimento agli impegni familiari e alle responsabilità professionali. In particolare, verranno es
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.211,03 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Responsabile | EGIDIO Aurora Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.244,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Responsabile | INNAMORATI Isabella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.244,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.433,65 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
La ricerca si inserisce in un discorso particolarmente attuale relativo alla necessità di ricognizione, catalogazione, conservazione e trasmissione dei beni culturali ampiamente intesi. Nella fattispecie il progetto si svilupperà su due direttrici: una, legata alla storia del cinema, indagherà principalmente archivi e cineteche alla ricerca di "immagini in movimento" inedite e rare, al fine di pro
Struttura | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Responsabile | EGIDIO Aurora Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.214,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | COLACE Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 1.300.000,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2018 - 28 Febbraio 2021 | |
Proroga | 28 febbraio 2022 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di ricostruire il complesso e articolato quadro del teatro russo negli anni Dieci, ponendo una particolare attenzione sull¿evoluzione delle teorie attoriche stanislavskijane. A tal fine l¿indagine sarà orientata verso figure come Evgenij Vachtangov, Richard Boleslavskij e Michail Cechov con l¿obiettivo di definire la specificità del loro percorso teorico e professionale e ric
Struttura | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Responsabile | EGIDIO Aurora Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.400,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di indagare il teatro partenopeo post-Eduardiano, concentrandosi in particolare sulle figure ascrivibili alla categoria dell¿interprete-autore. Tale nozione è intesa in senso ampio, secondo un¿ottica che rilegge la pratica scenica quale pratica di ¿autorialità diffusa¿: lungi dall¿essere semplicemente attore o semplicemente drammaturgo/dramaturg, l¿attore-autore è una persona
Struttura | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Responsabile | INNAMORATI Isabella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.500,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Responsabile | CERCHIAI Luca (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 488.476,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2018 - 15 Agosto 2020 | |
Proroga | 28 febbraio 2022 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Responsabile | EGIDIO Aurora Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.510,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 27 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Responsabile | INNAMORATI Isabella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.610,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 27 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | PELIZZARI Maria Rosaria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.000,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 27 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013