Progetti

Iolanda DE MARCO Progetti

41 Progetti di ricerca
Filtro
FONDI FINANZIAMENTO ATTIVITA' BASE RICERCA 2017
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
Importo3.000,00 euro
Periodo16 Febbraio 2018 - 1 Febbraio 2030
Dettaglio
L'obiettivo principale del progetto di ricerca è la micronizzazione di precursori di catalizzatori da impiegare successivamente per la produzione fotocatalitica di idrogeno. Questo obiettivo verrà perseguito utilizzando una tecnica innovativa, denominata supercritical antisolvent (SAS), basata sulla precipitazione per antisolvente utilizzando anidride carbonica in condizioni supercritiche. Saranno
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo17.290,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePANTANI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dell'Università e della Ricerca - MUR
Importo1.097.920,00 euro
Periodo4 Novembre 2024 - 3 Novembre 2026
Dettaglio
L'obiettivo principale del progetto di ricerca è l'ottenimento di strutture polimeriche porose caricate di principio attivo per la guarigione delle ferite in maniera controllata.Questo obiettivo verrà perseguito utilizzando una tecnica innovativa, denominata impregnazione supercritica, basata sull'adsorbimento del composto attivo all'interno della matrice polimerica ad opera di anidride carbonica
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo21.600,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePANTANI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dello Sviluppo Economico
Importo563.500,00 euro
Periodo1 Luglio 2023 - 30 Giugno 2026
Dettaglio
Affiliato Spoke 8 - Platforms for RNA/DNA delivery (UNINA)
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePACILEO Daniela (Collaborazione al Coordinatore)
DE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
REVERCHON Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dell'Università e della Ricerca - MUR
Importo393.875,00 euro
Periodo1 Novembre 2022 - 31 Ottobre 2025
Proroga28 febbraio 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Importo96.643,00 euro
Periodo28 Settembre 2023 - 28 Settembre 2025
Dettaglio
L'obiettivo principale del progetto di ricerca è l'ottenimento di coprecipitati microparticellari costituiti da un carrier polimerico con diversi principi attivi allo scopo di ottenere un rilascio controllato del farmaco. Questo obiettivo verrà perseguito utilizzando una tecnica innovativa, denominata supercritical assisted atomization (SAA), basata sull'atomizzazione di una soluzione sfruttando l
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo20.202,50 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Il progetto di ricerca ha l'obiettivo di analizzare la prospettiva di genere nella didattica e nella ricerca attraverso un approccio olistico e una contaminazione di saperi e di competenze provenienti da diversi ambiti di studio e di ricerca. Verranno, a tal fine, individuate le motivazioni alla base del consolidarsi degli stereotipi che hanno portato a una generalizzata scarsa rappresentazione de
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.287,49 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
REVERCHON Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da altre attività di ricerca
FinanziatoriISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL MEZZOGIORNO
Importo360.000,00 euro
Periodo31 Dicembre 2022 - 31 Dicembre 2024
Proroga31 dicembre 2024
Dettaglio
L'obiettivo principale del progetto di ricerca è l'ottenimento di strutture polimeriche porose caricate di principio attivo allo scopo di modulare il rilascio del farmaco/composto attivo.Questo obiettivo verrà perseguito utilizzando una tecnica innovativa, denominata impregnazione supercritica, basata sull'adsorbimento del composto attivo all'interno della matrice polimerica ad opera di anidride
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo21.250,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto di ricerca ha l¿obiettivo di analizzare il tema della parità di genere nelle università italiane alla luce delle iniziative intraprese negli ultimi decenni e dei cambiamenti intervenuti a seguito della diffusione della pandemia da Covid-19 nella gestione dei tempi di vita quotidiana, con riferimento agli impegni familiari e alle responsabilità professionali. In particolare, verranno es
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.211,03 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo19.020,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.433,65 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePALMA Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi europei e internazionali/esteri
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo845.000,00 euro
Periodo1 Novembre 2019 - 30 Aprile 2024
Dettaglio
Studio interdisciplinare, in prospettiva internazionale di lungo periodo, sul rapporto tra ¿Studi di genere e Ricerca scientifica¿ con:-Individuazione del consolidarsi degli stereotipi che hanno portato a una generalizzata scarsa rappresentazione delle donne sia nel mondo accademico che imprenditoriale;-Rapporto tra Lingua/Genere/Professione: diversa connotazione dei sostantivi di professione in
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.804,26 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Dicembre 2023
Proroga18 dicembre 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabilePALMA Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriECO2ENERGY S.r.l.
Importo1.950.000,00 euro
Periodo25 Ottobre 2021 - 24 Ottobre 2023
Dettaglio
L'obiettivo principale del progetto di ricerca è la generazione di microparticelle coprecipitate di un polimero biocompatibile (la zeina) di rilevante interesse industriale con un antibiotico (diclofenat sodium) allo scopo di ottenere un rilascio controllato del farmaco. Questo obiettivo verrà perseguito utilizzando una tecnica innovativa, denominata supercritical antisolvent (SAS), basata sulla p
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.860,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileFERRARI Giovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo1.575.046,75 euro
Periodo6 Agosto 2019 - 6 Gennaio 2023
Proroga6 dicembre 2023
Dettaglio
L'obiettivo principale del progetto di ricerca è la generazione di microparticelle di un polimero biocompatibile (la zeina) di rilevante interesse industriale. Questo obiettivo verrà perseguito utilizzando una tecnica innovativa, denominata supercritical antisolvent (SAS), basata sulla precipitazione per antisolvente utilizzando anidride carbonica in condizioni supercritiche. Saranno ottimizzate l
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.075,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMIRANDA Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo1.057.000,00 euro
Periodo1 Settembre 2018 - 28 Febbraio 2022
Proroga28 febbraio 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileREVERCHON Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriTotal Marketing Services
Importo240.000,00 euro
Periodo31 Dicembre 2017 - 8 Marzo 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileMIRANDA Salvatore (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo524.800,00 euro
Periodo1 Settembre 2018 - 28 Febbraio 2021
Proroga28 febbraio 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileREVERCHON Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriGENETIC spa
Importo60.000,00 euro
Periodo7 Dicembre 2017 - 6 Dicembre 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileREVERCHON Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriBrain Consulting
Importo21.000,00 euro
Periodo22 Novembre 2018 - 30 Novembre 2020
Dettaglio
L'obiettivo principale del progetto di ricerca è la generazione di strutture porose di rilevante interesse industriale e successivo adsorbimento di principi attivi tramite tecniche supercritiche. Questo obiettivo verrà perseguito utilizzando due tecniche innovative, utilizzanti anidride carbonica allo stato supercritico. La prima è denominata supercritical gel drying e consente l'ottenimento di ae
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.380,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
Studio interdisciplinare, in una prospettiva internazionale di lungo periodo, sul rapporto tra ¿Costruzioni dei ruoli di Genere¿ e ¿Professioni¿ con:- individuazione del "percorso storico" di specifiche professioni in vari contesti socio-economici e culturali - recupero della memoria storica (con date/periodi epocali di mutamento) di determinate attività nate come "maschili" o femminili"- rappo
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.684,24 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileREVERCHON Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriCerbios - Pharma
Importo144.000,00 euro
Periodo1 Giugno 2017 - 31 Luglio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileREVERCHON Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriDYRECTA Lab s.r.l.
Importo30.000,00 euro
Periodo30 Luglio 2018 - 31 Gennaio 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.780,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabilePELIZZARI Maria Rosaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.016,71 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileREVERCHON Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriMATERIAS s.r.l.
Importo12.000,00 euro
Periodo12 Settembre 2017 - 25 Maggio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.287,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabilePELIZZARI Maria Rosaria (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.000,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Proroga27 Luglio 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileREVERCHON Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriFATER SPA
Importo15.000,00 euro
Periodo1 Marzo 2016 - 28 Febbraio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileREVERCHON Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriTotal Marketing Services
Importo50.400,00 euro
Periodo1 Luglio 2016 - 28 Febbraio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileREVERCHON Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriCerbios - Pharma
Importo70.000,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 26 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo17.286,10 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAPUTO GIUSEPPE (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Importo180.000,00 euro
Periodo31 Gennaio 2013 - 22 Febbraio 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.912,92 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileDE MARCO Iolanda (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo500,00 euro
Periodo1 Gennaio 2013 - 31 Dicembre 2013
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013