LINGUA E LETTERATURA LATINA I

Enrico Maria ARIEMMA LINGUA E LETTERATURA LATINA I

0312600019
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA
LETTERE
2020/2021



OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2020
ANNUALE
CFUOREATTIVITÀ
2LINGUA E LETTERATURA LATINA I
960LEZIONE
3LINGUA E LETTERATURA LATINA I
312ESERCITAZIONE
Obiettivi
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: L’INSEGNAMENTO INTENDE FORNIRE UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLE STRUTTURE LINGUISTICHE DEL LATINO (FONETICA, MORFOLOGIA, SINTASSI) E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DEI TESTI, SIA NELLA SPECIFICITÀ DELLE LORO STRUTTURE FORMALI CHE NELL’ARTICOLATA COMPLESSITÀ DI SIGNIFICATO DEI LORO CONTENUTI.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: L’INSEGNAMENTO INTENDE SVILUPPARE NEGLI STUDENTI LA CAPACITÀ DI APPROCCIO CRITICO, STORICAMENTE CONSAPEVOLE E SCIENTIFICAMENTE FONDATO, A VARI TESTI LETTERARI LATINI, QUINDI LA CONSAPEVOLEZZA STORICA E LA CAPACITÀ DI ANALISI DI COMPONENTI E ASPETTI ESSENZIALI DELLA CIVILTÀ E DEL PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO, ANCHE NEL CONFRONTO CON ALTRE CULTURE. A QUESTI OBIETTIVI SI UNISCE STRETTAMENTE QUELLO DI SVILUPPARE LA CAPACITÀ DI ESPORRE GLI ARGOMENTI IN MANIERA CHIARA ED EFFICACE, E DI SVOLGERE UN DISCORSO CRITICO COERENTE.
Prerequisiti
CONOSCENZE ESSENZIALI DI FONETICA, MORFOLOGIA E SINTASSI LATINA; NOZIONI GENERALI DI STORIA ROMANA, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA CRONOLOGIA RELATIVA E ALLA CONTESTUALIZZAZIONE DI FATTI E PERSONAGGI.
Contenuti
IL PROGRAMMA RISULTA COSÌ ARTICOLATO:
1) SINTESI DELLA STORIA DELLA LETTERATURA LATINA (DALLE ORIGINI AL II SECOLO D.C.), PER ASPETTI, TEMI E PROBLEMI GENERALI. RIEPILOGO, IN PROSPETTIVA STORICA, DELLE NOZIONI ESSENZIALI DI FONETICA, MORFOLOGIA, SINTASSI, PROSODIA, METRICA. CENNI SULLA STORIA DELLA TRADIZIONE MANOSCRITTA DEGLI AUTORI PRINCIPALI.
2) CATULLO, C. 68
3) CICERONE, PRO MARCELLO, 1-34
4) VIRGILIO, GEORGICHE, (I 438-514; II 136-176; II 475-542; III 453-527.
5) SENECA. LETTERE A LUCILIO, LIBRO I, EPISTOLE 1-6

LE LEZIONI ANDRANNO INTEGRATE CON:
A) LO STUDIO DI UNA SINTESI ORGANICA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA LATINA, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE PERSONALITÀ ARTISTICHE DI MAGGIORE RILIEVO (ENNIO, NEVIO, LUCILIO, PLAUTO, TERENZIO, CESARE, CICERONE, VARRONE, SALLUSTIO, LUCREZIO, CATULLO, VIRGILIO, ORAZIO, TIBULLO, PROPERZIO, OVIDIO, LIVIO, SENECA, LUCANO, PERSIO, PETRONIO, QUINTILIANO, PLINIO IL VECHIO, VALERIO FLACCO, SILIO ITALICO, STAZIO, MARZIALE, PLINIO IL GIOVANE, GIOVENALE, TACITO, SVETONIO, APULEIO) E AI QUADRI STORICI DI RIFERIMENTO DELLE VARIE EPOCHE;
B) UN RIEPILOGO, PER GRANDI LINEE (PRINCIPI DI FONETICA E MORFOLOGIA; SINTASSI DEI CASI, DEL VERBO, DEL PERIODO), DELLA LINGUA LATINA;
C) LO STUDIO DEGLI ELEMENTI COSTITUTIVI DELL’ESAMETRO E DEL DISTICO ELEGIACO;
D) L’APPROFONDIMENTO DI UNO O PIU' AUTORI ATTRAVERSO LO STUDIO DI SAGGI CRITICI, ANCHE IN FORMATO ELETTRONICO, DEDICATI A SINGOLI AUTORI O A SINGOLE OPERE.

Metodi Didattici
L'INSEGNAMENTO PREVEDE L'ALTERNANZA DI LEZIONI FRONTALI E DI ESERCITAZIONI DI LABORATORIO
Verifica dell'apprendimento
1) IN ITINERE, ATTRAVERSO COINVOLGIMENTO DIRETTO E ATTIVO DEGLI STUDENTI DURANTE LE LEZIONI.
2) ESAME ORALE CONDOTTO ATTRAVERSO LA VERIFICA DI:
A) CONOSCENZA DELLA STORIA LETTERARIA LATINA, E IN PARTICOLARE CAPACITÀ DI INDIVIDUARE E COLLOCARE NEL CONTESTO APPROPRIATO I SINGOLI SCRITTORI, ILLUSTRANDONE I DATI ANAGRAFICI E LE OPERE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI LORO GENERI, AL CONTENUTO E ALLA FORMA LINGUISTICO-STILISTICA;
B) CAPACITÀ DI LETTURA DIRETTA E ANALISI DEI TESTI, DI CUI SI DOVRÀ CONOSCERE IL CONTENUTO E FORNIRE TRADUZIONE E COMMENTO RETORICO E LINGUISTICO DI BASE, FINO A RISALIRE ALL’ESPOSIZIONE ORGANICA DELLE INTENZIONI DELL’AUTORE.
C) CONOSCENZA DELLA LINGUA LATINA E ABILITÀ DI RICONOSCERNE E ANALIZZARNE LE FORME E LE STRUTTURE; POSSESSO DI LINGUAGGIO TECNICO E DI METODOLOGIA RIGOROSA; ESPOSIZIONE COERENTE.
Testi
1) UNA GRAMMATICA LATINA (SI CONSIGLIA L. GRAVERINI-M FUCECCHI, LINGUA LATINA, FIRENZE, LE MONNIER 2009); A. TRAINA, G. BERNARDI PERINI (A CURA DI C. MARANGONI), PROPEDEUTICA AL LATINO UNIVERSITARIO, VI EDIZIONE RIVEDUTA E AGGIORNATA, BOLOGNA, PATRON, 2007; UN MANUALE DI STORIA LETTERARIA (SI CONSIGLIA F.STOK, LETTERATURA LATINA. GENERI E PERCORSI, ROMA, CAROCCI, 2020); UN MANUALE DI METRICA LATINA (PER ESEMPIO, L. CECCARELLI, PROSODIA E METRICA LATINA CLASSICA, ROMA, DANTE ALIGHIERI 2004; S. BOLDRINI, FONDAMENTI DI PROSODIA E METRICA LATINA, ROMA, CAROCCI 2004).
2) CATULLO, CARME 68 (SI CONSIGLIA CATULLO, CARMINA. IL LIBRO DELLE POESIE. TESTO LATINO A FRONTE, A C. DI N. GARDINI, FELTRINELLI, MILANO, 2014).
3) CICERONE, PRO MARCELLO, 1-34. (SI CONSIGLIA CICERONE, ORAZIONI CESARIANE. PRO MARCELLO. PRO LIGARIO. PRO REGE DEIOTARO, A CURA DI F. GASTI, MILANO, BUR, 1997.
4) VIRGILIO, GEORGICHE (PASSI SCELTI. SI CONSIGLIA VIRGILIO, GEORGICHE, A C. DI L. CANALI, INTROD. DI A. LA PENNA, MILANO, BUR, 1983).
5) SENECA. LETTERE A LUCILIO, LIBRO I, EPISTOLE 1-6 (SI CONSIGLIA SENECA. LETTERE MORALI A LUCILIO, A CURA DI F. SOLINAS, MILANO, MONDADORI OSCAR CLASSICI, 2018),
Altre Informazioni
GLI STUDENTI IMPOSSIBILITATI A FREQUENTARE IL CORSO SONO INVITATI A CONTATTARE IL DOCENTE, AL FINE DI CONCORDARE CON LUI UN PROGRAMMA ALTERNATIVO.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]