Marilena SIBILLO | Projects
Marilena SIBILLO Projects
33 Funded projects
Filter
Il progetto ha come obiettivo principale la tematica della sostenibilità con particolare riferimento ai fenomeni di congestione dei trasporti. Dall'analisi di questa tematica dovrebbero scaturire vie per una migliore organizzazione del sistema logistico, e lo studio di fattibilità giuridica di tali soluzioni. Dal punto di vista economico l'obiettivo è individuare la sostenibilità ambientale, econo
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 27.753,43 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
Il progetto ha lo scopo di integrare la percezione soggettiva della longevità nelle valutazioni attuariali relative al ramo vita. Gli obiettivi intermedi riguardano, da un lato, di contribuire alla letteratura sulla connotazione statistica del divario tra probabilità di sopravvivenza soggettive ed attuariali, con un focus sul ruolo del genere, dall'altro, di quantificare gli effetti di tale divari
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | SIBILLO Marilena (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.120,00 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
Il progetto si sviluppa su tre linee di ricerca tra loro correlate. La prima riguarda lo studio dei meccanismi di elaborazione, diffusione, ed analisi delle ingenti mole di dati riguardanti i diversi aspetti della pandemia da Covid-19 mediante tecniche matematico-statistiche. La seconda analizza a livello micro- e macro-economico gli effetti della pandemia sui principali indicatori economici, appu
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 28.839,12 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
This research aims at measuring the financial impact on social security system of an indexation mechanism for retirement age by considering the Italian longevity experience. The analysis is motivated by the progressive increase in life expectancy at advanced age, which is rapidly bringing to the fore noticeable socio-economic consequences in most industrialized countries. Among those, the impact o
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | RUSSOLILLO Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.460,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), diffusi dalle Nazioni Unite Nazioni che mirano a migliorare la qualità della vita entro il 2030, sono elencati il benessere sociale, il lavoro dignitoso e la crescita economica. Il COVID-19 sta rallentando i progressi compiuti nel raggiungimento degli SDGs, soprattutto a scapito delle fasce più deboli della popolazione e nei paesi più poveri. Un co
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | SIBILLO Marilena (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.397,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 29.411,38 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | SIBILLO Marilena (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.421,43 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | D'AMATO Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.890,32 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 15 February 2024 | |
Detail |
Il progetto di ricerca ha ad oggetto l¿analisi del fenomeno In-surtech. Esso introduce nuove soluzioni di tecnologia assicurativa principalmente basate su strumenti di intelligenza artificiale, machine Learning, blockchain e Internet of Things (IoT). Tuttavia la stretta e crescente dipendenza da tecnologie digitali ha comportato rischi gravissimi alla sicurezza cibernetica. Nel contesto richiamato
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | D'AMATO Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.417,44 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
In questa ricerca introduciamo un contratto di Reverse Mortgage inteso come strumento volto a sostenere le esigenze di spesa di persone in quiescenza, consentendo il disinvestimento di beni immobili, ovvero l'accesso ai risparmi rappresentati da tali beni immobiliari. Ci proponiamo di utilizzare strumenti innovativi nel settore quali l'intelligenza artificiale, allo scopo di includere una serie di
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | SIBILLO Marilena (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.284,38 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
L¿Unione Europea è caratterizzata da importanti divari tra le nazioni e tra le regioni. Al fine di governare tali divari, con la nascita della CEE (1957) è stata contestualmente creata la politica regionale. L¿obiettivo principale del progetto è studiare l¿evoluzione dei divari territoriali in Europa e degli effetti della politica di coesione applicando un approccio multidisciplinare (storico, eco
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | DESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 26.388,16 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Il principale obiettivo della presente ricerca si sostanzia nello sviluppo di algoritmi di proiezione della mortalità, che includano variabili demografiche e socio-economiche quali il livello di occupazione, il reddito, la formazione, la razza e lo stato civile ed altre, al fine di analizzarne l¿impatto sul fenomeno in termini di differenziali da computare nel calcolo di premi ed accantonament
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | D'AMATO Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.649,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
La mortalità è un processo dinamico la cui futura evoluzione nel tempo pone importanti sfide sul fronte delle valutazioni relative ai fondi pensioni, delle assicurazioni sulla vita, della politica pubblica in generale e sanitaria in particolare, ecc.. La ricerca parte dall¿osservazione che la proiezione della longevità attraverso dati via via aggiornati costituisce di per sé una qualità che consen
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | SIBILLO Marilena (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.331,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
L'analisi empirica fornisce evidenza di differenze nell'aspettativa di vita tra gruppi socio-economici, individuati in base alla formazione, il reddito, l'occupazione, segnatamente intorno all'età di pensionamento. Tale fragmentazione dei tassi di mortalità, come evidenziato anche dall'OECD Business and Finance Outlook 2016, ha implicazione diretta su piani pensionistici, annuity market e public
Department | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Principal Investigator | D'AMATO Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.548,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
La ricerca si pone l¿obiettivo di individuare le soluzioni alle problematiche dell¿internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) quale strumento essenziale di tutela e crescita del mercato. In tal senso, la politica europea incentiva da tempo l¿aggregazione tra PMI ¿ strutturalmente inadeguate a competere individualmente in un contesto economico globalizzato - quale strumento per lo s
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | COCCORESE Paolo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 29.142,10 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Nello scenario generale post crisi economica, caratterizzato da lenta crescita e bassi tassi d'interesse, lo stato di quiescenza e il risparmio a lungo termine rappresentano una sfida cruciale per l'industria finanziaria e assicurativa in particolare. Inoltre, l'allungamento dell'aspettativa di vita modifica la domanda di prodotti assicurativi di lungo termine, e fra questi soprattutto dei prodott
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | SIBILLO Marilena (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.244,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | BIMONTE Giovanna (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.510,00 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | D'AMATO Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.291,00 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | COCCORESE Paolo (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 26.050,93 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | RUSSOLILLO Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.412,00 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | SIBILLO Marilena (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.464,00 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | D'AMATO Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.301,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | COCCORESE Paolo (Project Coordinator) PERNA Cira (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 25.000,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | RUSSOLILLO Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.300,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | SIBILLO Marilena (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.300,00 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | D'AMATO Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.499,00 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | PERNA Cira (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 29.551,97 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | RUSSOLILLO Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.499,00 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | SIBILLO Marilena (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.499,00 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | D'AMATO Valeria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.450,00 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | PERNA Cira (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 27.578,74 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | RUSSOLILLO Maria (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.450,00 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Principal Investigator | SIBILLO Marilena (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 2.450,00 euro | |
Project duration | 11 December 2013 - 11 December 2015 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013