Progetti

Roberto PARENTE Progetti

14 Progetti di ricerca
Filtro
Il dibattito sull'impiego delle tecnologie di intelligenza artificiale nelle istituzioni pubbliche ha acquisito sempre maggior rilevanza. Gli attuali strumenti di IA sono in grado di interpretare con precisione i dati esterni, imparare da essi e adattarsi per raggiungere obiettivi specifici (Neumann et al., 2023). Mentre nel settore privato l'IA viene impiegata per ottimizzare i processi produttiv
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileADINOLFI Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.462,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Questo progetto di ricerca mira a indagare l⿿impatto della tecnologia sul tourist engagement e sull'intenzione di ritornare (revisit intentions). La ricerca considera le diverse opportunità che offre la tecnologia per studiare se e come l'engagement del turista influenza l'intenzione di ritornare nello stesso posto, di arricchire l'esperienza utilizzando tecnologie di realtà aumentata o di rivisit
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileBOTTI Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.939,51 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
The main purpose of this research is to understand the state-of-the-art of the current literature about the Digital Job Platforms regarding the issue related to user bias and discrimination through the data used to train AI-based algorithms. In order to deeper understand the underline theoretical framework used to design the design and implementation a special focus will be on the Fit Theories th
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileDELLA PIANA Bice (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.241,44 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
La ricerca si concentra sui temi della Student Entrepreneurship e degli Ecosistemi Imprenditoriali e si propone di indagare le dinamiche di formazione di un ecosistema imprenditoriale e il ruolo che esso può svolgere a supporto di start-up fondate da studenti. In particolare, la ricerca si propone i seguenti obiettivi: 1) Approfondire il fenomeno della Student Entrepreneurship per individuare gli
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileFEOLA Rosangela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.228,41 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Gli obiettivi del progetto di ricerca saranno volti ad esplorare le sfide attuali nella gestione dei Big Data, ad identificare le problematiche chiave nella raccolta, archiviazione, elaborazione e analisi dei Big Data. Inoltre, sarà volto a valutare le capacità del quantum computing e ad esaminare come il quantum computing può affrontare queste sfide e migliorare l'efficienza del Big Data Manageme
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
L⿿obiettivo della ricerca risiede nello studiare decifrare le dimensioni dell⿿engagement nel settore del turismo e nel valutare come queste dimensioni possano influenzare la loyalty turistica. L⿿obiettivo è quello di valutare l⿿engagement e la loyalty alla luce delle tecnologie emergenti e delle problematiche di sostenibilità che un settore come quello turistico indubbiamente pone.
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileVESCI Massimiliano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.893,24 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il progetto di ricerca si propone l'ambizioso obiettivo di proporre modelli di Change Management nella Pubblica Amministrazione italiana, con un focus particolare sui processi organizzativi e sulle metodologie di pensiero snello e di semplificazione, in linea con le sfide del PNRR.Il progetto vedrà una revisione dello stato dell'arte dei processi della farraginosa organizzazione pubblica italiana
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileADINOLFI Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.160,99 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Lo sviluppo delle tecnologie ICT sta producendo dei cambiamenti nel mindset imprenditoriale e nei modelli di business. L'uso della tecnologia consente alle imprese di acquisire grandi quantità di dati sui comportamenti dei consumatori che influenzano le decisioni strategiche e lo stesso modello di business.Obiettivo della ricerca è verificare se lo sviluppo delle tecnologie sta modificando il min
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileBOTTI Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.282,93 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Le politiche socio-ambientali e i relativi approcci gestionali stanno assumendo una crescente importanza sia in ambito internazionale, per la dimensione globale di alcuni fenomeni, sia in ambito regionale e locale, per lâ¿¿urgenza di individuare modelli di produzione e di consumo in grado di conciliare sviluppo economico, tutela dellâ¿¿ambiente naturale e valorizzazione del capitale umano allâ¿¿interno
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileD'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto)
MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
L⿿obiettivo del presente progetto di ricerca è la conduzione di una review sistematica della letteratura sul mismatch di competenze, considerato attualmente una delle fonti più rilevanti di perdita di produttività delle imprese e, al tempo stesso, una delle fonti di maggiore insoddisfazione di chi assume una posizione lavorativa. Il focus della review sistematica della letteratura sarà l⿿analisi d
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileDELLA PIANA Bice (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.254,44 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca si propone di indagare le dinamiche di formazione dell'intenzione e del commitment imprenditoriale nelle imprese fondate da studenti e riconducibili al fenomeno della Student Entrepreneurship.In particolare, la ricerca si propone i seguenti obiettivi specifici:1) Analizzare i modelli teorici sviluppati dalla letteratura sulle dinamiche di formazione di intento e commitment imprendito
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileFEOLA Rosangela (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.282,93 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
This research project aims to determine whether "familiness" correlates with successful equity crowdfunding fundraising. To do so, it relies on a sample of closed equity crowdfunding campaigns posted on the websites of the equity crowdfunding platforms authorized to operate in Italy. The "familiness" construct is extracted from the pitches of equity crowdfunding campaigns using the text analysis s
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileGALLUCCI Carmen (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.111,95 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è studiare le relazioni fra modelli di imprenditorialità responsabilità sociale delle imprese (ed in particolare orientamento alla sostenibilità), e modelli di reale empowerment ed enablement delle risorse umane. Fino ad oggi, gli studi sulla Corporate Social Responsability hanno privilegiato l'analisi del legame tra la performance sociale e il successo finanziario compless
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileVESCI Massimiliano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.282,93 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileVESCI Massimiliano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Importo65.921,00 euro
Periodo28 Settembre 2023 - 28 Settembre 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013