Roberto PARENTE | Progetti
Roberto PARENTE Progetti
3 Progetti di ricerca
Filtro
La Society 5.0 rappresenta una visione avanzata di società , in cui le nuove tecnologie sono messe a sistema per migliorare la qualità della vita, risolvere problemi sociali e promuovere uno sviluppo economico sostenibile. La ricerca si propone di esplorare come gli elementi della Society 5.0 possano stimolare la progettazione di servizi innovativi e misurare l'impatto delle nuove tecnologie sulla
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | PARENTE Roberto (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.969,61 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di analizzare il tema della student entrepreneurship e di analizzare il ruolo e l'impatto della formazione imprenditoriale (contenuti e metodologie didattiche) sulla formazione dellâ¿¿intenzione imprenditoriale e di un entrepreneurial mindset negli studenti universitari.La ricerca vuole inoltre individuare e raccogliere sistematicamente dati utili a comprendere la struttura e
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | PARENTE Roberto (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.197,44 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Call fort consortia ( Full proposal 2024-2025) IMP-ED/RS 24-21308-02 del 18/06/2024 di EIT Food, Agenzia promossa dalla Comunità Europea che ha come mission l’innovazione e l’imprenditorialità nel settore AgriFood; Progetto di formazione verso terzi/privati NO RICERCA
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | PARENTE Roberto (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Programmi di formazione da bandi europei e internazionali/esteri | |
Finanziatori | COMMISSIONE EUROPEA | |
Importo | 48.000,00 euro | |
Periodo | 1 Agosto 2024 - 31 Dicembre 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013