Progetti

Mario Felice TECCE Progetti

16 Progetti di ricerca
Filtro
L⿿ obiettivo del progetto di ricerca è sviluppare efficaci e nuove small molecules selettive come bloccanti TRPM2-M7 nel trattamento della Sclerosi Amiotrofica Laterale (SLA), fornendo prove in vitro per stabilire i canali TRPM come targets validi nel trattamento della SLA. L'obiettivo principale è rappresentato dallo sviluppo di modulatori potenti e specifici che possano rappresentare un punto
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDI SARNO Veronica (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo16.392,93 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è quello di applicare un protocollo di virtual screening, su una libreria in-house, per l'identificazione di hit compounds agenti come modulatori dei canali KCNT1. Tali composti saranno testati per le loro capacità di antagonizzare l'attivazione dei KCNT1 mediante un saggio fluorimetrico HTS. I composti più promettenti saranno sottoposti ad un'ottimizzazione hit-to-lead
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileOSTACOLO Carmine (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo22.258,63 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Understanding the molecular and cellular basis of diseases is vital for dissecting the mechanisms of disease pathogenesis and fordesigning appropriate and effective treatments.Studying plants, their pathologies, their bioactive metabolites and how to improve their growth conditions is essential to find newdrugs and to recommend correct lifestyles.
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileTOSCO Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.500,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
L'obiettivo del presente progetto è quello di studiare target proteici non convenzionali coinvolti nei processi tumorali per sviluppare efficaci e nuove small molecules selettive per i tumori prostatici e pancreatici. L'obiettivo principale è rappresentato dallo sviluppo di modulatori potenti e specifici che possano rappresentare un punto di partenza per l'identificazione di nuovi strumenti terape
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileMUSELLA SIMONA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.843,42 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Questo progetto è finalizzato al disegno, sintesi e valutazione biologica di nuove small molecules selettive per i canali del potassio Kv 7.2/7.3.L'obiettivo principale è rappresentato dallo sviluppo di modulatori potenti e specifici che possano rappresentare un punto di partenza per l'identificazione di nuovi strumenti terapeutici nell'ambito del trattamento dell'epilessia. In particolare, si vu
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileBERTAMINO Alessia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo28.237,63 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileGRECO Luca (Coordinatore Progetto)
PERCANNELLA Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo1.210.000,00 euro
Periodo1 Aprile 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE FEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dello Sviluppo Economico
Importo1.150.000,00 euro
Periodo3 Maggio 2021 - 2 Maggio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileCAMPIGLIA Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo325.080,00 euro
Periodo1 Aprile 2021 - 30 Settembre 2023
Proroga30 settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileGRECO Luca (Coordinatore Progetto)
PERCANNELLA Gennaro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo668.200,00 euro
Periodo1 Aprile 2021 - 30 Settembre 2023
Proroga30 settembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileFENZA Giuseppe (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo216.720,00 euro
Periodo1 Aprile 2021 - 30 Settembre 2023
Proroga30 settembre 2024
Dettaglio
Understanding the molecular and cellular basis of diseases is vital for dissecting the mechanisms of disease pathogenesis and for designing appropriate and effective treatments.Studying plants, their pathologies, their bioactive metabolites and how to improve their growth conditions is essential to find new drugs and to recommend correct lifestyles.
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileTOSCO Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.970,64 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
PROGEMA - PROcessi Green per l'Estrazione di principi attivi e la depurazione di MAtrici di scarto e non (PON R&I 2014-2020 e PNR 2015-2020)
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileCAMPIGLIA Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo1.105.500,00 euro
Periodo14 Ottobre 2019 - 5 Novembre 2021
Proroga5 novembre 2022
Dettaglio
Combattere la resistenza tumorale: piattaforma integrata multidisciplinare per un approccio tecnologico innovativo alle oncoterapie - Responsabile scientifico Prof. Pietro Campiglia
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileCAMPIGLIA Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo1.800.000,00 euro
Periodo1 Gennaio 2018 - 31 Dicembre 2020
Proroga30 giugno 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabilePETRELLA Antonello (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo148.800,00 euro
Periodo1 Marzo 2018 - 31 Agosto 2020
Dettaglio
STRUMENTI DI SUPPORTO ALLA PREVENZIONE DIAGNOSI E MONITORAGGIO DELL'OBEITà IN ETà PEDIATRICA E DELLE SUE COMPLICANZE
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileCAMPIGLIA Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo300.000,00 euro
Periodo9 Luglio 2018 - 30 Luglio 2020
Proroga30 Luglio 2020
Dettaglio
ALOE VERA GEL E PUNICA GRANATUM IN ONCONUTRACEUTICA ED ONCOCOSMOCEUTICA
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileMARZOCCO Stefania (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo537.625,00 euro
Periodo6 Novembre 2017 - 30 Ottobre 2019
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013