Enrica DE FALCO | Pubblicazioni
Enrica DE FALCO Pubblicazioni
2013 | |
Contributo in Atti di convegno | |
Environmental education in the Cilento Geopark: ateliers and a book series at the "Grotte di Pertosa e Auletta" geosite. In: Proceedings of the 12th European Geoparks Conference. National Park of Cilento, Vallo di Diano e Alburni – Geopark- Italy 4-7 September 2013 Aloia A., Calcaterra D., Cuomo A., De Vita A., Guida D. (eds) Pag.9-10 ISBN:9788890728105 | |
12th European Geopark s Conference Parco del Cilento e Vallo di Diano 4-6 settembre 2013 | |
Amato, M.; Di Tommaso, T.; DE FALCO, Enrica; Marena, C.; Di Blasio, P. | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2006 | |
Contributo in Atti di convegno | |
Valorizzazione di specie erbacee-arbustive tipiche dell'ambiente mediterraneo per l'inerbimento e la difesa del suolo. In: Le piante mediterranee nelle scelte strategiche per l'agricoltura e per l'ambiente Pag.71-71 | |
III Convegno nazionale Piante Mediterranee Bari 27 settembre - 1 ottobre 2006 | |
Landi, G; Rivelli, A. R.; Acinapura, F; DE FALCO, Enrica | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2006 | |
Contributo in Atti di convegno | |
Usi popolari di specie vegetali nel Vallo di Diano (Salerno). In: Le piante mediterranee nelle scelte strategiche per l'agricoltura e l'ambiente Pag.73-73 | |
III Convegno nazionale Piante Mediterranee Bari 27 settembre - 1 ottobre 2006 | |
Mancini, E; DE MARTINO, Laura; DE FALCO, Enrica; DI NOVELLA, N; DE FEO, Vincenzo | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2006 | |
Contributo in Atti di convegno | |
Prime osservazioni su specie aromatiche mediterranee coltivate in un'area pianeggiante della regione Campania. In: Le piante mediterranee nelle scelte strategiche per l'agricoltura e l'ambiente Pag.114-114 | |
III Convegno Nazionale Piante Mediterranee Bari 27 settembre - 1 ottobre 2006 | |
DE FALCO, Enrica; Mancini, E; DE FEO, Vincenzo | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |
2005 | |
Contributo in Atti di convegno | |
Attività enzimatiche in un suolo di alta collina in Basilicata coltivato a favino e frumento concimato con zolfo elementare.. In: Congresso nazionale della Società Italiana di Scienza del Suolo Pag.121-121 | |
Congresso nazionale della Società Italiana di Scienza del Suolo BARI 21-24 GIUGNO | |
Zaccardelli, M; Lupo, F; Campanile, F; DE NICOLA, F.; Landi, P; DE FALCO, Enrica | |
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS) |