Progetti

Carmine GAETA Progetti

5 Progetti di ricerca
Filtro
restituzione € 604,94 rinuncia assegnista SCAFURI tipo A resp. Marabotti
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGAETA Carmine (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriPastificio Graziano S.r.l.
Importo15.000,00 euro
Periodo30 Marzo 2022 - 30 Marzo 2025
Dettaglio
PON RESO Resilienza e sostenibilità delle filiere alimentari ortofrutticole e cerealicole, nel rispetto della vocazionalità e per la valorizzazione dei territori
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileCELANO Giuseppe (Coordinatore Progetto)
GAETA Carmine (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Importo159.024,00 euro
Periodo1 Gennaio 2022 - 30 Marzo 2025
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca sarà quello di progettare e sintetizzare nuovi derivati macrociclici e di studiarne le loro proprietà. Tra le proprietà supramolecolari, saranno investigate, il riconoscimento molecolare, e la capacità dei nuovi derivati di inibire l'azione di target biomolecolari coinvolti in patologie tumorali. Saranno investigati anche altri aspetti, ad esempio l'uso di ciclodestrine e
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGAETA Carmine (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.011,37 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGAETA Carmine (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriPastificio Graziano S.r.l.
Importo19.500,00 euro
Periodo2 Novembre 2018 - 2 Novembre 2021
Dettaglio
L'obiettivo è quello di sintetizzare nuovi macrocicli di natura cicloparafenilenica, opportunamente funzionalizzati per studiarne le proprietà optoelettroniche di assorbimento e di emissione. Inoltre particolare enfasi sarà data allo studio delle proprietà supramolecolari di questi nuovi macrocicli. Tra le reazioni di funzionalizzazione sarà investigata anche l'introduzione di funzioni uraciliche
StrutturaDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
ResponsabileGAETA Carmine (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.016,27 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Febbraio 2021
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013