Progetti

Marco SANTILLO Progetti

19 Progetti di ricerca
Filtro
L⿿obiettivo della ricerca si sostanzia nella definizione di due itinerari tematici volti alla valorizzazione di aree turistiche, il cui collegamento prevede la presenza di nodi significativi per valenza paesaggistica, architettonica e storica, da raggiungere in modalità di trasporto sostenibile. Ulteriore obiettivo della ricerca sarà quello di proporre azioni di policy per l⿿attuazione ed il migli
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARLUCCI Fabio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
Importo2.220,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
The goal of the project is to explore entrepreneurial behaviors in a mafia context, going beyond the traditional model that seescriminal organizations exerting violence and intimidation on entrepreneurs for the recognition of a payoff. Relying uponinvestigative and judicial materials, as well as interviews with state witness and leading magistrates, I would like to analyze stories ofentrepreneu
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDE NITO Ernesto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
Importo2.057,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Attraverso fonti archivistiche e a stampa, la ricerca intende analizzare in che modo, in certe aree del Mediterraneo, alcuni contract farming di lunga durata ⿿ il contratto ⿿alla voce⿝ nel Regno di Napoli e i prosticchi nelle Isole Ionie ⿿ abbiano incentivato, durante l⿿età moderna, il credito alla produzione e lo scambio di commodities, spesso destinate all⿿esportazione, riducendo i costi di tran
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMONTAUDO Aldo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
Importo1.928,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca sarà focalizzata sullo stato dell'arte della Urban Air Mobility (UAM) in Italia. In particolare si procederà all'analisi delle esperienze di UAM a livello internazionale per verificare quali progressi sono stati fatti ad oggi rispetto alla sua attuazione. In tale contesto saranno formulate proposte di policy finalizzate allo sviluppo di questa tipologia di servizi di trasporto, in un'ot
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARLUCCI Fabio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.217,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
L'Italia è fra i 6 paesi europei che non prevedono il salario minimo legale, a novembre 2021 il parlamento europeo ha votato in favore di una bozza di direttiva per l'adeguamento nell'Unione del livello dei salari minimi. In Italia, l'introduzione del salario minimo legale è un argomento controverso sia per le rappresentanze sindacali che per gli analisti economici, soprattutto con riferimento agl
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.276,71 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto ha come obiettivo principale la tematica della sostenibilità con particolare riferimento ai fenomeni di congestione dei trasporti. Dall'analisi di questa tematica dovrebbero scaturire vie per una migliore organizzazione del sistema logistico, e lo studio di fattibilità giuridica di tali soluzioni. Dal punto di vista economico l'obiettivo è individuare la sostenibilità ambientale, econo
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo27.753,43 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
La ricerca intende ricostruire le vicende economiche e sociali di alcune comunità dell'Alta Valle del Sele (Palomonte e Colliano) che,sin dal 1442, si sono contese l'utilizzo e lo sfruttamento del Lago di Palo; e di altre (S. Gregorio Magno e Buccino) che, invece, alungo le hanno duramente osteggiate.L'indagine - avvalendosi di fonti documentali conservate presso gli Archivi di Stato di Napoli
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDI SALVIA Biagio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.442,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Attraverso fonti archivistiche e a stampa, la ricerca intende analizzare in che modo, in certe aree del Mediterraneo, alcuni contract farming di lunga durata ' il contratto 'alla voce' nel Regno di Napoli e i prosticchi nelle Isole Ionie ' abbiano incentivato, durante l'età moderna, il credito alla produzione e lo scambio di commodities, spesso destinate all'esportazione, riducendo i costi di tran
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMONTAUDO Aldo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.732,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
La ricerca intende analizzare i differenti modelli organizzativi adottati dalla manifattura tessile durante il XVIII secolo. In particolare si intende approfondire la correlazione esistente tra strumenti gestionali e modelli di tecnologia, organizzazione del lavoro e verifica della produttività. Lo studio intende concentrarsi sugli insediamenti produttivi localizzati in Europa (Spagna, Francia, It
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileROSSI Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.449,91 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto di ricerca è finalizzato alla valutazione del ruolo della logistica nell¿ambito del comparto agroalimentare italiano. L¿analisi sarà incentrata sulle principali criticità della filiera agroalimentare in termini di efficienza logistica, con particolare riferimento alla dotazione infrastrutturale delle aree maggiormente interessate dalla produzione agricola. Ulteriore obiettivo della ric
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARLUCCI Fabio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.560,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Il progetto si sviluppa su tre linee di ricerca tra loro correlate. La prima riguarda lo studio dei meccanismi di elaborazione, diffusione, ed analisi delle ingenti mole di dati riguardanti i diversi aspetti della pandemia da Covid-19 mediante tecniche matematico-statistiche. La seconda analizza a livello micro- e macro-economico gli effetti della pandemia sui principali indicatori economici, appu
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo28.839,12 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
La ricerca intende ricostruire le vicende economiche e sociali di alcune comunità dell'Alta Valle del Sele (Palomonte e Colliano) che, sin dal 1442, si sono contese l'utilizzo e lo sfruttamento del Lago di Palo; e di altre (S. Gregorio Magno e Buccino) che, invece, a lungo le hanno duramente osteggiate.L¿indagine ¿ avvalendosi di fonti documentali conservate presso gli Archivi di Stato di Napoli
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDI SALVIA Biagio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.753,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Scopo principale dell'analisi e' di valutare l'esistenza di possibili diseconomie di scopo nell'attivita' produttiva delle autorita' portuali italiane. La gestione di container, merci o passeggeri necessita di infrastrutture specifiche che impongono ampi costi fissi e pertanto intuitivamente potrebbero esistere vantaggi di efficienza per i porti che decidono di specializzarsi. Effettivamente, da
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGALLI Fausto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.164,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è ricostruire l¿andamento del tasso effettivo di rendita dei numerosi cespiti (arrendamenti) che, nel Regno di Napoli, dopo la riforma economico-finanziaria del 1649 furono ceduti in proprietà ai gruppi di risparmiatori privati (consegnatari) che, in precedenza, avevano effettuato prestiti alla Regia Corte. Dato che il rendimento effettivo della rendita era correlato al get
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMONTAUDO Aldo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.753,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
DELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.606,51 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileCARLUCCI Fabio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.525,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo29.411,38 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileGALLI Fausto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.257,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileMONTAUDO Aldo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.268,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013