ARCHEOLOGIA CLASSICA

Fausto LONGO ARCHEOLOGIA CLASSICA

0312800063
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DEI BENI CULTURALI
2024/2025

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2017
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1260LEZIONE
AppelloData
APPELLO GENNAIO SESSIONE DI RECUPERO23/01/2025 - 09:00
APPELLO GENNAIO SESSIONE ORDINARIA23/01/2025 - 09:00
APPELLO FEBBRAIO SESSIONE DI RECUPERO14/02/2025 - 09:00
APPELLO FEBBRAIO SESSIONE ORDINARIA14/02/2025 - 09:00
Obiettivi
IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DI ALCUNE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI MATERIALI E CONTESTI ARCHEOLOGICI AL FINE DI POTER INDIVIDUARE ANALOGIE E CONTINUITÀ MA ANCHE DIFFERENZE E TRASFORMAZIONI TRA MONDO GRECO E MONDO ROMANO. IL CORSO INTENDE ANCHE PRESENTARE ASPETTI GENERALI CONCERNENTI LA TUTELA, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO NONCHÉ IL RIUSO DELL’ANTICO NELLE EPOCHE SUCCESSIVE.
IL CORSO HA LA FINALITÀ DI INDIVIDUARE E RICONOSCERE ASPETTI SIGNIFICATIVI DEL MONDO GRECO E ROMANO ATTRAVERSO LA DOCUMENTAZIONE ARCHEOLOGICA.
NELLO SPECIFICO LO STUDENTE ACQUISIRÀ LA CAPACITÀ DI:
- IDENTIFICARE SPECIFICI ASPETTI DELLA CULTURA MATERIALE DEL MONDO GRECO E ROMANO;
- COMPRENDERE LA COMPLESSITÀ DI SPECIFICI CONTESTI MONUMENTALI;
- RICONOSCERE ANALOGIE E DIVERSITÀ NEL CONFRONTO TRA MONDO GRECO E MONDO ROMANO;
- COMPRENDERE LE IMPLICAZIONI SOCIALI E CULTURALI CONNESSE ALL’USO E ALLA GESTIONE DI MATERIALI E CONTESTI MONUMENTALI.
GLI STRUMENTI PRESENTATI AL CORSO CONSENTIRANNO ALLO STUDENTE DI:
-SVILUPPARE LA CAPACITÀ DI IDENTIFICARE E INQUADRARE, NEL LORO CONTESTO STORICO E CULTURALE, TIPOLOGIE DI MATERIALI E CONTESTI MONUMENTALI;
-INDIVIDUARE GLI STRUMENTI METODOLOGICI PIÙ IDONEI ALLA LETTURA DEL DOCUMENTO ARCHEOLOGICO COME STRUMENTO DI INTERPRETAZIONE STORICA.
LO STUDENTE ACQUISIRÀ UNA SUFFICIENTE CAPACITÀ DI:
- SELEZIONARE E TRATTARE LE INFORMAZIONI RELATIVE AL DOCUMENTO ARCHEOLOGICO AL FINE DI RIUTILIZZARE TALI INFORMAZIONI IN CONTESTI LAVORATIVI COERENTI CON IL LIVELLO DI FORMAZIONE E COME BASE PER UNA FORMAZIONE DI CARATTERE PIÙ AVANZATO;
- PROPORRE UN CORRETTO INQUADRAMENTO CRONOLOGICO DELLE PRODUZIONI MATERIALI E DEI CONTESTI MONUMENTALI ANCHE PER FINALITÀ DI COMUNICAZIONE DIRETTA A UN PUBBLICO ARTICOLATO PER LIVELLI.
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI ATTIVARE UNA COMUNICAZIONE SUFFICIENTEMENTE ADEGUATA PER QUANTO CONCERNE LA TERMINOLOGIA SCIENTIFICA E GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI UTILI, ANCHE IN LINGUA STRANIERA.
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
- UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI PROVENIENTI ANCHE DA RISORSE DIGITALI;
- APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI TRATTATI UTILIZZANDO LE METODOLOGIE ACQUISITE;
- ATTIVARE UNA PRIMA ATTIVITÀ DI RICERCA ANCHE SU CONTESTI DIFFERENTI APPLICANDO LE CONOSCENZE ACQUISITE.
Prerequisiti
CONOSCENZA DI BASE DELL’ARCHEOLOGIA E DELLA STORIA DELL’ARTE GRECA E ROMANA.
Contenuti
1.ARTE GRECA / ARTE ROMANA
2.LE FORME DELLA CITTÀ: POLIS E URBS.
3.LE FORME DEL SACRO: SANTUARI, CERIMONIE, OFFERTE ALLE DIVINITÀ.
4.LO SPAZIO DELLA CASA: MODELLI, TRASFORMAZIONI, STILI DI VITA.
5.I LUOGHI DELLO SPETTACOLO TRA GRECIA E ROMA.
6.LA GUERRA, LE ARMI E LA RAPPRESENTAZIONE DEL NEMICO.
7.COMUNICARE ATTRAVERSO LE IMMAGINI:
LA RAPPRESENTAZIONE DELLA FIGURA UMANA, IL RITRATTO, IL LINGUAGGIO DELLE STATUE;
LE RAPPRESENTAZIONI “STORICHE” IN GRECIA E A ROMA; DIVINITÀ E EROI/EROINE DEL MITO.
8.LA GESTIONE DELLA MORTE: NECROPOLI, MONUMENTI FUNERARI, ICONOGRAFIE.
9.SPERIMENTARE NUOVI SPAZI E MODELLI: PERGAMO / VILLA ADRIANA
10.IL RIUSO DELL’ANTICO: GRECIA E ROMA TRA FASCISMO E NAZISMO.
Metodi Didattici
IL CORSO PREVEDE LO SVOLGIMENTO DI:
LEZIONI FRONTALI (SUPPORTATE DALL’UTILIZZO DI STRUMENTI AUDIOVISIVI) FINALIZZATE ALL’INQUADRAMENTO GENERALE E ALLA TRATTAZIONE DELLE TEMATICHE OGGETTO DEL CORSO;
ESERCITAZIONI, RICERCHE E LAVORI DI GRUPPO PER L’APPROFONDIMENTO DELLE TEMATICHE TRATTATE;
SEMINARI AVENTI AD OGGETTO CASI ATTINENTI ALLE TEMATICHE TRATTATE.
LA FREQUENZA È FORTEMENTE CONSIGLIATA.
Verifica dell'apprendimento
COLLOQUIO ORALE - ENTRO I 30 MINUTI - LA CUI VALUTAZIONE INCLUDE I SEGUENTI PARAMETRI:
CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI;
CAPACITÀ DI ORIENTAMENTO CRITICO,
CAPACITÀ DI ARGOMENTAZIONE.
LA SOGLIA MINIMA DI VALUTAZIONE POSITIVA SARÀ RAGGIUNTA NEI CASI DI CONOSCENZA MINIMA E DI BASE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI.
LIVELLI SUPERIORI DI VALUTAZIONE SARANNO DETERMINATI DALLA VERIFICA DELLE SEGUENTI CAPACITÀ:
CONOSCENZA APPROFONDITA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI;
CAPACITÀ DI DESCRIVERE ARGOMENTI E CONTESTI CON LINGUAGGIO SCIENTIFICO APPROPRIATO.
LA SOGLIA MASSIMA SARÀ RAGGIUNTA NEI CASI IN CUI LO STUDENTE DIMOSTRI DI SAPER FORMULARE AUTONOMAMENTE COLLEGAMENTI TRA VARI TEMI E CONCETTI.
Testi
I MATERIALI DIDATTICI SARANNO PRESENTATI DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL CORSO.
PER STUDENTESSE/STUDENTI CHE NON FREQUENTANO IL CORSO È NECESSARIO CONTATTARE I DOCENTI CON LARGO ANTICIPO PER CONCORDARE IL PROGRAMMA DEL CORSO.
Altre Informazioni
SI CONSIGLIA LA FREQUENZA DELLE LEZIONI,
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]