PATRIMONIO CULTURALE E PAESAGGI URBANI. STRATEGIE ED ESPERIENZE DI RESILIENZA E ADATTAMENTO

Federica RIBERA PATRIMONIO CULTURALE E PAESAGGI URBANI. STRATEGIE ED ESPERIENZE DI RESILIENZA E ADATTAMENTO

8862100005
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
INGEGNERIA STRUTTURALE, ARCHITETTURA E PATRIMONIO STORICO, ARCHITETTONICO E PAESAGGISTICO
2024/2025

ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2024
ANNUALE
CFUOREATTIVITÀ
642LEZIONE
Obiettivi
OBIETTIVO GENERALE:
IL CORSO HA L'OBIETTIVO DI SPERIMENTARE A DIVERSE SCALE E SECONDO MOLTEPLICI E CORRELATI APPROCCI DI INDAGINE UN ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E DEI PAESAGGI URBANI BASATO SUI PRINCIPI DI SOSTENIBILITÀ, RESILIENZA E ADATTAMENTO, PROMUOVENDO UN USO RAGIONATO DELLE RISORSE SOCIALI, ECONOMICHE E CULTURALI. I MODULI DIDATTICI INTEGRATI SVILUPPERANNO ALCUNI TEMI CHIAVE NEL CAMPO DELLA CONOSCENZA, CONSERVAZIONE E DISEGNO DEL PAESAGGIO NATURALE E COSTRUITO, SPERIMENTANDO STRUMENTI DI PROGETTAZIONE AMBIENTALE IN RELAZIONE ALL'APPROCCIO DI TRANSIZIONE ECOLOGICA NELL’ATTUALE PANORAMA DI SFIDE GLOBALI. IN GENERALE, IL CORSO PROPORRÀ L’ANALISI DI STRATEGIE DI PROGETTAZIONE AMBIENTALE E TECNOLOGICA NEL CONTESTO DEGLI INSEDIAMENTI NELLE AREE URBANE, PERIURBANE E RURALI, COMPRENDENDO LE LORO INTERAZIONI CON L'AMBIENTE COSTRUITO E NATURALE; LO STUDIO DEI PROCESSI DI PROGETTAZIONE, MODELLAZIONE E DI TRANSIZIONE DIGITALE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI; L’ANALISI DELLE TECNICHE COSTRUTTIVE DEI MATERIALI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI ESISTENTI E L’IMPORTANZA DEL PROGETTO DELLA CONOSCENZA; LA VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA PER IL RAGGIUNGIMENTO DI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA DEL PATRIMONIO COSTRUITO.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
LO STUDENTE CONOSCERÀ I PRESUPPOSTI TEORICI, CULTURALI, TECNICI E PRATICI NELLA RAPPRESENTAZIONE E MODELLAZIONE DELL’ARCHITETTURA, NEL RECUPERO E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE NELL’AMBITO DEL QUADRO NORMATIVO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE, NELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI CITTÀ E PAESAGGI SOSTENIBILI.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZE E COMPRENSIONE:
CAPACITÀ NELL’ANALIZZARE LE ATTUALI SFIDE DELL’ARCHITETTURA NELL’ERA DIGITALE. COMPRENDERE LE POTENZIALITÀ DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE E IL SUO CONTRIBUTO AGLI OBIETTIVI DELLA SOSTENIBILITÀ. CAPACITÀ NELL’APPRENDERE AUTONOMAMENTE LE INNOVAZIONI IN CORSO E DI APPROFONDIRE AUTONOMAMENTE SECONDO I PARADIGMI DELLA RICERCA SCIENTIFICA GLI ARGOMENTI DEL CORSO

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI INDIVIDUARE GLI INDIRIZZI SCIENTIFICI E I METODI PIÙ APPROPRIATI PER LA RAPPRESENTAZIONE DELL’ARCHITETTURA, L’ANALISI DELL’ESISTENTE E PER IL PROGETTO DEL NUOVO.

ABILITÀ COMUNICATIVE:
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI LAVORARE AUTONOMAMENTE E IN TEAM PER ELABORARE UN APPROFONDIMENTO CRITICO CIRCA LE TEMATICHE DEL CORSO.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI TRADIZIONALI E LE RISORSE INFORMATICHE DI PER L’ANALISI DI LETTERATURA DI RIFERIMENTO; SVOLGERE ATTIVITÀ DI RICERCA, COMPRENDERE E INTERPRETARE PROGETTI E PROGRAMMI COMPLESSI, DI TIPO ARCHITETTONICO, URBANO E STORIOGRAFICO; PROCEDERE ALL’AGGIORNAMENTO CONTINUO DELLE PROPRIE CONOSCENZE, UTILIZZANDO LA LETTERATURA TECNICA E SCIENTIFICA.
Prerequisiti
SONO RICHIESTE CONOSCENZE DI BASE IN RIFERIMENTO AI METODI DI RILIEVO E DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEI MANUFATTI EDILIZI, AI MATERIALI ED AI SISTEMI COSTRUTTIVI TRADIZIONALI CONSIDERATI NELLA LORO EVOLUZIONE STORICA, ALLE TEORIE, METODOLOGICHE E TECNICHE RIFERITE ALL’INTERO CAMPO TEMATICO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA PER ALLESTIMENTI, EDIFICI, CITTÀ E PAESAGGIO.
Contenuti
MODELLAZIONE AVANZATA PER LA RAPPRESENTAZIONE DELL'ARCHITETTURA E DEL PAESAGGIO.
LA RIVOLUZIONE INFORMATICA. IL RUOLO DEL DISEGNO INFOGRAFICO NELL’ERA DELL’ELETTRONICA. RAPPRESENTAZIONE DIGITALE DELLO SPAZIO COSTRUITO E DEL PAESAGGIO. NUOVI LINGUAGGI PROGETTUALI. LA MODELLAZIONE DIGITALE. TIPOLOGIE E TECNICHE DI MODELLAZIONE INFOGRAFICA. LA MODELLAZIONE PER SOLIDI E SUPERFICI: SISTEMI E METODI DI MODELLAZIONE.
MODELLAZIONE PARAMETRICA: POSSIBILI APPROCCI GRAFICI.
PATRIMONIO CULTURALE RESILIENTE. RISCHI E STRATEGIE DI PROTEZIONE E ADATTAMENTO.
SOSTENIBILITÀ E PATRIMONIO COSTRUITO. RISCHI DELL'AMBIENTE COSTRUITO E NATURALE, STRATEGIE DI PROTEZIONE E RESILIENZA.
FONDAMENTI TEORICI. LA CITTÀ GLOBALE. GLI SPAZI DISMESSI. LANDSCAPE URBANISM. IL TERZO PAESAGGIO. CITTÀ / CAMPAGNA. ECOLOGIA- ARCHITETTURA E PAESAGGIO. DIAGRAMMI E LAYERS. CITTÀ PUBBLICA. RIFLESSIONI SUL PROGETTO DI ARCHITETTURA PER UN APPROCCIO SOSTENIBILE: IL PROGETTO COME PROCESSO; STRATEGIE DI PROGETTO ALLA SCALA DELL’UOMO E A QUELLA DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO. QUESTIONI AFFRONTATE IN UN LABORATORIO OPERATIVO.
RESTAURO E SOSTENIBILITÀ. TEORIE E PRASSI
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO CONTEMPLA LEZIONI TEORICHE E DI LABORATORIO CHE CONDUCONO AD UNA LETTURA CRITICA DELLE PROBLEMATICHE E DELLE METODOLOGIE RELATIVE AI TEMI DEL CORSO, ATTRAVERSO IL COINVOLGIMENTO ATTIVO DEGLI STUDENTI.
LA FREQUENZA DELLE LEZIONI È OBBLIGATORIA. LA MODALITÀ DI VERIFICA DELLA PRESENZA È RESA NOTA DAL DOCENTE ALL’INIZIO DELLE LEZIONI.
Verifica dell'apprendimento
LA PROVA DI ESAME È FINALIZZATA A VALUTARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI AVERE APPRESO I CONTENUTI FONDAMENTALI DEL CORSO. ESSA SARÀ ACCERTATA ATTRAVERSO UN COLLOQUIO ORALE, ALLE FINE DEL CORSO, CON LA PRESENTAZIONE DI EVENTUALI ELABORATI, FINALIZZATO A VERIFICARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E CAPACITÀ CRITICA RAGGIUNTO DALLO STUDENTE SUI CONTENUTI DELL’INSEGNAMENTO.
PER L’ESITO POSITIVO, SI TERRÀ CONTO:
-DELLA QUALITÀ DELL’ESPOSIZIONE, IN TERMINI DI UTILIZZO DI LINGUAGGIO SCIENTIFICO APPROPRIATO;
-DELLA CAPACITÀ DI CORRELAZIONE TRASVERSALE TRA I DIVERSI ARGOMENTI PROPOSTI;
-DELL’AUTONOMIA DI GIUDIZIO E APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO DIMOSTRATO.
Testi
OLTRE AL MATERIALE FORNITO DAI DOCENTI, SI CONSIGLIANO I SEGUENTI TESTI:
1.L. SACCHI, M. UNALI, ARCHITETTURA E CULTURA DIGITALE, SKIRA EDITORE: MILANO 2003.
2.A. IMPERIALE, NUOVE BIDIMENSIONALITÀ, TESTO&IMMAGINE, 87, GRAF ART: RIVA PRESSO CHIERI 2001.
3.G. SCHMITT, INFORMATION ARCHITECTURE, TESTO&IMMAGINE, 43, GRAF ART: VENARIA (TO) 1998.
4.A. PICON, DIGITAL CULTURE IN ARCHITECTURE. AN INTRODUCTION FOR THE DESIGN PROFESSIONS, BIRKHÄUSER: BASILEA 2010.
5.M. BORIANI (A CURA DI), LA SFIDA DEL MODERNO. L'ARCHITETTURA DEL XX SECOLO TRA CONSERVAZIONE E INNOVAZIONE, UNICOPLI: MILANO 2003
6.S. BERTAGNI, "SISTEMI COSTRUTTIVI. CRITERI PER LA VERIFICA E LA CERTIFICAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ", IL PROGETTO SOSTENIBILE, EDICOMEDIZIONI: MONFALCONE, 2016.
7.E. DASSORI, R. MORBIDUCCI, COSTRUIRE L’ARCHITETTURA, TECNICHE NUOVE: MILANO 2010.
8.A. BELLINI, TECNICHE DELLA CONSERVAZIONE, EX FABRICA FRANCOANGELI: MILANO 1985.
9.A. ARENGHI, “SICUREZZA E ACCESSIBILITÀ: DIFFICOLTÀ E SOLUZIONI”, TEMA, I: 44– 47, UTET 2001
10. G. CORBELLINI, EXLIBRIS. 16 PAROLE CHIAVE DELL’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA, LETTERAVENTIDUE: SIRACUSA 2016.
11. G. BRUNO, ATLANTE DELLE EMOZIONI. IN VIAGGIO TRA ARTE, ARCHITETTURA E CINEMA, BRUNO MONDADORI, MILANO 2002
12. W. BENJAMIN, IMMAGINI DI CITTÀ, EINAUDI, TORINO 2007
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]