Sabrina CASTELLANO | C.I. CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA
Sabrina CASTELLANO C.I. CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA
cod. 1060200003
C.I. CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA
1060200003 | |
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA" | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 6 ANNI | |
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA | |
2017/2018 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2015 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | ||
---|---|---|---|---|---|
C.I. CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA - MOD. CHIMICA | |||||
BIO/10 | 6 | 66 | LEZIONE | ||
C.I. CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA - MOD. CHIMICA FARMACEUTICA | |||||
CHIM/08 | 1 | 11 | LEZIONE | ||
C.I. CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA - MOD. FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO | |||||
CHIM/09 | 1 | 11 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE DOVRÀ: - POSSEDERE LE NOZIONI DI CHIMICA GENERALE NECESSARIE PER L’ ANALISI DI MOLECOLE E MECCANISMI DI INTERESSE BIOMEDICO; - CONOSCERE LA STRUTTURA E LE FUNZIONI DELLE PRINCIPALI MOLECOLE DI INTERESSE BIOCHIMICO; - ESSERE IN GRADO DI COMPRENDERE A LIVELLO MOLECOLARE I PROCESSI CHE SARANNO DESCRITTI NELLE SCIENZE BIOMEDICHE OGGETTO DEL SUO CORSO DI STUDI - CONOSCERE LA CHIMICA DELLE PIÙ COMUNI REAZIONI DI POLIMERIZZAZIONE ED I PRINCIPALI POLIMERI NATURALI E SINTETICI - SAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE NELLE FASI PRECEDENTI DELL’INSEGNAMENTO NELLA DETERMINAZIONE DELLE PROPRIETÀ CHIMICHE CHE REGOLANO L’AZIONE DI UN FARMACO |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZE DI BASE DI MATEMATICA, FISICA E BIOLOGIA |
Contenuti | |
---|---|
MODULO DI INSEGNAMENTO: CHIMICA (BIO10) ATOMI E MOLECOLE: STRUTTURA, PROPRIETÀ E INCIDENZA IN MEDICINA. LA STRUTTURA DELL’ ATOMO E LA TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI. GLI ELEMENTI CHE COMPONGONO LE BIOMOLECOLE E NE REGOLANO IL FUNZIONAMENTO. LEGAMI CHIMICI; ELETTRONEGATIVITÀ DEGLI ELEMENTI E POLARITÀ DELLE MOLECOLE. GEOMETRIA DELLE MOLECOLE. I RADIOISOTOPI ED IL DECADIMENTO RADIOATTIVO. CENNI DI SPETTROSCOPIA (FLUORESCENZA, FOSFORESCENZA, RISONANZA MAGNETICA). APPLICAZIONI ALLA DIAGNOSTICA MEDICA ED ALLA RICERCA BIOMEDICA. RAPPORTI QUANTITATIVI ED ENERGETICI NELLE REAZIONI CHIMICHE: BASE TEORICA PER LA COMPRENSIONE DEL METABOLISMO.STATO DI OSSIDAZIONE. REAZIONI DI OSSIDORIDUZIONE. IL PESO MOLECOLARE. LA MOLE. STECHIOMETRIA. GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA E CAMBIAMENTI DI STATO. LE LEGGI DEI GAS. LO SCAMBIO GASSOSO NELLA VENTILAZIONE POLMONARE. LE FUNZIONI TERMODINAMICHE E LE LORO VARIAZIONI NELLE TRASFORMAZIONI CHIMICHE. GLI ORGANISMI VIVENTI COME SISTEMI APERTI. IL METABOLISMO COME INSIEME DELLE REAZIONI CHIMICHE DI UN ORGANISMO: CATABOLISMO ED ANABOLISMO. CINETICA CHIMICA: ENERGIA DI ATTIVAZIONE, VELOCITÀ E COSTANTE DI VELOCITÀ DI UNA REAZIONE. CONCETTO DI ORDINE DI REAZIONE. CATALISI. GLI ENZIMI COME CATALIZZATORI BIOLOGICI. EQUILIBRIO CHIMICO, PRESSIONE OSMOTICA E PH. CONCETTO DI EQUILIBRIO CHIMICO; LEGGE D’AZIONE DI MASSA E COSTANTE DI EQUILIBRIO; PRINCIPIO DELL'EQUILIBRIO MOBILE. LE SOLUZIONI, LA SOLUBILITÀ E LE UNITÀ DI CONCENTRAZIONE. PROPRIETÀ COLLIGATIVE. OSMOSI E PRESSIONE OSMOTICA: IMPORTANZA BIOLOGICA. LA PRESSIONE ONCOTICA E LA CORRETTA DISTRIBUZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI NEI COMPARTIMENTI INTERVASCOLARI E NEI TESSUTI. DIALISI ED ULTRAFILTRAZIONE; ASPETTI BIOLOGICI.ACIDI, BASI E SALI. EQUILIBRIO ACIDO-BASE IN SOLUZIONE ACQUOSA. DISSOCIAZIONE DELL’ACQUA; IL PH. LE SOLUZIONI TAMPONE. IL PH DEI LIQUIDI DEL CORPO UMANO: I SISTEMI TAMPONE; MECCANISMI DI R EGOLAZIONE RESPIRATORI E RENALI. ACIDOSI ED ALCALOSI. LE MOLECOLE DI INTERESSE BIOLOGICO.IL CARBONIO; GLI IDROCARBURI; I GRUPPI FUNZIONALI DEI PRINCIPALI TIPI DI MOLECOLE DI INTERESSE BIOCHIMICO. STEREOCHIMICA. I CARBOIDRATI: MONOSACCARIDI, OLIGOSACCARIDI, POLISACCARIDI; IL LORO RUOLO NELLA STRUTTURA DI COSTITUENTI DELLA CELLULA E DEI TESSUTI. I LIPIDI: ASPETTI GENERALI E CLASSIFICAZIONE. GLI ACIDI GRASSI. I TRIACILGLICEROLI. I FOSFOLIPIDI. GLI STEROIDI: IL COLESTEROLO, GLI ACIDI BILIARI, GLI ORMONI STEROIDEI. AMMINOACIDI: STRUTTURA E PROPRIETÀ. IL LEGAME PEPTIDICO. OLIGOPEPTIDI E POLIPETIDI. ALCUNI PEPTIDI RILEVANTI NELLA FISIOPATOLOGIA UMANA: ORMONI PEPTIDICI; NEUROPEPTIDI; IL GLUTATIONE. PROTEINE: LIVELLI STRUTTURALI; DOMINIO PROTEICO; FAMIGLIE DI PROTEINE. LA COMPOSIZIONE DEI NUCLEOSIDI. NUCLEOTIDI PURINICI E PIRIMIDINICI. L’ADENOSINA TRIFOSFATO (ATP) E LA SUA FUNZIONE DI COLLEGAMENTO FRA CATABOLISMO ED ANABOLISMO. ACIDI NUCLEICI. MODULO DI INSEGNAMENTO: FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO (CHIM09) POLIMERI DI SINTESI (POLIESTERI, POLIURETANI, POLIACRILATI E POLIVINILI) E NATURALI (POLISACCARIDI, GOMME, POLIAMMIDI): REAZIONI PER LA PRODUZIONE E CARATTERISITICHE CHIMICO-FISICHE MODULO DI INSEGNAMENTO:CHIMICA FARMACEUTICA (CHIM08) FORZE DI LEGAME NELL’INTERAZIONE PICCOLA MOLECOLA/MACROMOLECOLA BIOLOGICA. PROPRIETÀ CHIMICO FISICHE CHE INFLUENZANO L’AZIONE DI UN FARMACO. ESEMPLI APPLICATIVI: ANTIBIOTICI -LATTAMICI E ANESTETICI LOCALI. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI ED ESERCITAZIONI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
SCRITTO E ORALE CON VOTO UNICO |
Testi | |
---|---|
L. BINAGLIA, B. GIARDINA, CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA, 3^ ED., MCGRAW-HILL (ISBN 978 88 386 3971-5) T. BELLINI, CHIMICA MEDICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA, ZANICHELLI (ISBN 978-88-08-25237-1) P. ATKINS, L. JONES, PRINCIPI DI CHIMICA. ZANICHELLI. J. MC MURRY: FONDAMENTI DI CHIMICA ORGANICA. ZANICHELLI M. STEFANI, N. TADDEI, CHIMICA, BIOCHIMICA E BIOLOGIA APPLICATA. ZANICHELLI |
Altre Informazioni | |
---|---|
PER ALTRE INFORMAZIONI CONTATTARE I DOCENTI: MARZULLO@UNISA.IT, SCASTELLANO@UNISA.IT, FDALPIAZ@UNISA.IT |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]