Emiliana MANGONE | Progetti
Emiliana MANGONE Progetti
27 Progetti di ricerca
Filtro
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) MACRI' Gianfranco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 17.532,73 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 20 Dicembre 2024 | |
Proroga | 20 dicembre 2024 | |
Dettaglio |
Il termine Hikikomori indica una condizione in cui l'unica possibilità di sopravvivenza sembra essere, per chi ne soffre, quella di allontanarsi dalla società ritirandosi nella propria stanza.Al fenomeno viene data per la prima volta rilevanza scientifica nel 1998, quando Saito pubblicò un libro dal titolo ¿Ritiro Sociale: adolescenza senza fine¿. L¿ultima edizione del DSM la definisce come sindr
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ADDEO Felice (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.497,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
L'obiettivo è quello di proseguire le attività già avviate del progetto precedente in quanto le trasformazioni dei sistemi culturali delle società sono state ulteriormente influenzate dalla pandemia da covid-19 che hanno influito sulla conferma di vecchi diritti e l'affermazione di nuovi diritti. Il punto di partenza teorico è la sociologia della conoscenza di Mannheim e l'obiettivo è quello di ve
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | MANGONE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.418,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca vuole analizzare le dinamiche dello sviluppo sostenibile rispetto alla crescita economica, alla tutela ambientale e all¿inclusione sociale di tutti, con particolare riferimento al ruolo delle donne e ai loro dirittiIl ruolo delle donne nei contesti ambientali, sociali e geopolitici, il loro profondo legame con l¿ambiente, la grande sensibilità` verso i problemi ambientali e la volontà`
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | TRUDA Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.418,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca intende prendere in esame il fenomeno delle migrazioni di religiosi dai paesi a forte pressione migratoria verso l'Europa, e in particolare verso l'Italia che apre a quello che la letteratura esigua sul tema, definisce "multiculturalismo sacerdotale". Rispondendo a una parziale assenza di studi, la ricerca intende porre in evidenza i fattori all'origine di questo fenomeno attraverso un
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MASULLO Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.680,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | MANGONE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.291,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | TRUDA Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.291,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MASULLO Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.700,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Il presente progetto parte muove dai risultati incoraggianti di un'altra ricerca condotta da me in collaborazione con il prof. Massimo Ragnedda della Northumbria university, e pubblicata nella rivista New Media&Society (Measuring Digital Capital: An empirical investigation).Il progetto originario ha sviluppato una definizione operativa di un nuovo concetto, il Digital Capital, e la ha validata em
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | ADDEO Felice (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.496,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Uno dei temi centrali del dibattito geopolitico attuale riguarda il ¿destino¿ del Mediterraneo. Non si tratta certo di una provocazione, o di una espressione retorica: le relazioni internazionali e tutte le discipline che direttamente o indirettamente si ricollegano ad esse, poggiano sul presupposto necessario del ¿realismo politico¿, inteso quale finalità ¿pratica¿ diretta alla soluzione dei prob
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | D'ANTONIO Virgilio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 9.016,25 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Concluso
Molte trasformazioni che dei sistemi culturali delle società sono state influenzate dal movimento delle popolazioni e dalle forme e modi di comunicare. La comunicazione e le migrazioni possono rappresentare un binomio che spinge verso cambiamenti che implicano azioni manifeste e non di individui nelle società in cui la presenza di più culture è ormai un dato di fatto. Il punto di partenza teorico
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | MANGONE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.662,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
La ricerca nasce dalla riflessione sull'uso sempre maggiore tra i giovani dell'hate speech. L'ipotesi di partenza è di verificare se le espressioni di hate speech concorrono a formare una generazione, che sarà la società di domani, sempre meno tollerante verso le diversità e sempre meno attenta ai diritti altrui. Il pericolo è che si possa minare la base della democrazia e incitare all'odio per
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | TRUDA Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.496,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca, attraverso le sua azioni, si propone di individuare gli elementi di relazione/comunicazione e di policy che possono essere implementati per promuovere una società che possa definirsi integrata. Una delle azioni, per esempio, è analizzare come e se una variazione del linguaggio corrisponde a un reale o parziale mutamento delle percezioni della società in riferimento al fenom
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | MANGONE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.855,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
INTELLIGENZA COLLETTIVA E TERRITORI INNOVATIVI. LIFE SATISFACTION E BENESSERE EQUO SOSTENIBILE (BES)
Concluso
L¿obiettivo di questo lavoro e` quello di evidenziare i costrutti latenti attraverso le relazioni tra le dodici dimensioni del BES. L¿analisi dei dati mostra l¿effetto delle dodici dimensioni del BES sulla soddisfazione della vita.
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | TRUDA Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.450,81 euro | |
Periodo | 1 Gennaio 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Studio interdisciplinare, in prospettiva internazionale di lungo periodo, sul rapporto tra ¿Costruzioni dei ruoli di Genere¿ e ¿Professioni¿ con:- individuazione del "percorso storico" (date/periodi epocali di mutamento) di specifiche professioni e attività in vari contesti socio-economici e culturali- rapporto tra Lingua/Genere e Professioni (confronto tra italiano e altre lingue)- rappresent
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.815,38 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
L¿obiettivo generale che la ricerca si prefigge è quello di dare avvio a una lettura delle mobilità che vada oltre i numeri e osservi invece i sistemi di pensiero, gli eventi storici e le pratiche quotidiane di vita che si producono in differenti società. Partendo da questo obiettivo generale si declinano gli obiettivi specifici, delineando così un disegno di ricerca a cascata che va dalla dimensi
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | MANGONE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.650,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
La ricerca prosegue con l'analizzare le modalità attraverso le quali genitori di famiglie ¿atipiche¿ gestiscono le problematicità di figli in fase adolescenziale con riferimentoalle preoccupazioni poste dalle loro prime esperienze sentimentali e sessuali. L'idea è quella di verificare se le nuove configurazioni familiari evidenziano modalitàdifferenziate, rispetto alla famiglia tradizionale, nel
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MASULLO Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.250,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Il progetto è la prosecuzione di una comparazione gia in corso a livello internazionale che studia il rapporto di fiducia medico-paziente.Alcune ricerche inglesi dimostrano che l'uniforme indossata indica al mondo esterno conoscenza e competenza acquisita attraverso l'istruzione e la formazione. Quali differenze tra Italia e Gran Bretagna? Il progetto continua con la sperimentazione sul campo in
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | TRUDA Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.430,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Studio interdisciplinare, in una prospettiva internazionale di lungo periodo, sul rapporto tra ¿Costruzioni dei ruoli di Genere¿ e ¿Professioni¿ con:- individuazione del "percorso storico" di specifiche professioni in vari contesti socio-economici e culturali - recupero della memoria storica (con date/periodi epocali di mutamento) di determinate attività nate come "maschili" o femminili"- rappo
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 7.684,24 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANGONE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MASULLO Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.400,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | CALABRO' Daniela (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.485,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 27 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANGONE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.700,69 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MASULLO Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.485,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | PELIZZARI Maria Rosaria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.000,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 27 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANGONE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.634,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANGONE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.485,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013