Francesco DE CARO | Progetti
Francesco DE CARO Progetti
11 Progetti di ricerca
Filtro
RICERCA ISTITUZIONALE NEL CAMPO DELLA MEDICINA
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | BOCCIA Giovanni (Collaborazione al Coordinatore) DE CARO Francesco (Collaborazione al Coordinatore) SANTORO Emanuela (Collaborazione al Coordinatore) CAPUNZO Mario (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Importo | 17.000,00 euro | |
Periodo | 9 Luglio 2018 - 31 Dicembre 2222 | |
Dettaglio |
La complessità del virus dell'immunodeficienza umana (HIV) rende difficile trovare una cura definitiva. I progressi nei trattamenti antiretrovirali hanno trasformato l'epidemia globale, ma persistono problemi come l'efficacia limitata, la tossicità dei farmaci e complicazioni non correlate all'HIV. Le proteine HIV targetabili sono poche e tendono a sviluppare resistenza ai farmaci. Per questo, la
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | FRANCI Gianluigi (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 5.211,80 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di dimostrare come la violenza di genere, considerata nella sua complessità , abbia implicazioni significative non solo lungo il corso della vita delle vittime, ma anche nella vita delle persone con cui interagiscono e delle generazioni successive. Pertanto, la ricerca si propone i seguenti obiettivi: - Evidenziare le implicazioni della violenza sulla vita quotidiana - Rile
Struttura | Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS | |
Responsabile | CERSOSIMO Giuseppina (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.009,82 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Spiegare come la Narrative Based Medicine contribuisca a costruire un percorso di cura personalizzato e la sua integrazione con lâ¿¿Evidence-Based Medicine.Dimostrare come la formazione allâ¿¿approccio narrativo sia fondamentale per veicolare la cultura dellâ¿¿ascolto, progettare esperienze con benefiche ricadute nella pratica clinico-assistenziale, sviluppare consapevolezza del proprio ruolo, coscienz
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | D'ALESSIO Chiara (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.444,17 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Le infezioni virali respiratorie rappresentano la principale causa di morte in tutto il mondo. La pandemia di COVID-19 ha spinto la comunità scientifica a ricercare nuovi approcci per velocizzare lo sviluppo di farmaci per migliorare la gestione della malattia. Il riposizionamento farmacologico rappresenta una soluzione efficiente in termini economici, di rischio clinico e possibile fallimento te
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | FRANCI Gianluigi (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 13.388,49 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il progetto mira ad attivare strategie multiple, utilizzando strumenti integrati, per garantire la tutela della salute degli operatori sanitari e ridurre al minimo i rischi di esposizione agli anestetici alogenati (e/o di altri inquinanti gassosi) nelle sale operatorie. L⿿obiettivo è l⿿implementazione delle procedure di monitoraggio ambientale e biologico a fine di sensibilizzare la risposta degl
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | MOTTA Oriana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 11.746,77 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | CAPUNZO Mario (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 50.000,00 euro | |
Periodo | 1 Gennaio 2021 - 31 Dicembre 2025 | |
Dettaglio |
FINANZIAMENTO EX 60% MEDICO COMPETENTE UNIVERSITA' DI SALERNO PROF. CAPUNZO. BOCCIA,DE CARO anno 2022
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | CAPUNZO Mario (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 25.000,00 euro | |
Periodo | 1 Gennaio 2022 - 31 Dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | ROSATI Alessandra (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Importo | 108.438,00 euro | |
Periodo | 5 Ottobre 2023 - 5 Ottobre 2025 | |
Dettaglio |
Attivo
La valutazione attenta del profilo di resistenza antimicrobico e la rilevazione rapida di geni di resistenza, potrebbe fornire indicazioni ben precise per lo sviluppo di una terapia ottimale, riducendo il tasso di morbosità e il rischio di trasferimento nell' unità di terapia intensiva. Ciò potrebbe essere utile e necessaria per valutare l'efficienza del piano terapeutico di prima linea adottato n
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | BOCCIA Giovanni (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 14.000,90 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Diffusione di un corpus di conoscenze sulla medicina ippocratica antica che fondi epistemologicamente la realizzazione del laboratorio di medical humanities Costruzione di un gruppo di studio e ricerca interdisciplinare in grado di organizzare attività di applicazione della cultura delle medical humanities che sia in grado di ottenere risultati qualitativamente e quantitativamente riscontrabili.
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | D'ALESSIO Chiara (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.492,69 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013