Curriculum

Curriculum Docente

Dottore di Ricerca in Tribologia, Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione dell’Università degli Studi di Pisa, 5 marzo 2002.

Ricercatore universitario del settore scientifico disciplinare di Meccanica Applicata alle Macchine ING-IND/13, dal 2002 al 2014.

Professore associato dal 2014 al 2021 e, successivamente, professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi di Salerno.

È docente dei corsi di Meccatronica (CdL Ing. Meccanica/B.Sc. Mech. Eng.) e Mechanical Vibrations (CdL Magistrale Ing. Meccanica/M.Sc. Mech. Eng.).

Dal 2001 al 2010 è stato docente di Meccanica Applicata alle Macchine presso l'Università degli Studi del Sannio, Benevento.

E’ stato visiting scientist presso Technische Universität Berlin - Department of Applied Mechanics, Mechatronics and Machine Dynamics group nel periodo Giugno-Agosto 2012 con un finanziamento del Deutscher Akademischer Austauschdienst (DAAD) – “Call for 2012 researchers’ mobility”, bando 2011.

Dal 2019, Adolfo Senatore è presidente del Consiglio didattico di Ingegneria Meccanica e Gestionale, che racchiude i corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e Ingegneria Gestionale, nonchè la Laurea Magistrale in Smart Industry Engineering

https://cd.unisa.it/ingegneria-meccanica-e-gestionale/

IEEE Senior member e componente della IEEE Robotics and Automation Society e della IEEE Industrial Electronics Society

Membro di Nanomates, Research Centre for Nanomaterials and Nanotechnology at University of Salerno

Membro del direttivo dell’AIT Italian Tribology Association http://www.aitrib.it/index.php?lang=en

Membro IEEE - componente del Technical Committee IES TC on Smart Grids

Comitati editoriali di riviste internazionali

Technical Editor (TE) per IEEE/ASME Transactions on Mechatronics - ISSN: 1083-4435

Componente dell’Editorial Board di Proceedings of the Institution of Mechanical Engineers, Part K: Journal of Multi-body Dynamics – ISSN: 1464-4193

Regional Editor e componente dell’Editorial Board di Recent Patents on Mechanical Engineering - ISSN: 1874-477X

Componente dell’Editorial Board di Lubricants - ISSN: 2075-4442

Componente dell’Editorial Board di Journal of Mechanical Engineering and Automation - ISSN: 2163-2405

Componente dell’Editorial Board di Mechanical Testing and Diagnosis - ISSN: 2247-9635

Componente dell’Editorial Board di ISRN Automotive Engineering - ISSN: 2314-6362

Guest Editor della Special Issue "Automotive tribology" - Lubricants

Guest Editor della Special Issue "Advanced Modelling and Control of Complex Nonlinear Mechatronic Systems" - Electronics

Progetti di Ricerca e trasferimento tecnologico

Coordinatore e responsabile della ricerca per il contratto di consulenza “Sviluppo di un prodotto innovativo ed altamente efficiente per la generazione di energia elettrica a partire dal moto ondoso" con Umbra Group/Umbra Cuscinetti SpA, 2017-2018, durata 12 mesi.

Coordinatore e responsabile della ricerca per il contratto di consulenza “Modelli elastici del manipolatore e pianificazione di traiettoria" con COMAU SpA, 2018, durata 6 mesi.

Coordinatore con la prof.ssa Sarno del DIIn/Nanomates della ricerca per il contratto di consulenza “Sintesi, caratterizzazione chimica e caratterizzazione tribologica di innovativi oli lubrificanti" con AxxonOil, 2017-2020, durata 36 mesi.

Sviluppo di modelli per la stima della coppia d'attrito in frizioni a secco automotive" 11-2007 con Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi del Sannio, in cooperazione con Fiat Powertrain Technology (FPT)/Elasis, durata 10 mesi.

Coordinatore e responsabile della ricerca per il contratto di consulenza “Sviluppo di modelli per la stima della coppia d'attrito in frizioni a secco automotive" 11-2007 con Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi del Sannio, in cooperazione con Fiat Powertrain Technology (FPT)/Elasis, durata 10 mesi.

Coordinatore e responsabile della ricerca per il contratto di consulenza “Analisi teorico-sperimentale e caratterizzazione delle proprietà fisiche e tribologiche di linings per anelli sincronizzatori (cambi automobilistici)", 9-2012 con Sulzer Friction Systems (Italia) S.r.l., durata 6 mesi, prorogata di 6 mesi addizionali.

Coordinatore e responsabile della ricerca per il contratto di consulenza “Determinazione della caratteristica di coppia in frizioni a secco per trasmissioni Dual-Clutch attraverso approcci teorico e sperimentale” 10-2012 con Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi del Sannio, in cooperazione con Fiat Powertrain (FP)/FGA sul tema “TMS controls: modellazione cambio per simulazione HIL”, durata 10 mesi.

Coordinatore e responsabile della ricerca per il contratto di consulenza "Tematiche TMS - Modellazione della trasmissibilità di una frizione per cambio dual clutch" 6-2014 con FGA, EMEA Region, Powertrain Engineering, Controls, Pomigliano Technical Center / Fiat Group Purchasing S.r.l. a s.u. Engineering.

Responsabile delle prove e misure di vibrazioni per Uniplan Software Srl ai fini dell'omologazione di una board veicolare, secondo lo standard IEC 60068-2-6 Environmental testing – Part 2-6; Test Fc: Vibration - 2013. Prestazioni conto terzi.

Responsabile delle prove e misure del coefficiente di attrito statico, dinamico e tasso di usura - UMBRA GROUP SpA - giugno-dicembre 2019. Prestazioni conto terzi.

Responsabile delle prove: caratterizzazione sperimentale del comportamento tribologico di materiali polimerici in attuatori innovativi - UMBRA GROUP SpA - dicembre 2019-giugno 2020. Prestazioni conto terzi.

Responsabile dell'Unità di Ricerca presso l'Univ. di Salerno per il progetto "BloW-uP, Balkans Waste to Products: transfer of NoI model to Balkan area: de-siloing new waste-derived raw materials and developing new applications" 2017-2019.

Componente del team di ricerca del progetto LubriCAD – National Project "Nanochemistry Solutions in Technical Lubricants Additive Improvements“, 2020, Univ. Banja Luka https://pmf.unibl.org/lubricad/

Co-inventore del brevetto per Invenzione Industriale "Stima e compensazione dell'influenza della temperatura e della velocità di slittamento sulla coppia d’attrito in frizioni a secco automatizzate con controllo in posizione” riferimento FA 2480 di proprietà di FIAT GROUP AUTOMOBILES S.p.A. (FGA) depositato il 18.06.2014 con il numero TO2014A000487.

Co-inventore del brevetto dal titolo: “Synthesis of hematite nanoparticles from piles of sludge from iron mines” realizzato nell’ambito del progetto "BloW-uP/Balkans Waste to Products - Transfer of NoI model to Balkan area: desiloing new waste-derived raw materials and developing new applications” Knowledge and Innovation Community EIT Raw-Materials, project number 16320, European Institute of Innovation and Technology (EIT)/RawMaterials e depositato il 19.02.2020 con il numero BAP203346A.

Peer-reviews ed organizzazione di conferenze

E’ reviewer per: International Journal of Vehicle Design, Industrial Lubrication and Tribology, Journal of Sound and Vibration, Mechanical Systems and Signal Processing, ASME – Transactions on Tribology, iMechE Part J: Journal of Engineering Tribology, Tribology International, Measurement, Tribology Letters, Mechatronics, ASME/IEEE Transactions on Mechatronics, Control Engineering Practice, Lubrication Science, International Journal of Mechanical Sciences, Nanoscale, Tribology in Industry, ISRN Automotive Engineering, Advances in Life Sciences, Applied Mathematical Modelling, Surface Topography: Metrology and Properties, IEEE Transactions on Control Systems Technology, Wear.

Ha svolto la funzione di peer-reviewer anche per: 2009 IEEE Multi-conference on Systems and Control, ECC 2009 European Control Conference, ACC American Control Conference 2008, ASME 2014 12th Biennial Conference on Engineering Systems Design and Analysis ESDA2014, ECOSM12 IFAC Conferences & Symposia, Joint 2013 SSSC, Wear of Materials 2015.

Track co-organizer per il World Tribology Congress 2013 – Torino, sessione “Lubricants and additives” (Sett. 2013). Co-organizer di sessione per il tema "Modeling, Simulation, and Analysis Technologies" in Advanced Automotive Technologies al congresso ASME 2013 International Mechanical Engineering Congress & Exposition, San Diego, CA (Nov. 2013). Componente del comitato scientifico delle seguenti conferenze internazionali: Dipre 2007, Dipre 2009, RaDMI 2003-2014, ICEGD 2005.

È stato chairman in sessioni delle conferenze: RaDMI 2003 Herceg Novi, Ecotrib 2009 Pisa, ECT 2010 Valencia, RaDMI 2011 Sokobanja, WTC 2013 Torino, Mechatronics 2014 Karlstad, Ecotrib 2017 Ljubljana, ICMT2017 Ho Chi Minh City, ICMT2018 Seogwipo, Ecotrib 2019 Vienna.

È stato revisore del libro “Strumenti e metodi di misura” edizione italiana di “Meaurement Systems: Application and Design” E. O. Doebelin, The McGraw-Hill Companies, 2008, ISBN 978-88-386-6435-9.

Membro del comitato scientifico di: 13rd International Conference on Tribology - Rotrib 2016, Galati; 22nd International Conference on Hydraulics and Pneumatics - Hervex 2016, Baile Govora; Automotive and Vehicle Technologies Conf. - Avtech 2016, Istanbul. International Conference on Mechatronics Technology ICMT 2016 - Dalian (China), ICMT 2017 Ho Chi Minh City (Vietnam), ICMT 2018 Jeju (South Korea), Ecotrib 2019 Vienna, MSM 2020 Bialystok, ICMT 2021 Singapore, RobotForum 2022 Budapest, ICMT 2022 Kaohsiung, Serbiatrib 2023, Ecotrib 2023.

General co-chair della 23a edizione dell'International Conference on Mechatronics Technology ICMT 2019 - Salerno, 23-26 ottobre 2019, www.icmt2019.org (web attivo fino a maggio 2022), prima edizione in Italia e prima in Europa di un consolidato evento scientifico alla sua 23esima edizione, per la prima volta con il patrocinio della IEEE Industrial Electronic Society e pubblicazione degli atti in IEEE Xplore® Digital Library, indicizzati su Scopus.

Coordinatore del comitato organizzatore della 5a edizione del Workshop "Tribologia e Industria" dell'Associazione Italiana di Tribologia, aprile 2016, Univ. Salerno.

Co-organizzatore della 2a Summer school di Tribologia dell'Associazione Italiana di Tribologia, agosto 2017, Palazzo Fruscione, Salerno.

Track chair di "Transportation Electrification and Automotive Technologies" IEEE IES IECON 2020 Singapore.

Relatore invitato/Invited speaker alle conferenze in sessione plenaria: ICMT 2018 Jeju (South Korea), Balttrib 2022 Kaunas (Lituania), ICMAT 2022 Wuhan (PRC).

Awards da pubblicazioni

- Wear/Elsevier in recognition of the contribution to the quality of the journal made by: "Tribological studies of rhenium doped fullerene-like MoS2 nanoparticles in boundary, mixed and elasto-hydrodynamic lubrication conditions" Yadgarov, V. Petrone, R. Rosentsveig, Y. Feldman, R. Tenne, A. Senatore; as one of the 5 most highly cited papers published in Wear (2014-2016);

- Best Paper Award "Tyre-road adherence conditions estimation for intelligent vehicle safety applications" M. Sharifzadeh, F. Timpone, A. Farnam, A. Senatore, A. Akbari; IFIT 2016 1st Int. Conference of IFToMM Italy, December 2016.

- Best Paper Award "Launch maneuver in Hybrid Vehicle: Electric Motor assistance to limit Temperature Rise in Automated Dry Clutch" M. Pisaturo, A. Senatore, 21st International Conference on Mechatronics Technology (ICMT2017), Ho Chi Minh City, Vietnam, October 2017.

- Best Paper Award "Estimation of dry clutch torque in automated manual transmission: vehicle test and real-time algorithm" A. Senatore, M. Sharifzadeh, M. Pisaturo, T. Q. Dinh, 22nd International Conference on Mechatronics Technology (ICMT2018), Seogwipo, South Korea, October 2018.

- Best Paper Award "Intelligent control strategy for electric motor management to improve dry-clutch performance in mild-hybrid vehicles" M. Pisaturo, A. Senatore, 23rd International Conference on Mechatronics Technology (ICMT2019), Salerno, Italy, October 2019.

- Lubrication Science in recognition of the Top Cited Article 2021-2022 "A review on potentials and challenges of nanolubricants as promising lubricants for electric vehicles", February 2023.

Progetti di ricerca

AddNano “The Development and scale-up of innovative nanotechnology-based processes into the value chain of the lubricants market” NMP-2008-1.2.1 – Pilot lines to introduce nanotechnology based processes into the value chain of existing industries. Contract: FP7-NMP-2008-LARGE-2 Project No. 229284.

Nanomates Research Centre - Univ. Salerno per il seguente progetto:

NanoGrease “Enhancing Lubricating Greases with Nano-sized Inorganic based Additives”. Finanziato dal Ministero degli Affari Esteri nell'ambito del programma di cooperazione scientifica Italia-Israele.

PON 01_01750 - MIUR - Bando Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività 2007-2013” Regioni Convergenza “Componenti avanzati per la riduzione della resistenza all’avanzamento”

Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale "PRIN" finanziati dal MIUR:

1999: Optimization of the design of labirinth seal for rotating machinery

2002: Design and manufacturing of innovative lubricated bearings based on piezoelectric actuators

2003: New methods for the analysis of mechanical losses in lubricated tribopairs of internal combustion engines and reciprocating machines

Ricercatore nell'ambito dei seguenti progetti di ricerca finanziati dall'Università degli Studi di Salerno (ex-quota 60%, oggi "FARB"):

2000: Dynamic behaviour of tribosystems

2001: Models the simulation and control of mechanical systems

2004: Experimental techniques for the identification of rotordynamic coefficients

2008: Experimental investigations on tribosystems in dry friction, boundary e mixed lubrication

2009: Experimental studies on tribosystems in boundary and mixed lubrication conditions

2010/2011: Innovative lubricants for tribosystems

2012/2013: Tribological study of nanoadditives for lubricants and interface interactions with the surfaces of the mechanical pair.

2015: Numerical and experimental analysis of frictional materials in dry-sliding regime for vehicular applications (Coordinator)

2016: Characterization of nanotechnological materials and systems with relevant frictional performance (Coordinator)

Campi di ricerca: modelli di lubrificazione in motori a combustione interna, regime idrodinamico e misto in anelli pistone, dinamica laterale pistone, modelli per la stima della dissipazione d'energia per attrito. Ruolo di nanomateriali nella formulazione di lubrificanti innovativi liquidi e grassi: indagini sperimantali su attrito e usura. Interazione d'attrito in regime secco in trasmissioni robotizzate AMT e Dual-Cutch nella trazione convenzionale e ibrida. Model based control in trasmissioni automatiche. Modelli di simulazione di sistemi meccanici a più gradi di libertà. Rotordinamica: lubrificazione di cuscinetti a strisciamento, cuscinetti porosi e fludi non newtoniani; stabilità di rotori; misura no-contact di vibrazioni ed effetti di irrigidimento in strutture sottili: travelling wave in dischi sottili, buckling e velocità critiche.

È autore di oltre 230 pubblicazioni scientifiche.

http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=bbkT1roAAAAJ

Didattica

Università degli Studi di Salerno

Meccatronica (CdL Ing. Meccanica), a.a. 2004-corrente;

Mechanical Vibrations (CdL Magistrale Ing. Meccanica), a.a. 2016-corrente;

Misure Industriali (CdL Magistrale Ing. Gestionale), a.a. 2008-2010, a.a. 2011-2015;

Diagnostica e dinamica (CdLM Ing. Gestionale), a.a 2015-2016;

Misure Meccaniche (CdL Ing. Meccanica), a.a. 2003-04 e a.a. 2005-2010;

Fondamenti di Meccanica Teorica e Applicata (CdL Ing. Meccanica), a.a. 2004-2005;

Misure Meccaniche (CdL Ing. Gestionale), a.a. 2007-10.

Relatore di oltre 100 Tesi di Laurea, Laurea Specialistica e Laurea Magistrale anche nell’ambito del programma Erasmus+. Tutor/thesis supervisor di 6 allievi di dottorato di Ricerca in Ingegneria Meccanica/Industriale dal 2007.

Università degli Studi del Sannio

Meccanica Applicata alle Macchine (CdL Ing. Energetica), 2001-2004;

Meccanica Applicata alle Macchine e Macchine (CdL Specialistica in Ing. dell’Automazione), 2003-2010.

Attività istituzionali

Università

Membro della Commissione di Ateneo per la Mobilità Internazionale (2017-2019).

Membro del Consiglio d’Amministrazione dell’Università degli Studi di Salerno (2009-2013).

Collegio di Dottorato

Membro del Collegio di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Salerno (2017-2019 e dal 2022)

Membro del Collegio di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Meccanica, Università degli Studi di Salerno (2003-2015)

Membro della commissione d'accesso al dottorato per il VII Ciclo Nuova Serie (triennio 2005-2008)

Commissione d'esame finale di dottorato XXX Ciclo, marzo 2018

Commissione d'esame finale di dottorato XXXII Ciclo, marzo 2020

Incarichi e deleghe istituzionali

Delegato del Direttore alla definizione e stipula di convenzioni con aziende o enti pubblici per tirocini curriculari e post-Laurea (2011-2019)


Consiglio didattico in Ingegneria Meccanica e Gestionale:

delegato ai tirocini curriculari e post-Laurea (2011-2019)

delegato Erasmus+ e mobilità internazionale (2011-2019)

presidente (2019-2025)

Firmatario degli accordi bilaterali con le segg. istituzioni estere:

- Hochschule Landshut, University of Applied Sciences, Landshut (D)

- Escuela Superior de Ingeneria y Diseno Industrial (ETSIDI) - Universidad Politécnica de Madrid (E)

- Escuela Politecnica Superior (EPS) - Universidad de Cordoba (E)

- Universitatea Tehnica din Cluj-Napoca (RO)

- Universitatea Politehnica din Bucuresti (RO)

- Universidad de Càdiz (E)

- Universidad de Leon (E)

- Universidad de Huelva (E)

- Universidad de Vigo (E)

- Technical University of Ostrava/VSB - Ostrava (CZ)

- Universidade Beira Interior - Covilhã (P)

- Universidad de Oviedo (E)

- Institute of Technology and Business in Ceske Budejovice (CZ)

- SIGMA Clermont - Aubiere (F)

- Politechnika Radomska - Radom (PL)

Tutor per gli studenti “incoming/outgoing” per le predette Istituzioni estere.

http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=bbkT1roAAAAJ
http://publicationslist.org/a.senatore
http://www.unisa.it/docenti/adolfosenatore/en/index
http://www.scopus.com/authid/detail.url?authorId=55301018500
http://orcid.org/0000-0002-8389-6281
Web of Science ResearcherID: AAO-3685-2020