ECONOMIA AZIENDALE

Gaetano MATONTI ECONOMIA AZIENDALE

0212700003
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS
CORSO DI LAUREA
ECONOMIA E MANAGEMENT
2024/2025



OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2023
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1ECONOMIA AZIENDALE
1060LEZIONE
2ECONOMIA AZIENDALE
212LEZIONE


AppelloData
MATONTI/ IULIANO (PEU-Z)16/12/2024 - 09:00
MATONTI/ IULIANO (PEU-Z)16/12/2024 - 09:00
MATONTI/ IULIANO (AFC) 202316/12/2024 - 09:00
MATONTI/ IULIANO (AFC) 202316/12/2024 - 09:00
Obiettivi
OBIETTIVO GENERALE:
IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI FORNIRE AGLI STUDENTI UNA CONOSCENZA DELLE TEORIE, DEL METODO E DEL LINGUAGGIO QUANTITATIVO DELL’ECONOMIA AZIENDALE

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE

LO STUDENTE:
- CONOSCERÀ LE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI AZIENDE E LE PRINCIPALI OPERAZIONI AZIENDALI, LA DINAMICA DEI VALORI NELLE DIVERSE CLASSI DI AZIENDA, LE CONDIZIONI DI ECONOMICITA' (EFFICACIA STRATEGICA ED EQUILIBRIO ECONOMICO), L'EFFICIENZA OPERATIVA (CLASSIFICAZIONE E ANALISI DEI COSTI; CALCOLI DI CONVENIENZA ECONOMICA); L'ASSENZA DI ECONOMICITA'.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE

LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI
-PREDISPORRE E INTERPRETARE I SEGUENTI DOCUMENTI: PROSPETTI DI REDDITO E CAPITALE (PER VALUTARE L'EQUILIBRIO ECONOMICO E FINANZIARIO NELLE DIVERSE CLASSI DI AZIENDA), PROSPETTO DEI FLUSSI MONETARI, PROSPETTI DI SINTESI PER LA VALUTAZIONE DEL FABBISOGNO FINANZIARIO, PROSPETTI PER LA RAPPRESENTAZIONE E ANALISI DELLE DIVERSE CONFIGURAZIONI DI CAPITALE, DIAGRAMMA DI REDDITIVITÀ (PER LA VALUTAZIONE DELLE STRATEGIE AZIENDALI) E PROSPETTI PER LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA COMPARATA.


Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
PARTE I - L'AZIENDA (10 ORE DI LEZIONE FRONTALE):
L'ATTIVITÀ ECONOMICA E L'AZIENDA. LE OPERAZIONI DI GESTIONE E I VALORI.

PARTE II - LA DINAMICA DEI VALORI DELLE DIVERSE CLASSI DI AZIENDA (36 ORE DI LEZIONE FRONTALE):
LE IMPRESE. LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. LE AZIENDE NO-PROFIT. LE COOPERATIVE.

PARTE III - LE CONDIZIONI DI ECONOMICITA' (26 ORE DI LEZIONE FRONTALE):
L'EFFICACIA STRATEGICA. L'EQUILIBRIO ECONOMICO. L'EFFICIENZA OPERATIVA. L'EQUILIBRIO PATRIMONIALE-FINANZIARIO E L'EQUILIBRIO MONETARIO. L'ASSENZA DI ECONOMICITA'.
Metodi Didattici
IL CORSO PREVEDE 72 ORE DI DIDATTICA FRONTALE (12 CFU). NELL'AMBITO DELLE LEZIONI FRONTALI È PREVISTA ANCHE LA TESTIMONIANZA DI RAPPRESENTANTI DEL MONDO IMPRENDITORIALE, NON PROFIT E DEL SETTORE PUBBLICO.
LA FREQUENZA È CONSIGLIATA, MA NON OBBLIGATORIA.
Verifica dell'apprendimento
L’ESAME CONSISTE IN UNA PROVA SCRITTA E IN UNA PROVA ORALE.
PER LA PROVA SCRITTA, DELLA DURATA DI 90 MINUTI, LO STUDENTE SARÀ SOTTOPOSTO ALLA RISOLUZIONE DI 5 ESERCIZI FINALIZZATI A VERIFICARE LA CAPACITÀ DI APPLICARE OPERATIVAMENTE LE METODOLOGIE E GLI STRUMENTI DI ANALISI APPRESI DURANTE IL CORSO. IN QUESTO MODO, SARA' POSSIBILE VERIFICARE IL GRADO DI CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI TEORICI RIGUARDO AI SEGUENTI TEMI: DINAMICA DEI VALORI NELLE DIVERSE CLASSI DI AZIENDA, DETERMINAZIONE E VALUTAZIONE DELL'EQUILIBRIO ECONOMICO, EFFICIENZA OPERATIVA, STUDIO E ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI, EQUILIBRIO PATRIMONIALE E FINANZIARIO (CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI FLUSSI DI CASSA). LA PROVA SCRITTA E' VALUTATA IN TRENTESIMI, PESANDO OGNI ESERCIZI SULLA BASE DELLA RELATIVA COMPLESSITA'. IL PUNTEGGIO MASSIMO DI OGNI ESERCIZIO E' RIPORTATO NELLA TRACCIA.

LA PROVA ORALE, DELLA DURATA MASSIMA DI 20 MINUTI, PREVEDE LA DISCUSSIONE DELL’ELABORATO, NONCHÉ LA VERIFICA DELLE CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI ELENCATI NELLA SEZIONE "CONTENUTO" DELLA PRESENTE SCHEDA.

LA PROVA ORALE SARÀ ACCESSIBILE AGLI STUDENTI CHE RAGGIUNGONO UN PUNTEGGIO MINIMO DI 18 ALLA PROVA SCRITTA. IL PUNTEGGIO MINIMO DELLA PROVA ORALE DIPENDE DALLA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI PRESENTARE EFFICACEMENTE I CONTENUTI E DISCUTERE CRITICAMENTE GLI ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO (SI VEDA LA SEZIONE “CONTENUTI” DELLA PRESENTE SCHEDA).
IL VOTO MASSIMO È RAGGIUNTO QUANDO LO STUDENTE DIMOSTRA UN’ADEGUATA PADRONANZA DELLA MATERIA, NONCHÉ: QUALITÀ DELL’ESPOSIZIONE, IN TERMINI DI UTILIZZO DI LINGUAGGIO SCIENTIFICO APPROPRIATO; CAPACITÀ DI CORRELAZIONE TRASVERSALE TRA I DIVERSI ARGOMENTI DEL CORSO E, OVE POSSIBILE, CON ALTRE DISCIPLINE; AUTONOMIA DI GIUDIZIO DIMOSTRATA.
Testi
TESTI DI RIFERIMENTO:

1) TOMMASETTI A., BISOGNO M., ECONOMIA AZIENDALE. FRANCO ANGELI, MILANO, ULTIMA EDIZIONE.

2) TOMMASETTI A., CITRO F., APPLICAZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE, FRANCO ANGELI, ULTIMA EDIZIONE.

IN ALTERNATIVA:
POTITO L. (A CURA DI), ECONOMIA AZIENDALE, GIAPPICHELLI, TORINO, 2014.
SANNINO G., TARTAGLIA POLCINI P. (A CURA DI), ESERCITAZIONI E COMPLEMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE, GIAPPICHELLI, TORINO, ULTIMA EDIZIONE.

IN ALTERNATIVA:

CAVALIERI E., FERRARIS FRANCESCHI R., ECONOMIA AZIENDALE, VOL. I, GIAPPICHELLI, ULT. ED., LIMITATAMENTE ALLA SEZIONE II, CAP. 1, 2, 3, 4, 5 E 6.
CAVALIERI E., RANALLI F., ECONOMIA AZIENDALE, VOL. II, GIAPPICHELLI, ULT. ED., LIMITATAMENTE A INTRODUZIONE, SEZIONE I (SOLO I CAPITOLI 8, 9, 10, 11), SEZIONE II.
Altre Informazioni
ALTRO MATERIALE DIDATTICO È DISPONIBILE SULLA PAGINA PERSONALE DEL DOCENTE, GOOGLE CLASSROOM E MICROSOFT TEAMS.


Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]