Progetti

Irene CHIRICO Progetti

15 Progetti di ricerca
Filtro
Rispetto alla principale letteratura sulla divulgazione scientifica, con il presente progetto si intende procedere oltre una prospettiva di sociolinguistica variazionale e proporre un contributo di impronta diversa, più specificamente pragmatica. L⿿intento è quello di esaminare l⿿atto del mostrare una verità compiuto dall⿿esperto in trasmissioni televisive a vocazione divulgativa come atto multimo
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileNOBILI CLAUDIO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.170,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Il progetto di ricerca intende individuare e analizzare i percorsi ideologici, le forme e le pratiche letterarie e linguistiche attraverso cui alcuni autori del Cinquecento e del Settecento appartenenti al quadro storico-geografico della cultura del Mezzogiorno d⿿Italia hanno esplicitato l⿿opposizione all⿿assetto politico, istituzionale, sociale e culturale della loro epoca, nonché i relativi risu
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileFALARDO Domenica (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.700,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
L⿿epoca attuale, complessa e inquietante, pone dilemmi drammatici, ai quali gli scrittori, che vivono consapevolmente la crisi di un mondo globalizzato, tentano di fornire una soluzione o di circoscriverli nella loro reale dimensione. All⿿interno del rapporto omologo e/o dialettico tra immaginario sociale e immaginario letterario si indagherà il tema della natura violentata e devastata, della fine
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileGIULIO Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.700,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Gli obiettivi del progetto "I gesti nella comunicazione asimmetrica (continuazione)' riprendono quelli della ricerca FARB 2021, e sono essenzialmente due: 1. realizzare un'analisi linguistica collocata in un più ampio orizzonte semiotico e nella prospettiva di una linguistica integrale, unitaria, che tenga cioè conto della natura multimodale della comunicazione umana (parole e gesti delle mani) ;
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileNOBILI CLAUDIO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.010,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto di ricerca intende individuare e analizzare i percorsi ideologici, le forme e le pratiche letterarie e linguistiche attraverso cui alcuni autori del Cinquecento e del Settecento appartenenti al quadro storico-geografico della cultura del Mezzogiorno d'Italia hanno esplicitato l'opposizione all'assetto politico, istituzionale, sociale e culturale della loro epoca, nonché i relativi risu
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileFALARDO Domenica (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.385,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Edizione moderna del Poema erotico-amoroso di Lucrezia Marinella, "Amore innamorato, et impazzato" (1618).
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileGIULIO Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.900,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto di ricerca ha l'obiettivo di analizzare la prospettiva di genere nella didattica e nella ricerca attraverso un approccio olistico e una contaminazione di saperi e di competenze provenienti da diversi ambiti di studio e di ricerca. Verranno, a tal fine, individuate le motivazioni alla base del consolidarsi degli stereotipi che hanno portato a una generalizzata scarsa rappresentazione de
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.287,49 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Gli obiettivi del progetto ¿I gesti nella comunicazione asimmetrica¿ sono essenzialmente due, uno di carattere generale, l¿altro di carattere particolare: a. porre attenzione verso la componente gestuale nell¿uso dell¿italiano attraverso un¿analisi linguistica collocata in un più ampio orizzonte semiotico e nella prospettiva di una linguistica integrale, unitaria, che tiene conto della natura mult
StrutturaDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
ResponsabileNOBILI CLAUDIO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.033,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Il progetto ha come obiettivo primario lo studio e la pubblicazione dell¿inventario dei testi della biblioteca privata Galanti di Santa Croce del Sannio.
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileFALARDO Domenica (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.762,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Ricognizione, edizione (anche digitale) e analisi della drammaturgia gesuitica e della tragedia cristiana dal Seicento al Settecento, con proiezioni in area culturale europea. L'analisi terrà conto anche delle interpolazioni tra componenti linguistico-stilistiche e scenico-teatrali e della circolazione dei modelli in rapporto con altri generi, soprattutto il melodramma.
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileGIULIO Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.762,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
Il progetto di ricerca ha l¿obiettivo di analizzare il tema della parità di genere nelle università italiane alla luce delle iniziative intraprese negli ultimi decenni e dei cambiamenti intervenuti a seguito della diffusione della pandemia da Covid-19 nella gestione dei tempi di vita quotidiana, con riferimento agli impegni familiari e alle responsabilità professionali. In particolare, verranno es
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.211,03 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileFALARDO Domenica (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.666,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileGIULIO Rosa (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.850,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.433,65 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 15 Febbraio 2024
Dettaglio
Studio interdisciplinare, in prospettiva internazionale di lungo periodo, sul rapporto tra ¿Studi di genere e Ricerca scientifica¿ con:-Individuazione del consolidarsi degli stereotipi che hanno portato a una generalizzata scarsa rappresentazione delle donne sia nel mondo accademico che imprenditoriale;-Rapporto tra Lingua/Genere/Professione: diversa connotazione dei sostantivi di professione in
StrutturaDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.804,26 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Dicembre 2023
Proroga18 dicembre 2023
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013