Curriculum

Curriculum Docente

Laureato con lode e menzione speciale in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Salerno (UNISA, marzo 2002). Dottore di ricerca (dal 2006), attualmente è Professore Associato nel settore Macchine a Fluido (SSD ING-IND/08) presso il DIIn-UNISA. È stato invited visiting professor presso il FEMTO-ST/FCLAB (Belfort, Francia, 2014-2015) e visiting scholar presso il Center for Automotive Research della Ohio State University (Columbus, USA, 2003-2004). L’attività di ricerca, condotta presso eProLab, riguarda i sistemi energetici e propulsivi a idrogeno, le celle a combustibile e l’energy management. Membro Senior IEEE, Membro ASME e SAE, è autore di 150 pubblicazioni scientifiche, 1 monografia e 2 brevetti internazionali. Associate Editor di SAE International Journal of Electrifed Vehicles e Elsevier e-Prime Advances in Electrical Engineering, Electronics and Energy; membro dell’Editorial Board della rivista ISI “Applied Energy”.

Valutatore di bandi finanziati dal MUR e dalla Comunità Europea. Componente ITC/IPC e session chairman in congressi SAE, IFAC e di Applied Energy. Membro di comitati scientifici, referee per riviste del circuito ISI e congressi di rilievo internazionale organizzati dalle associazioni SAE, ASME e IEEE. Coordinatore di progetti finanziati dall'industria (i.e., EDF, INWIT, TIM). Coordinatore di progetti EU sull’integrazione di fuel cell nei sistemi di propulsione aeronautici. Coordina/ha coordinato preogetti EU sulla modellazione, il controllo e la diagnosi di sistemi energetici a fuel cell. Ha ricevuto premi e riconoscimenti, fra cui 3 Best paper award (AVEC ’04, H2Roma 2010, ICAE 2018), per i risultati conseguiti attraverso la sua attività scientifica. Docente di riferimento UNISA di accordi di cooperazione internazionale con le Università Ontario Tech (Oshawa, Canada), Burgogne-Franche Comtè (Belfort, Francia), INSA (Strasburgo, Francia), Technical University of Braunschweig (Germania) e University of Stavanger (Norvegia).

I parametri bibliometrici di Marco sono disponibili su Scopus o Google scholar.

Curriculum dettagliato - CV (English)