Barbara MESSINA | Projects
Barbara MESSINA Projects
8 Funded projects
Filter
La ricerca vuole indagare il patrimonio di interesse paesaggistico e storico-culturale, riconducibile a siti e manufatti ipogei del Cilento, ritenuti rilevanti per caratteristiche geomorfologiche, idrologiche, architettoniche e ambientali. Tali realtà sono spesso poco conosciute, ponendosi a margine dei principali circuiti turistici.Obiettivo della proposta di ricerca è definire un approccio cono
Department | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Principal Investigator | MESSINA Barbara (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 12.418,60 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il rapido sviluppo delle high tech per la digitalizzazione e la documentazione infografica di edifici esistenti rappresenta un'opportunità per ripensare il settore AEC in modo più competitivo. In linea con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (aree tematiche: 'Industria intelligente e sostenibile'; 'Agenda digitale'), la ricerca, mira a definire metodi e strumenti di rappresenta
Department | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Principal Investigator | MESSINA Barbara (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 14.578,41 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Detail |
La recente emergenza sanitaria ha portato al ripensamento di molte abitudini, tra cui la fruizione del patrimonio culturale storico (artistico, architettonico ecc.). In questa logica il digitale risulta un prezioso strumento per la documentazione e la divulgazione: se infatti, in generale, il disegno è evocazione della realtà fisica rappresentata, la virtualità consente una appropriazione più part
Department | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Principal Investigator | MESSINA Barbara (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 11.800,00 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Principal Investigator | MESSINA Barbara (Project Coordinator) | |
Funding | Third Party Activities - Research | |
Funders | FELCO COSTRUZIONI GENERALI srl | |
Cost | 10.000,00 euro | |
Project duration | 3 August 2022 - 2 August 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Principal Investigator | MESSINA Barbara (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali | |
Funders | COMMISSIONE EUROPEA | |
Cost | 273.600,39 euro | |
Project duration | 2 January 2023 - 1 July 2024 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Principal Investigator | MESSINA Barbara (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.081,61 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 15 February 2024 | |
Detail |
Si parla spesso dell¿utilità del disegno dal vero quale pratica da acquisire nel percorso formativo di allievi architetti e ingegneri. In effetti, il disegno dal vero resta una competenza indispensabile e quanto mai attuale: se infatti la realtà che viviamo è soprattutto fatta di immagini, per decodificare queste ultime è importante comprendere il significato insito nei segni che le compongono e n
Department | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Principal Investigator | MESSINA Barbara (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 3.731,35 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 December 2023 | |
Proroga | 18 dicembre 2023 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV | |
Principal Investigator | MESSINA Barbara (Project Coordinator) | |
Funding | Third Party Activities - Research | |
Funders | Uniconsul S.r.l. | |
Cost | 4.100,00 euro | |
Project duration | 14 December 2022 - 14 December 2023 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013