DIGITAL MARKETING AND WEB ANALYTICS

Agostino VOLLERO DIGITAL MARKETING AND WEB ANALYTICS

0323100044
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
CORPORATE COMMUNICATION E MEDIA
2024/2025



OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2017
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
960LEZIONE
AppelloData
DIGITAL MARKETING AND WEB ANALYTICS17/04/2025 - 09:30
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO SI PROPONE DI FORNIRE LE CONOSCENZE NECESSARIE PER L’ANALISI DELL’IMPATTO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI IN RETE SUI PROCESSI DI BUSINESS E, NELLO SPECIFICO, SULL’APPROCCIO AL MERCATO DELLE IMPRESE.
LO STUDENTE CONOSCERÀ LE METODOLOGIE UTILI ALLA COMPRENSIONE DELL’INFLUENZA DELLA DIFFUSIONE PERVASIVA DELLE TECNOLOGIE E DELLE APPLICAZIONI DIGITALI SUI PROCESSI DI MARKETING E DI COMUNICAZIONE ONLINE. IN PARTICOLARE, LO STUDENTE COMPRENDERÀ L’IMPATTO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI SULLE ATTIVITÀ STRATEGICHE ED OPERATIVE DI MARKETING, SULL’EVOLUZIONE DEI COMPORTAMENTI DI ACQUISTO DEI CONSUMATORI ONLINE, SUI PRINCIPALI STRUMENTI DEL MARKETING E DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE, SUI PROCESSI PER LA VALUTAZIONE DEI RISULTATI DELLE AZIONI DI MARKETING DIGITALE (TRAMITE GLI INDICATORI DI WEB ANALYTICS PIÙ APPROPRIATI).
IL CORSO MIRA AD ACCRESCERE NEGLI STUDENTI LE CAPACITÀ ANALITICHE PER UN’ADEGUATA IMPOSTAZIONE DEL PROCESSO DI DECISION-MAKING RELATIVO AGLI OBIETTIVI, LE STRATEGIE E LE TATTICHE, E LA MISURAZIONE DEI RISULTATI NELL’AMBITO DEL DIGITAL MARKETING. LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI ELABORARE E APPLICARE LE TECNICHE E GLI STRUMENTI PER PROGETTARE OFFERTE INTERATTIVE PERSONALIZZATE, PER CREARE CAMPAGNE DI SEARCH ENGINE MARKETING (SEM) E DI E-MAIL MARKETING, PER VALUTARE L’OTTIMIZZAZIONE DELL’INDICIZZAZIONE DELLE PAGINE WEB SUI MOTORI DI RICERCA (SEO), PER MONITORARE, ATTRAVERSO SPECIFICHE METRICHE DI WEB MARKETING, L’EFFICIENZA E L’EFFICACIA DELLE AZIONI PREVISTE NEI PIANI DI MARKETING DIGITALE.
AL TERMINE DEL CORSO, LO STUDENTE DOVRÀ POSSEDERE ADEGUATA AUTONOMIA DI GIUDIZIO RELATIVA ALLA PROGETTAZIONE, IMPLEMENTAZIONE E CONTROLLO DEI PIANI DI MARKETING DIGITALE. DIMOSTRARE ADEGUATE CAPACITÀ DI PROBLEM SOLVING IN MATERIA DI MARKETING DIGITALE.
IN TERMINI DI ABILITÀ COMUNICATIVE, LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI RAPPRESENTARE E COMUNICARE MEDIANTE RAPPRESENTAZIONI MULTIMEDIALI I RISULTATI DELLE ELABORAZIONI SIA INDIVIDUALI CHE DI GRUPPO.
INFINE, LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI USARE I PRINCIPALI STRUMENTI DIGITALI E LE RISORSE INFORMATICHE PER ATTIVITÀ DI ANALISI E L’INTERPRETAZIONE DI DATI. INOLTRE, LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI APPLICARE LE PROPRIE COMPETENZE IN ALTRI CONTESTI DI APPRENDIMENTO E PROFESSIONALI, ANCHE ATTRAVERSO LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA INDIVIDUALE, SIA TEORICA CHE EMPIRICA.
Prerequisiti
E' CONSIGLIABILE AVER SOSTENUTO L'ESAME DI MARKETING E COMUNICAZIONE [0312200016] O DI AVERE UNA CONOSCENZA DI BASE DEI PRINCIPI DI MARKETING
Contenuti
INTRODUZIONE AL DIGITAL MARKETING. INTERNET A SUPPORTO DEL MARKETING STRATEGICO:
ANALISI, DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLE STRATEGIE.
ARGOMENTI TRATTATI NEL MODULO: - LE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE E L’EVOLUZIONE DEL MARKETING; - DAL MARKETING DI MASSA AL MARKETING PERSONALIZZATO; - IL MARKETING MANAGEMENT IN RETE; - IL MARKETING STRATEGICO IN RETE: L'AMBIENTE DI MARKETING, L'ANALISI COMPETITIVA IN INTERNET, IL COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE ON-LINE, LA SEGMENTAZIONE DEL MERCATO ON-LINE, IL POSIZIONAMENTO COMPETITIVO ON-LINE
E-MARKETING MIX TATTICHE E AZIONI: IL FRAMEWORK RACE
IL MARKETING-MIX ONLINE
STRUMENTI PER IL DIGITAL MARKETING E LA WEB COMMUNICATION: IMPLEMENTAZIONE E CONTROLLO
PRINCIPI DI SEO - ELEMENTI DI PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UNA CAMPAGNA SEM – E-MAIL MARKETING – LE PROMOZIONI ONLINE – I PROGRAMMI DI AFFILIATION – SOCIAL MEDIA MARKETING, SOCIAL MEDIA STRATEGY E SOCIAL MEDIA POLICY; CONTENT MARKETING; MODELLO STEPPS; E-WOM, - IL MARKETING VIRALE NELLE COMUNITÀ VIRTUALI DI CONSUMO E I REPUTATION-BASED SYSTEMS; L’EMPOWERMENT DEI CONSUMATORI ONLINE; GESTIONE DELLA CORPORATE REPUTATION ONLINE NEL SOCIAL WEB; IL BRAND MANAGEMENT ONLINE, CONVERSION OPTIMIZATION, IL CONTROLLO E LA VALUTAZIONE DEI RISULTATI DI E-MARKETING E DI WEB COMMUNICATION (DIGITAL MARKETING ANALYTICS)
Metodi Didattici
IL CORSO COMBINERÀ TEORIA E PRATICA IN UN AMBIENTE INTERATTIVO. LE LEZIONI FRONTALI SARANNO INTEGRATE DA CASI STUDIO ED ESERCITAZIONI (INDIVIDUALI E DI GRUPPO) RICAVATE DAL “MONDO REALE” DELLA PRATICA DI DIGITAL MARKETING.
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL'INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. L’ESAME DI PROFITTO CONSISTE IN UNA PROVA SCRITTA E UNA PROVA ORALE. LA PROVA SCRITTA HA UNA DURATA DI 50 MINUTI E COMPRENDE DOMANDE SIA A RISPOSTA MULTIPLA SIA APERTE. IL PUNTEGGIO DELLA PROVA SCRITTA (SUPERATA CON UN VOTO MINIMO DI 18/30) È PARI ALLA SOMMA DEI PUNTI ASSEGNATI DAL DOCENTE AI SINGOLI QUESITI. È AMMESSO ALLA PROVA ORALE LO STUDENTE CHE HA RAGGIUNTO ALLA PROVA SCRITTA ALMENO UN PUNTEGGIO PARI A 18. IL GIUDIZIO FINALE, ESPRESSO IN TRENTESIMI, PUÒ PREVEDERE EVENTUALI BONUS ATTRIBUITI ALLO STUDENTE PER LA PARTECIPAZIONE A PROJECT WORK INDIVIDUALI O DI GRUPPO SVOLTI DURANTE LE LEZIONI, PREVIO IL SUPERAMENTO DELLA PROVA SCRITTA. L’ESAME È FINALIZZATO A VERIFICARE CHE GLI STUDENTI ABBIANO ACQUISITO LE CONOSCENZE RELATIVE AL MARKETING DIGITALE IN MANIERA CRITICA E CON AUTONOMIA DI GIUDIZIO. NEL CORSO DELLA PROVA SARANNO VERIFICATE LA PADRONANZA DEI METODI, DELLE TECNICHE E DEGLI STRUMENTI DI MARKETING DIGITALE PER SUPPORTARE IL TIPICO PROCESSO DECISIONALE E DI PROBLEM-SOLVING IN TALE AMBITO.
Testi
1)VOLLERO, A. (2010), E-MARKETING E WEB COMMUNICATION. VERSO LA GESTIONE DELLA CORPORATE REPUTATION ONLINE, GIAPPICHELLI, TORINO.

2)DOLBEC, P-Y. (2021), DIGITAL MARKETING STRATEGY, CONCORDIA UNIVERSITY (DOWNLOAD GRATUITO AL SEGUENTE INDIRIZZO: HTTPS://OPENTEXTBOOKS.CONCORDIA.CA/DIGITALMARKETING/)

3) KOTLER, PHILIP,(2023), “A LIFETIME IN MARKETING: LESSONS LEARNED AND THE WAY AHEAD,” MARKETING INSIGHTS FROM AMA FELLOWS, (OCTOBER 25, 2024), AVAILABLE AT: HTTPS://WWW.AMA.ORG/2024/03/12/A-LIFETIME-IN-MARKETINGLESSONS-LEARNED-AND-THE-WAY-AHEAD-BY-PHILIP-KOTLER


4)MATERIALE DIDATTICO FORNITO DAL DOCENTE

N.B. IL MATERIALE DIDATTICO, AGGIORNATO ANNUALMENTE, NON SOSTITUISCE I TESTI ED È PARTE INTEGRANTE DEL PROGRAMMA.
Altre Informazioni
LETTURE CONSIGLIATE:

BERGER, J. (2013). CONTAGIOUS: WHY THINGS CATCH ON. SIMON AND SCHUSTER. [BERGER, J. (2014). CONTAGIOSO. SPERLING & KUPFER.]
LABRECQUE, L. I., VOR DEM ESCHE, J., MATHWICK, C., NOVAK, T. P., & HOFACKER, C. F. (2013). CONSUMER POWER: EVOLUTION IN THE DIGITAL AGE. JOURNAL OF INTERACTIVE MARKETING, 27(4), 257-269.
VOLLERO, A., SCHULTZ, D. E., & SIANO, A. (2019). IMC IN DIGITALLY-EMPOWERING CONTEXTS: THE EMERGING ROLE OF NEGOTIATED BRANDS. INTERNATIONAL JOURNAL OF ADVERTISING, 38(3), 428-449.
SWAMINATHAN, V., SORESCU, A., STEENKAMP, J. B. E., O’GUINN, T. C. G., & SCHMITT, B. (2020). BRANDING IN A HYPERCONNECTED WORLD: REFOCUSING THEORIES AND RETHINKING BOUNDARIES. JOURNAL OF MARKETING, 84(2), 24-46.
DE OLIVEIRA SANTINI, F., LADEIRA, W. J., PINTO, D. C., HERTER, M. M., SAMPAIO, C. H., & BABIN, B. J. (2020). CUSTOMER ENGAGEMENT IN SOCIAL MEDIA: A FRAMEWORK AND META-ANALYSIS. JOURNAL OF THE ACADEMY OF MARKETING SCIENCE, 48(6), 1211-1228.
VOLLERO, A., SARDANELLI, D., & SIANO, A. (2021). EXPLORING THE ROLE OF THE AMAZON EFFECT ON CUSTOMER EXPECTATIONS: AN ANALYSIS OF USERGENERATED CONTENT IN CONSUMER ELECTRONICS RETAILING. JOURNAL OF CONSUMER BEHAVIOUR.
DWIVEDI, Y. K., ISMAGILOVA, E., HUGHES, D. L., CARLSON, J., FILIERI, R., JACOBSON, J., ... & WANG, Y. (2021). SETTING THE FUTURE OF DIGITAL AND SOCIAL MEDIA MARKETING RESEARCH: PERSPECTIVES AND RESEARCH PROPOSITIONS. INTERNATIONAL JOURNAL OF INFORMATION MANAGEMENT, 59, 102168.
RAUSCHNABEL, P. A., BABIN, B. J., TOM DIECK, M. C., KREY, N., & JUNG, T. (2022). WHAT IS AUGMENTED REALITY MARKETING? ITS DEFINITION, COMPLEXITY, AND FUTURE. JOURNAL OF BUSINESS RESEARCH, 142, 1140-1150.
KOTLER, PHILIP,(2023), “A LIFETIME IN MARKETING: LESSONS LEARNED AND THE WAY AHEAD,” MARKETING INSIGHTS FROM AMA FELLOWS, (OCTOBER 25, 2024), AVAILABLE AT: HTTPS://WWW.AMA.ORG/2024/03/12/A-LIFETIME-IN-MARKETINGLESSONS-LEARNED-AND-THE-WAY-AHEAD-BY-PHILIP-KOTLER
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-04-07]