Francesco CARRABS | Curriculum
Curriculum Docente
POSIZIONE CORRENTE
Dal 2024 è in servizio come Professore Ordinario di Ricerca Operativa presso il Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Salerno;
POSIZIONI PRECEDENTI
- Dal 2020 al 2024 è stata in servizio come Professore Associato di Ricerca Operativa presso il Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Salerno;
- Dal 2008 al 2020 è stata in servizio come Ricercatore di Ricerca Operativa presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Salerno;
- Dal 2007 al 2008 è stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Matematica ed Informatica (D.M.I.) dell'Università degli Studi di Salerno;
- Da marzo 2006 a luglio 2026 ha stipulato un contratto di collaborazione, presso il Dipartimento di Statistica, Probabilità̀ e Statistiche Applicate dell’Università̀ Sapienza di Roma, sul tema: Progettazione, realizzazione e sperimentazione di algoritmi di routing per il trasporto di persone e beni. Referente: prof. Paolo Dell’Olmo;
PERIODI DI RICERCA ALL’ESTERO
- Tra 2004 e il 2006 ha svolto attività di ricerca presso il CRT (Centre de recherche sur les transports) dell'Università di Montreal, Canada, referenti prof. G.Laporte e J-F. Cordeau;
- Da Ottobre 2006 al Marzo 2007 ha collaborato in qualità di contrattista con l'HEC Montréal con incarico di ricerca nel campo della logistica e dei trasporti. Referente prof. J-F. Cordeau;
TITOLI DI STUDIO
- Nel 2006 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Informatica presso l'Università degli Studi di Salerno;
- Nel 2002 ha conseguito la Laurea in Informatica presso l'Università degli Studi di Salerno, con votazione 110 e lode;
INCARICHI DI RESPONSABILITÀ ISTITUZIONALI
- Dal 2024 è membro della Commissione Spin Off e Trasferimento Tecnologico dell'Università di Salerno;
- Dal 2023 è membro della Commissione IRIS (Institutional Research Information System) del Dipartimento di Matematica dell'Università di Salerno;
- Dal 2022 è referente del Dipartimento di Matematica per l'accesso al Cruscotto Dipartimentale tramite il quale accedere ai dati degli indicatori della Schede di Monitoraggio Annuale (SMA);
- Dal 2022 è membro della Commissione Didattica del Dipartimento di Matematica dell'Università di Salerno;
- Dal 2022 al 2023 è stato membro del Team di Progetto dell'Università di Salerno per la revisione (Business Process Reengineering) dei singoli procedimenti operativi che non risultano più adeguati alle esigenze amministrative;
- Dal 2020 al 2023 è stato membro del Presidio della Qualità di Ateneo (PQA) dell'Università di Salerno;
- Dal 2020 al 2023 è stato Docente di riferimento per l'organizzazione della didattica a distanza, a seguito della pandemia da Covid-19, del Dipartimento di Matematica dell'Università di Salerno;
- Dal 2018 è membro della commissione di Monitoraggio Carriere e Analisi delle Opinioni degli Studenti del Dipartimento di Matematica dell'Università di Salerno;
- Dal 2018 è membro della commissione Placement del Dipartimento di Matematica dell'Università di Salerno;
- Dal 2016 è delegato del Dipartimento di Matematica del Datawarehouse dell'Università di Salerno;
- Dal 2015 è responsabile scientifico del laboratorio di Modelli e Metodi Matematici per le Applicazioni dell'Università di Salerno;
- Dal 2014 al 2016 è stato membro della commissione di Monitoraggio e Analisi del Dipartimento di Matematica dell'Università di Salerno;
PUBBLICAZIONI
L’attività di ricerca del prof. Carrabs si è principalmente focalizzata sullo studio teorico, la progettazione e l’implementazione di approcci esatti ed euristici per la risoluzione di vari problemi di ottimizzazione. I risultati di questa ricerca hanno portato alla pubblicazione di circa 50 lavori scientifici così distribuiti:
- Articoli su riviste internazionali 37
- Articoli su proceedings di conferenze internazionali con referaggio 8
- Capitolo di Libro 2
- Prefazioni a Special Issue su riviste internazionali 2
Altre informazioni:
- Numero di citazioni ricevute 776
- Self citations ~13%
- H-index 15
L’elenco completo delle pubblicazioni è disponibile al seguente link: https://docenti.unisa.it/020511/ricerca/pubblicazioni
COMITATI SCIENTIFICI ED ORGANIZZATIVI DI CONVEGNI
È stato membro del comitato scientifico e/o organizzatore di diversi convegni nazionali ed internazionali. L’elenco completo è disponibile al seguente link: https://docenti.unisa.it/020511/risorse?categoria=348&risorsa=979
ATTIVITÀ EDITORIALE
Dal 2018 è Associate Editor della rivista internazionale Soft Computing (paper gestiti: 218):
È stato Guest Editor delle special seguenti issues:
- Mathematical Foundations and Practical Applications of Combinatorial Optimization, Networks, 71(4), 2018.
- Application-motivated Nonlinear Programming, Journal of Optimization Theory and Applications, 164(3), 2015.
Dal 2010 ha revisionato 110 papers per le seguenti riviste internazionali (dati certificati da Web of Science):
1) 4OR 2) AIRO Springer series 3) Applied Soft Computing 4) Computers & Operations Research 5) Computational Optimization and Applications 6) Discrete Optimization 7) EURO Journal on Transportation and Logistics 8) European Journal of Operational Research 9) Expert Systems With Applications 10) IISE Transactions 11) INFORMS Journal on Computing 12) International Journal of Distributed Sensor Networks 13) International Journal of Electrical and Computer Engineering 14) International Journal of Engineering Business Management 15) International Transactions in Operational Research 16) Journal of Ambient Intelligence and Humanized Computing 17) Journal of Heuristics 18) Journal of the Operational Research Society 19) Lecture Notes in Computer Science 20) Lecture Notes in Networks and Systems 21) Networks 22) Omega 23) Operational Research 24) Optimization Letters 25) Procedia - Social and Behavioral Sciences 26) RAIRO - Operations Research 27) Sensors 28) Soft Computing 29) Springer Proceedings in Mathematics and Statistics 30) Transportation Science.
PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA
Ha partecipato, con diversi ruoli di responsabilità, a diversi progetti di ricerca nazionali ed internazionali. L’elenco dei progetti (a partire dal 2013) è disponibile al seguente link: https://docenti.unisa.it/020511/ricerca/progetti?ruolo=tutti
ATTIVITA’ DIDATTICA
L’attività didattica è stata svolta presso l’Università degli Studi di Salerno e riguarda diversi insegnamenti dell’ssd MATH-06/A (Ricerca Operativa). L’elenco degli insegnamenti (a partire dal 2014) è disponibile al seguente link: https://docenti.unisa.it/020511/didattica
COLLEGI DI DOTTORATO
È stato membro del Collegio dei Docenti dei seguenti Dottorati di Ricerca:
- 2024/2025 Dottorato in "Matematica" dell'Università di Salerno, Ciclo: XL.
- 2023/2024 Dottorato in "Matematica" dell'Università di Salerno, Ciclo: XXXIX.
- 2022/2023 Dottorato in "Matematica" dell'Università di Salerno, Ciclo: XXXVIII.
- 2021/2022 Dottorato in "Matematica, Fisica ed Applicazioni" dell'Università di Salerno, Ciclo: XXXVII.
- 2020/2021 Dottorato in "Matematica, Fisica ed Applicazioni" dell'Università di Salerno, Ciclo: XXXVI.
- 2013/2014 Dottorato in "Matematica, Fisica ed Applicazioni" dell'Università di Salerno, Ciclo: XXIX.
- 2012/2013 Dottorato in "Informatica" dell'Università di Salerno, Ciclo:XXVIII.
- 2011/2012 Dottorato in "Informatica" dell'Università di Salerno, Ciclo:XXVII.
- 2009/2010 Dottorato in "Biologia dei Sistemi" dell'Università di Salerno, Ciclo: XXV.